Nuove regole sanitarie sulle produzioni suinicole. Nieddu: “Importante opportunità per il comparto. Ora però stop alle restrizioni”
Seulo. Le nuove opportunità per il comparto suinicolo, alla luce delle nuove regole sanitarie nell'ambito della trasformazione delle carni in prodotti finiti, sono state al centro di un convegno promosso dall'assessorato regionale della Sanità, Istituto Zooprofilattico della Sardegna, Asl 8 e dal Comune di Seulo, che ha ospitato l'incontro a cui hanno preso parte cittadini e allevatori.
"Nel solco delle deroghe previste dal regolamento europeo, abbiamo tracciato un percorso - dichiara l'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu - che consente direttamente agli allevatori di trasformare le carni suine in prodotti come prosciutti e insaccati e di commercializzarli all'interno del territorio regionale, grazie a procedure semplificate".
Le deroghe, previste nel regolamento europeo e...