Tag: Assicurazione

Dl Lavoro, parte assicurazione contro gli incidenti a scuola
Politica

Dl Lavoro, parte assicurazione contro gli incidenti a scuola

Nel contesto delle misure che il Governo prevede per incrementare la sicurezza nelle scuole, è stato inserito nel Decreto Lavoro, in vigore da oggi, una prima estensione della copertura assicurativa per i rischi sia del personale scolastico che degli studenti nel corso dello svolgimento delle attività di insegnamento/apprendimento nell'ambito del sistema di istruzione e formazione, della formazione professionalizzante e superiore, compresi gli ITS. Nel caso del personale scolastico la copertura riguarderà anche il danno in itinere. “È una grande novità che va nella direzione in cui fin dall’inizio del mio mandato siamo impegnati, garantire sicurezza e serenità a studenti, famiglie e lavoratori della scuola”, ha dichiarato il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara. “Con...
Enel stipula polizza assicurativa per i dipendenti  in caso di COVID-19
comunicati

Enel stipula polizza assicurativa per i dipendenti in caso di COVID-19

Roma. Enel ha stipulato una polizza assicurativa a copertura degli oltre 68.000 dipendenti del Gruppo in tutto il mondo in caso di ricovero da virus COVID-19. Il prodotto, che è stato strutturato specificamente per le esigenze del Gruppo Enel, rappresenta in assoluto il primo intervento assicurativo al mondo volto a garantire assistenza a livello globale rispetto all’attuale fenomeno di pandemia. Tramite la polizza, Enel garantirà a tutti i dipendenti del Gruppo che dovessero essere ricoverati a causa della contrazione del virus o sottoposti a terapia intensiva una indennità in denaro. Lo strumento garantirà un’indennità aggiuntiva rispetto a tutte le altre polizze e forme di assistenza sanitaria già a disposizione dei dipendenti del Gruppo. Questo strumento, sviluppato in collaboraz...
RC AUTO: segnalati siti internet irregolari, le polizze sono false e i veicoli non assicurati
Cronaca

RC AUTO: segnalati siti internet irregolari, le polizze sono false e i veicoli non assicurati

La distribuzione di polizze assicurative tramite i siti sotto riportati è irregolare, le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati: L'IVASS raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea.In particolare, l’IVASS consiglia ai consumatori di controllare, prima del pagamento del premio, che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito www.ivass.it: gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare inItalia (elenchi generali ed elenchi specifici per la r. c. auto, italiane ed estere) il Registro unico degli intermediari assicurativi (R...