Tag: assemini

Asarp. Giovedì ad Assemini un confronto su salute mentale, disuguaglianze e carcere
home

Asarp. Giovedì ad Assemini un confronto su salute mentale, disuguaglianze e carcere

In occasione della tredicesima edizione del Mese dei Diritti Umani, l’Asarp, associazione sarda per l’attuazione della riforma psichiatrica organizza con il Comune di Assemini l’evento “Salute mentale, disuguaglianze e carcere” che si svolgerà giovedì 7 dicembre 2023 alle ore 18.00 nella sala consiliare del Municipio di Assemini in Piazza Repubblica n°1. Parteciperanno la presidente regionale dell’Asarp Gisella Trincas, il ricercatore indipendente e scrittore Antonio Esposito e Paolo Mocci, presidente regionale della CRVG della Sardegna, la conferenza regionale volontariato e giustizia, l’Assessora alle politiche culturali e di genere, LGBTQ+, personale, contenzioso e affari generali Jessica Mostallino e l’Assess...
Assemini, la giornalista Tiziana Ferrario venerdì presenta il suo ultimo libro “La bambina di Odessa”
comunicati, Cultura, eventi

Assemini, la giornalista Tiziana Ferrario venerdì presenta il suo ultimo libro “La bambina di Odessa”

Una donna forte, affermata, conosciuta e apprezzata in tutto il Paese, e non solo, racconta la vicenda straordinaria di un’altra donna, coraggiosa, tenace, capace di rispondere concretamente alle difficoltà della vita e per questo modello al quale ispirarsi. Tiziana Ferrario racconta Lydia Franceschi, nata a Odessa ma italiana nell’anima, partigiana, risoluta e ostinata anche dopo le tante tragedie che ha dovuto affrontare. Lydia è ancora fervidamente viva nel ricordo di chi l’ha conosciuta e anche di chi ha ‘solo’ sentito raccontare la sua vicenda. E visto che tanti, troppi, ancora non ne hanno avuto occasione, avranno modo di farlo ora leggendo il libro di Tiziana Ferrario. La giornalista e scrittrice, per anni anchorwomen di punta del Tg1 Rai, sarà ad Assemini per presentare il suo ‘...
 Matteo Piantedosi visita il centro sportivo di Assemini
Cronaca

 Matteo Piantedosi visita il centro sportivo di Assemini

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha visitato ieri mattina il centro sportivo di Assemini. Con lui il Capo della Polizia e Direttore generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani; il Prefetto della Provincia di Cagliari, Giuseppe De Matteis; il Questore di Cagliari, Paolo Rossi. A fare gli onori di casa il Presidente Tommaso Giulini, con l’Amministratore del Club, Carlo Catte. Presente mister Claudio Ranieri. Dai campi dove si allena la prima squadra agli spogliatoi; gli uffici dello staff tecnico e del mister. Nel corso dell’incontro il Ministro ha raccontato la sua grande simpatia per il Cagliari di Gigi Riva. La visita alle strutture è proseguita quindi con un saluto ai ragazzi della Primavera di mister Pisacane, impegnati in allenamento sul campo “Campioni d’Italia ‘69...
SPORTCITY DAY 2023 il 17 settembre ad Assemini: sport e divertimento all’aria aperta, all’insegna dell’inclusione
eventi, Sardegna

SPORTCITY DAY 2023 il 17 settembre ad Assemini: sport e divertimento all’aria aperta, all’insegna dell’inclusione

C’è anche Assemini fra le 140 città italiane che hanno aderito alla terza edizione dello Sportcity Day, un evento interamente dedicato allo sport all’aria aperta, che permetterà ai presenti di cimentarsi gratuitamente in tantissime attività sportive dislocate all’interno del territorio comunale: pilates, yoga, allenamento posturale, basket, calcio, corsa, total body, pole dance, walking e tanto altro.Organizzata a livello nazionale dalla Fondazione Sportcity e a livello locale dal Comune di Assemini incollaborazione con la Proloco, la manifestazione mira a coinvolgere i cittadini asseminesi ma non solo, che, grazie al coinvolgimento di numerose associazioni sportive presenti nel territorio, potranno praticare un po’ di sana attività sportiva, adattata all’età e allo stato di forma di ciasc...
Assemini. Incendio in un abitazione
Cronaca

Assemini. Incendio in un abitazione

Intervento dei Vigili del fuoco in corso nel pomeriggio di oggi per l'incendio di un'abitazione in via Coghe ad Assemini. Sul posto due squadre della sede centrale del Comando di Cagliari, una ordinaria con un'autopompa e un'altra di supporto con un'autobotte dove gli operatori dopo aver spento le fiammestanno provvedendo alla messa in sicurezza della struttura e dell'area coinvolta.Sul posto si è richiesto il sopralluogo del Funzionaro tecnico di guardia dei Vigili del fuoco per effettuare le verifiche tecniche della struttura e ulteriori accertamenti per stabilire le cause.Non risultano coinvolte persone.
Assemini, vietato l’accesso ai lavoratori della miniera di Silius. Sindacati: “Igea contravviene alla disposizioni regionali”
Cronaca, lavoro

Assemini, vietato l’accesso ai lavoratori della miniera di Silius. Sindacati: “Igea contravviene alla disposizioni regionali”

Ai lavoratori della miniera di Silius in servizio momentaneamente nella Laveria di Assemini è stato impedito l'ingresso a lavoro: è successo stamattina per input di Igea che ha contravvenuto alle disposizioni della Regione. L'impegno preso nel corso della riunione in assessorato aveva portato alla fine dell'occupazione dei pozzi di Silius: "Quanto accaduto stamattina è inaccettabile", denunciano le territoriali Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil che chiedono un intervento urgente e definitivo per risolvere "una situazione che esaspera i lavoratori e rischia di provocare problemi di ordine pubblico".
Ballottaggio Assemini: seggi aperti sino alle 15
Politica

Ballottaggio Assemini: seggi aperti sino alle 15

Seggi elettorali aperti anche oggi ad Assemini, dalle 7 alle 15, unico Comune al ballottaggio nelle elezioni amministrative in Sardegna, dove si è votato in 39 centri. Subito dopo la chiusura dei seggi, dalle 15, inizierà lo spoglio. La sfida è tra Mario Puddu, sostenuto da liste civiche e di centrodestra, e Diego Corrias, alla guida di un'alleanza tra il M5s e il Pd con liste del centrosinistra. (ANSA).
Elezioni comunali: Assemini al ballottaggio
Politica

Elezioni comunali: Assemini al ballottaggio

 Sono 38 su 39 i sindaci eletti in Sardegna. Ad Assemini - uno dei due comuni sardi oltre i 15mila abitanti chiamati al voto in questa tornata elettorale - andrà al ballottaggio. A sfidarsi sarà l'ex esponente pentastellato, Mario Puddu, oggi a capo di liste centriste, che ha chiuso in vantaggio sui suoi ex compagni del Movimento che hanno virato a sinistra. L'11 e 12 giugno Puddu - primo sindaco M5s di Assemini nel 2013 - arriva il 37,79%. Lo sfidante, dopo un lungo testa a testa durato sino a questa mattina, è Diego Corrias, 46 anni, sostenuto da Pd e M5s - alleanza che potrebbe essere replicata per le regionali del 2024 - Psi e dalla civica Assemini. Corrias si è fermato al 31,15%, solo uno 0,9% in più rispetto alla coalizione di centrodestra (Fi, Fdi e Lega) che con Niside Muscas è ...
“Includere si può”, ad Assemini la proiezione del documentario di inclusione sociale
Cronaca

“Includere si può”, ad Assemini la proiezione del documentario di inclusione sociale

Assemini. “Vogliamo raccontarvi una storia, una storia di alcuni ragazzi speciali che ci hanno fatto capire che includere si può!” - Comincia così il documentario ideato e scritto da Michele Marescutti, prodotto da Quartourismo e diretto dal fotografo e videomaker Federico Branca. Un documentario che riassume in circa venti minuti un progetto di inclusione sociale che si è sviluppato nel corso dell'anno, attraverso una serie di iniziative che hanno visto come protagonisti i ragazzi del Centro diurno Controvento di Assemini. Il documentario è stato presentato al pubblico, sabato scorso, presso la sede della Coop. Sociale Controvento, in via Pio IX 13 ad Assemini. Prima della proiezione, però, una breve introduzione in cui il Presidente di Controvento, William Salis, la coordin...
Assemini, in via Pascoli aperto il nuovo “Punto Poste Casa & Famiglia”
comunicati, Economia

Assemini, in via Pascoli aperto il nuovo “Punto Poste Casa & Famiglia”

"Punto Poste Casa & Famiglia". Così si chiama il primo sportello da oggi operativo nell’ufficio postale di Assemini, in via Pascoli. Al personale specializzato, i cittadini possono rivolgersi per conoscere l’intera offerta di prodotti e servizi dedicati. Si tratta di un servizio che Poste Italiane, sin dai primi mesi del 2023, intende estendere in altre sedi del territorio. Tra le molteplici opportunità offerte nei nuovi Punto Poste Casa & Famiglia, ad esempio, c’è la possibilità di sottoscrivere una polizza RCA Poste Guidare Sicuri, per assicurare l’auto di famiglia dai danni causati a persone o cose. Nei “Punti Poste” è anche possibile attivare la PostePay Evolution, la carta prepagata dotata di IBAN che consente di accreditare lo stipendio o la pensione, di inviare e ricevere...