Tag: Assunzioni

Poste Italiane – Sardegna meridionale, 28 nuove assunzioni nel settore del recapito
lavoro

Poste Italiane – Sardegna meridionale, 28 nuove assunzioni nel settore del recapito

Sono 28 le nuove assunzioni di portalettere a tempo indeterminato effettuate da Poste Italiane per ottimizzare gli organici dei Centri di recapito nella Sardegna Meridionale. Si tratta di risorse già assunte in passato dall’Azienda, nel ruolo di portalettere o addetto allo smistamento, con uno o più contratti di lavoro a tempo determinato di durata complessiva almeno pari a 6 mesi, compresi tra il 1° gennaio 2014 e il 31 gennaio 2024 e che, attraverso le politiche attive del lavoro, vedono ora stabilizzata la loro posizione lavorativa. Sono, inoltre, 9 le assunzioni della stessa tipologia in provincia di Nuoro e 4 in provincia di Oristano. La rete logistica di Poste Italiane nella parte meridionale dell’isola può contare su 7 centri di recapito principali (Cagliari, Assemini,...
Cagliari. Avviso SO.LA.RE. – Sostegno imprese e addetti filiera turistica per assunzioni giovani under 35 e disoccupati over 35
lavoro

Cagliari. Avviso SO.LA.RE. – Sostegno imprese e addetti filiera turistica per assunzioni giovani under 35 e disoccupati over 35

Cagliari. Approvato e pubblicato l'Avviso "SO.LA.RE. Sardegna - Sostegno Lavoro Regione Sardegna" - Annualità 2024 - P.R. FSE + Sardegna 2021 /2027 - Priorità 1 Occupazione - Obiettivo specifico è migliorare l'accesso all'occupazione e le misure di attivazione per tutte le persone in cerca di lavoro, in particolare i giovani, soprattutto attraverso l'attuazione della garanzia per i giovani, i disoccupati di lungo periodo e i gruppi svantaggiati nel mercato del lavoro, nonché delle persone inattive, anche mediante la promozione del lavoro autonomo e dell'economia sociale. Con l'avviso si intendono sostenere in modo particolare le imprese e gli addetti della filiera turistica, intesa come l’insieme delle unità locali site nel territorio regionale che offrono beni o servizi in prevale...
Sant’Antioco. Patrimonio boschivo, assunzione a tempo per sette operai: presto il bando
lavoro, sud sardegna

Sant’Antioco. Patrimonio boschivo, assunzione a tempo per sette operai: presto il bando

Assunzione a tempo determinato di sette lavoratori da impiegare nel cantiere di Sant'Antioco per l’aumento, la manutenzione e la valorizzazione del patrimonio boschivo. A breve l’Aspal pubblicherà il bando pubblico ma, sin da adesso, si raccomanda agli aspiranti di munirsi della certificazione ISEE in corso di validità e di SPID o tessera sanitaria. Il Comune di Sant’Antioco, infatti, ha richiesto all’Agenzia Sarda Politiche Attive del lavoro CPI di Carbonia,  l’avviamento a selezione per: • 6 operai comuni - Personale non qualificato addetto alla manutenzione del verde; • 1 operaio qualificato – Operatore alla motosega. La determinazione di approvazione dell’avviso e il relativo schema saranno pubblicati nei prossimi giorni sul sito di ASPAL https://agenziaregionalep...
Aspal/Comune Cagliari. Assunzione 7 Operatori ausiliari e 1 Esecutore: pubblicati gli elenchi definitivi
lavoro

Aspal/Comune Cagliari. Assunzione 7 Operatori ausiliari e 1 Esecutore: pubblicati gli elenchi definitivi

Cagliari. In riferimento all'assunzione a tempo pieno e indeterminato di n. 7 Operatori ausiliari – commessi custodi non qualificati, addetti all’accoglienza e all’informazione, e n. 1 Esecutore operativo, manovale e personale non qualificato, sono stati pubblicati nel portale internet dell'Aspal e in quello del Comune di Cagliari (link più sotto), gli elenchi definitivi della selezione, così come da ultimo rettificati. Link utili Elenchi definitivi - web Comune Elenchi definitivi - web Aspal
Blitz della Finanza al teatro Lirico: sotto lente assunzioni sospette
Cronaca

Blitz della Finanza al teatro Lirico: sotto lente assunzioni sospette

Cagliari. Blitz della Guardia di finanza al teatro lirico di Cagliari. Ci sarebbe un'indagine della magistratura su alcune assunzioni sospette e presunti episodi di assenteismo tra i dipendenti dell'ente. I finanzieri avrebbero perquisito alcuni uffici, portato via diversi computer e recuperato dati da altri dispositivi.Nel mirino anche il server principale del teatro.Gli accertamenti sarebbero concentrati sulla gestione del teatro dal 2017.Sull'indagine c'è il massimo riserbo. (Rainews) 
POSTE ITALIANE – Al via assunzioni di portalettere in 11 regioni d’Italia
comunicati

POSTE ITALIANE – Al via assunzioni di portalettere in 11 regioni d’Italia

Poste Italiane ricerca portalettere da inserire con contratto a tempo determinato in relazione alle specifiche esigenze aziendali. Le regioni interessate sono le seguenti: Lombardia, Veneto, Piemonte, Valle d’Aosta, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige, Umbria, Toscana, Liguria, Emilia-Romagna e Marche. Per potersi candidare è sufficiente inserire entro il 5 marzo il proprio curriculum vitae sulla pagina web del sito istituzionale di Poste https://www.posteitaliane.it nella sezione “Carriere” dedicata a “Posizioni Aperte”. I requisiti richiesti per partecipare alla selezione sono il possesso di un diploma di scuola media superiore e la patente di guida in corso di validità idonea per la guida dei mezzi aziendali.
AVVISO – Assunzioni nel Corpo dei Vigili del Fuoco a Cagliari, Oristano e Nuoro
lavoro, Sardegna

AVVISO – Assunzioni nel Corpo dei Vigili del Fuoco a Cagliari, Oristano e Nuoro

 Sono stati pubblicati tre avvisi (art. 16 legge 56/87) per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 6 figure nel Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco (sedi di Cagliari - 3 operatori; Oristano - 2 operatori e Nuoro - 1 operatore).  Possono partecipare alla selezione i cittadini iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri per l’Impiego della Sardegna che hanno il titolo di studio della scuola dell’obbligo. Per conoscere gli altri requisiti specifici vedi gli avvisi.  Le domande potranno essere presentate da venerdì 10 marzo sino a giovedì 16 marzo (ore 14) attraverso il portale Sardegnalavoro.it Per info e dettagli:- https://bit.ly/art-16-cagliari- https://bit.ly/art-16-oristano- https://bit.ly/art-16-nuoro
Cagliari, in fila da McDonald’s: stamane i colloqui per 70 posti di lavoro
Cagliari, Cronaca, lavoro

Cagliari, in fila da McDonald’s: stamane i colloqui per 70 posti di lavoro

Giovani e meno giovani, diplomati e laureati, studenti, disoccupati o semplicemente intenzionati a rimettersi in gioco. Selezionati fra quasi 600 domande, i duecento candidati presenti oggi in piazza Dettori al McDonald's Job Tour rappresentano al meglio l'eterogeneità che da sempre contraddistingue la catena di fast food. Nella giornata odierna, sono in gioco 70 buste paga e osservando i volti degli aspiranti operatori, si percepisce quanto emozione faccia rima con tensione. In un contesto economico non facile come quello isolano, firmare un contratto di lavoro non è una cosa semplice. Le nuove assunzioni previste per il capoluogo isolano meritano comunque un plauso. Oltretutto McDonald's, con oltre un milione di ore di formazione professionale, garantisce a chiunque di essere valo...
Cagliari. Poste Italiane assume consulenti finanziari
bandi e avvisi

Cagliari. Poste Italiane assume consulenti finanziari

Anche a Cagliari e nel Sud Sardegna Poste Italiane seleziona nuovi profili professionali per potenziare gli organici delle molteplici strutture aziendali. Una delle figure attualmente più richieste è quella del consulente finanziario, la cui ricerca è attiva su tutto il territorio nazionale.  È possibile presentare la propria candidatura entro il 31 maggio tramite il sito https://www.posteitaliane.it/it/carriere.html, dove sono consultabili anche i requisiti, le informazioni sul processo di selezione e le altre posizioni aperte. Nello specifico della città metropolitana di Cagliari e del Sud Sardegna, attualmente Poste Italiane impiega 100 consulenti finanziari, distribuiti nei 64 uffici postali dotati di sala consulenza. A questi si aggiungono 6 “specialisti consulenti “mobili”...
Sardegna. La Regione assume nuovi Agenti forestali: bandito un concorso per 78 assunzioni
Regione Sardegna

Sardegna. La Regione assume nuovi Agenti forestali: bandito un concorso per 78 assunzioni

Cagliari. Dopo 18 anni la Regione torna ad assumere nuovi agenti forestali. Risale al 2003, infatti, l’ultimo concorso pubblico. Ora, in attuazione del Piano triennale del fabbisogno di personale 2021-2023,  si procede all’indizione di una serie di concorsi che porteranno nella macchina regionale numerosi dipendenti con diverse figure professionali. Il primo riguarda 78 agenti del CFVA, riservato a candidati di età compresa tra 18 e 30 anni. Nuove forze in campo, in un settore particolarmente delicato, che saranno impiegate nella difesa dei cittadini e del nostro immenso patrimonio ambientale, dice il Presidente della Regione Christian Solinas. Nei decenni intercorsi dalla sua istituzione, avvenuta con la Legge regionale n. 26 del 5 novembre del 1985, il Corpo forestale, dice il...