Tag: Assessore Nieddu

Nuove regole sanitarie sulle produzioni suinicole.  Nieddu: “Importante opportunità per il comparto. Ora però stop alle restrizioni”
Regione Sardegna

Nuove regole sanitarie sulle produzioni suinicole. Nieddu: “Importante opportunità per il comparto. Ora però stop alle restrizioni”

Seulo. Le nuove opportunità per il comparto suinicolo, alla luce delle nuove regole sanitarie nell'ambito della trasformazione delle carni in prodotti finiti, sono state al centro di un convegno promosso dall'assessorato regionale della Sanità, Istituto Zooprofilattico della Sardegna, Asl 8 e dal Comune di Seulo, che ha ospitato l'incontro a cui hanno preso parte cittadini e allevatori. "Nel solco delle deroghe previste dal regolamento europeo, abbiamo tracciato un percorso - dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu - che consente direttamente agli allevatori di trasformare le carni suine in prodotti come prosciutti e insaccati e di commercializzarli all'interno del territorio regionale, grazie a procedure semplificate". Le deroghe, previste nel regolamento europeo e...
Campagna vaccinale anti covid-19: da domani 17 aprile, aperte le prenotazioni per i cittadini nati nel 1956 e 1957
comunicati, COVID-19, Regione Sardegna

Campagna vaccinale anti covid-19: da domani 17 aprile, aperte le prenotazioni per i cittadini nati nel 1956 e 1957

L'Assessorato alla Sanità della regione Sardegna, comunica che le modalità di adesione e prenotazione già aperte - con le precedenti comunicazioni del 5 marzo, del 29 marzo, del 1° aprile, del 6 aprile e del 15 aprile 2021 - ai cittadini over 80 (nati fino al 1941); ai cittadini over 70 (nati dal 1942 al 1951); ai cittadini over 60 (nati dal 1952 al 1957): da sabato 17 aprile cioè da domani, sono aperte ai cittadini nati nel 1956 e 1957, che non hanno esenzione per patologia e che possono manifestare la propria adesione alla campagna vaccinale tramite registrazione sul 'Portale di adesione alla campagna di vaccinazione anti-COVID-19 della Regione Sardegna', in maniera progressiva a partire dai nati nel 1956. I cittadini che, in tal modo, avranno espresso la loro adesione, riceverann...
L’Assessore alla Sanità Nieddu,  visita il San Francesco di Nuoro
Attualità, Politica, sanità, Sardegna

L’Assessore alla Sanità Nieddu, visita il San Francesco di Nuoro

Dopo i sopralluoghi effettuati nei mesi passati negli ospedali e presidi territoriali dell'Isola, oggi l'Assessore regionale alla Sanità Mario Nieddu è stato in visita all'ospedale San Francesco di Nuoro, dove ha girato reparto per reparto. L'Assessore ha dichiarato: "Dopo aver scongiurato la sospensione delle attività del reparto di Neurochirurgia per il periodo estivo, ho voluto visitare il San Francesco per ringraziare personalmente gli operatori sanitari, che hanno permesso di dare continuità a un servizio fondamentale per il territorio del Nuorese e non solo. Sin dall'inizio del mio mandato – ha proseguito Nieddu - ho ritenuto che il modo corretto di affrontare i problemi fosse quello di toccarli con mano. Raccogliamo un'eredità pesante e stiamo lavorando seriamente per dare risposte...
Sanità: assistenza per le malattie rare nel nord Sardegna
comunicati, Politica, sanità, Sardegna

Sanità: assistenza per le malattie rare nel nord Sardegna

Incontro, stamani, tra l’Assessore alla Sanità Mario Nieddu, il Sindaco di Berchidda ed Presidente della comunità montana del Monte Acuto, Andrea Nieddu per parlare della esigenza della riapertura del presidio di assistenza medico specialistica per le malattie rare nel Nord Sardegna e per la copertura dei posti vacanti per medici di Medicina generale nei comuni di Berchidda, Monti e Oschiri. “Un’occasione – spiega l’Assessore regionale – per un confronto su alcune tematiche specifiche che riguardano il territorio del nord dell'isola. In particolare valuteremo attentamente la possibilità di riaprire il presidio per le malattie rare per il Nord Sardegna. Un servizio di cui potrebbero beneficiare i circa seicento pazienti che per le cure, oggi, devono obbligatoriamente spostarsi su Caglia...
Politiche sociali. L’assessore Nieddu incontra le famiglie beneficiarie della Legge n. 162/98
comunicati, Politica, Sardegna

Politiche sociali. L’assessore Nieddu incontra le famiglie beneficiarie della Legge n. 162/98

Nel corso dell'incontro del 5 Luglio, coi rappresentanti del 'Comitato delle famiglie per l’attuazione della legge 162 in Sardegna', l’Assessore regionale della Sanità ed Assistenza sociale, Mario Nieddu ha parlato di misura di grande importanza per la qualità della vita delle persone con disabilità grave e delle loro famiglie, sottolineando che: "Ho voluto assicurare che ci sarà il massimo impegno per l’individuazione delle risorse necessarie ad attivare nuovi piani e dare continuità a quelli esistenti”. Nell’ultimo anno sono circa 40mila i piani attivati in Sardegna a favore dei beneficiari: “Sull’applicazione della Legge 162, la Sardegna rappresenta un’eccellenza nel panorama nazionale – ha spiegato Francesca Palmas, portavoce del Comitato – Il dialogo tra istituzioni, associazi...
Sclerosi multipla: Nieddu, presto in Sardegna percorsi omogenei per la presa in carico dei pazienti
Attualità, salute, sanità, Sardegna

Sclerosi multipla: Nieddu, presto in Sardegna percorsi omogenei per la presa in carico dei pazienti

Nel corso del convegno organizzato a Cagliari dall'Aism - Associazione italiana sclerosi multipla, l'assessore della Sanità, Mario Nieddu ha dichiarato: "Ho dato mandato alla nostra struttura di fare quanto necessario per l'attivazione del Percorso diagnostico-terapeutico, assistenziale (PDTA), per la presa in carico delle persone affette da sclerosi multipla". Il PDTA, è frutto del lavoro sviluppato dal tavolo tavolo tecnico permanente cui hanno partecipato l'assessorato, gli specialisti dei presidi dei centri regionali per la sclerosi multipla, Ats, le Assl e le associazioni, con l'obiettivo di stabilire percorsi omogenei per la presa in carico e il trattamento delle persone affette dalla patologia che in Sardegna registra un'alta incidenza con oltre 6.000 malati, cioè il doppio della ...