Tag: assemini

Assemini. vuole dare fuoco ad un bar ma un poliziotto nel tentativo di salvarlo resta gravemente ustionato
Cronaca

Assemini. vuole dare fuoco ad un bar ma un poliziotto nel tentativo di salvarlo resta gravemente ustionato

Assemini. Questa mattina, intorno alle 6.30, un cittadino rumeno ha chiamato il 113 riferendo che si stava recando presso un noto bar di Assemini per dare fuoco ad un individuo. Il Centro Operativo ha inviato sul posto un equipaggio composto da due operatori e contemporaneamente ha avvisato il proprietario del locale di quanto stava accadendo per scongiurare più gravi conseguenze. Al loro arrivo i poliziotti hanno visto l’uomo seduto su una panchina (50enne di originario della Romania), fortemente agitato e psicologicamente frustato, con un secchio di benzina posto accanto alle gambe. I due Agenti hanno cercato attraverso una lunga opera di persuasione di far desistere l’uomo nel portare a termine il suo folle gesto ma ogni tentativo è stato vano. Infatti, l’uomo che impugnava un ...
FAI. Assemini: dal 18 al 26 settembre “FESTA DELLA RACCOLTA DEL SALE” alle Saline Conti Vecchi
eventi

FAI. Assemini: dal 18 al 26 settembre “FESTA DELLA RACCOLTA DEL SALE” alle Saline Conti Vecchi

Torna anche quest’anno l’appuntamento con la tradizionale “Festa della raccolta del sale” alle Saline Conti Vecchi di Assemini. Bene affidato in concessione alla Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind, Eni) e valorizzato dal FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano dal 2017. In programma sette appuntamenti da non perdere, organizzati dal FAI tra sabato 18 e domenica 26 settembre (tutti i giorni tranne lunedì 20 e mercoledì 22 settembre) per celebrare la principale fase produttiva del ciclo del sale – la raccolta, che si svolge tutti gli anni tra settembre e novembre - e per raccontare a grandi e piccoli questo luogo unico alle porte di Cagliari, caratterizzato da un’immensa area naturalistica e da un sito di archeologia industriale all’interno di un impianto tuttora produttivo.  Nel corso delle...
Riattivato ATM Postamat dell’ufficio postale di via Cagliari ad Assemini
home

Riattivato ATM Postamat dell’ufficio postale di via Cagliari ad Assemini

Assemini. È di nuovo operativo l’ATM Postamat dell’ufficio postale di via Cagliari ad Assemini. Poste Italiane, infatti, ha provveduto a ripristinare il dispositivo, danneggiato nel corso dell’evento criminoso verificatosi lo scorso venerdì 7 maggio e che ha visto coinvolta anche la sede di via Carducci. L’ATM Postamat dell’ufficio postale di Assemini 1 (via Cagliari) è disponibile sette giorni su sette e in funzione 24 ore su 24 e, oltre a consentire il prelievo di denaro contante (fino ad un massimo di 600 euro al giorno e 2.500 euro al mese), può essere utilizzato per numerose operazioni in automatico come il pagamento delle principali utenze e dei bollettini di conto corrente postale, le interrogazioni su saldo e lista dei movimenti, le ricariche telefoniche e delle carte Postepay.&...
Poste Italiane: operatività regolare per gli uffici postali di Assemini
Attualità

Poste Italiane: operatività regolare per gli uffici postali di Assemini

 Assemini. Poste Italiane comunica che gli uffici postali di Assemini centro (via Pascoli 43 – dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35) e Assemini 1 (via Cagliari 394 – dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35) sono regolarmente operativi secondo i consueti orari di apertura al pubblico. L’Azienda comunica inoltre di aver già provveduto ad avviare tutte le procedure propedeutiche alla sostituzione degli ATM Postamat di ambedue gli uffici, resi inservibili a causa dei danni causati dagli eventi criminosi dello scorso 7 maggio. Poste Italiane ricorda infine che, nelle vicinanze di Assemini, sono a disposizione dei cittadini, 24 ore su 24 e sette giorni su sette, gli ATM Postamat degli uffici postali di Decimomannu (via Nazi...
Assemini. Inaugurata una nuova sede della Banca di Cagliari
comunicati

Assemini. Inaugurata una nuova sede della Banca di Cagliari

Assemini. Dopo l’inaugurazione della sede di viale Ciusa a Cagliari appena quattro anni fa, oggi, lunedì 28 settembre, è nata la terza filiale dell’area Metropolitana, si trova ad Assemini, in via Sardegna 11. L’obiettivo principale è quello di dare supporto alla clientela locale e, in particolare, alle attività produttive, alle famiglie e ai professionisti presenti nella zona. La Banca di credito cooperativo cresce anche sotto il profilo occupazionale. Nel corso dell’anno sono state assunte quattro persone che si uniscono all’organico presente per soddisfare al meglio le richieste dei clienti. “L’istituto sta crescendo”, ha detto il presidente della Banca di credito cooperativo di Cagliari Aldo Pavan durante l’inaugurazione della terza filiale, “continuiamo a investire sul territorio e...
Da sabato 19 settembre FESTA DELLA RACCOLTA DEL SALE alle Saline Conti Vecchi ad Assemini
eventi

Da sabato 19 settembre FESTA DELLA RACCOLTA DEL SALE alle Saline Conti Vecchi ad Assemini

Saline Conti Vecchi ( foto Manuel Chiesa) La tradizionale “Festa della raccolta del sale” che solitamente si svolge a fine settembre alle Saline Conti Vecchi di Assemini (CA), Bene in concessione alla società Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind) e valorizzato dal FAI – Fondo Ambiente Italiano dal 2017, quest’anno si fa in grande. Otto appuntamenti speciali, in programma tutti i giorni da sabato 19 a domenica 27 settembre - unico giorno di chiusura lunedì 21 settembre - per celebrare la raccolta, la più importante fase produttiva del ciclo del sale, che si svolge tutti gli anni tra settembre e novembre, e per raccontare l’unicità di questo luogo alle porte di Cagliari, caratterizzato da un’immensa area naturalistica e da un sito di archeologia industriale all’interno di un impianto tutt...
Festa della Repubblica: visite a contributo libero su prenotazione alle SALINE CONTI VECCHI ad Assemini
eventi

Festa della Repubblica: visite a contributo libero su prenotazione alle SALINE CONTI VECCHI ad Assemini

Per festeggiare assieme a tutto il Paese la Festa della Repubblica e celebrare il tanto sospirato, seppur prudente, ritorno alla normalità, martedì 2 giugno il FAI – Fondo Ambiente Italiano aprirà a contributo libero volontario i suoi Beni – tra cui, in Sardegna, le Saline Conti Vecchi ad Assemini (CA), affidate in concessione alla società Ing. Luigi Conti Vecchi (Eni Rewind) e dal 2017 valorizzate dal FAI – per offrire ai visitatori, in un’occasione così solenne, una giornata speciale nei luoghi meravigliosi di cui si prende cura in tutta Italia, rappresentativi del nostro inestimabile patrimonio storico, artistico e paesaggistico in cui la Nazione intera si riconosce e si ritrova (visite solo su prenotazione su www.ibenidelfai.it. Sul sito si trovano anche informazioni su orari, altri gi...
Assemini. Coltivava marjuana nell’appartamento della fidanzata, arrestato 32enne cagliaritano
Cronaca

Assemini. Coltivava marjuana nell’appartamento della fidanzata, arrestato 32enne cagliaritano

Assemini. Ieri in tarda mattinata, un equipaggio della Squadra Volante, mentre transitava nelle vie limitrofe a Via Antonio Sanna, ha notato un giovane che alla vista della Volante ha immediatamente cambiato strada per cercare di sfuggire ad un probabile controllo. Gli Agenti, insospettiti dal gesto, hanno immediatamente bloccato e identificato il giovane per M.A., 32enne cagliaritano, pregiudicato. E ancora di più è cresciuto il sospetto dei poliziotti quando, una volta fermato, il giovane ha immediatamente consegnato nelle loro mani un coltello serramanico di circa 24 cm che teneva nascosto nel marsupio, sperando di distrarre l’attenzione degli agenti e di evitare ulteriori controlli. Ma i poliziotti, hanno notato un “rigonfiamento” nella tasca dei suoi jeans e hanno scoperto un involucr...
Assemini, strada provinciale 2: lavori di manutenzione nel ponte sul Rio Mannu
Cronaca

Assemini, strada provinciale 2: lavori di manutenzione nel ponte sul Rio Mannu

Assemini. Sono iniziati il 30 gennaio i lavori di rifacimento dei giunti strutturali del ponte sul Rio Mannu, situato sulla strada provinciale 2 al km 7+200, nel territorio del Comune di Assemini. I lavori, che riguarderanno la sostituzione di tutti i 40 giunti del ponte, saranno effettuati dalle ore 8 del mattino alle 17, e si protrarranno per circa 40 giorni. Il traffico sarà consentito attraverso un senso unico alternato e sarà regolato da un impianto semaforico dalle 8 alle 17, mentre nei restanti orari la carreggiata sarà protetta attraverso delle lastre in acciaio a copertura dei giunti in fase di realizzazione, che consentiranno la circolazione in entrambi i sensi di marcia. “Si tratta di lavori indispensabili per la manutenzione di un ponte su una strada molto trafficat...