Tag: AstraZeneca

Covid, AstraZeneca ammette: “Il nostro vaccino può causare sindrome da trombosi”
Cronaca, salute

Covid, AstraZeneca ammette: “Il nostro vaccino può causare sindrome da trombosi”

AstraZeneca ha ammesso per la prima volta che il suo vaccino contro il Covidpuò causare un effetto collaterale noto come sindrome da trombosi con trombocitopenia. Anche se "in casi molto rari", la sindrome provoca coaguli di sangue e un basso numero di piastrine nel sangue. L'ammissione da parte del colosso farmaceutico è arrivata nell'ambito di una causa in Gran Bretagna. L'ammissione di AstraZeneca, secondo cui non è comunque possibile determinare il meccanismo causale che porterebbe alla Tts, segue un intenso dibattito legale e potrebbe portare a risarcimenti milionari. Il governo britannico si era impegnato a sottoscrivere le spese legali di AstraZeneca. Attualmente, sono cinquantuno le cause depositate presso l'Alta Corte britannica, le vittime e...
Sardegna. Chiesto il ritiro di AstraZeneca e Janssen: ultra 60enni li rifiutano
COVID-19

Sardegna. Chiesto il ritiro di AstraZeneca e Janssen: ultra 60enni li rifiutano

Cagliari. La Regione ha chiesto alla struttura commissariale del generale Figliuolo che vengano ritirati i vaccini a vettore virale - cioè il Vaxzevria (ex Astrazeneca) e il Janssen di Johnson&Johnson - e che vengano sostituiti con altrettante dosi di Pfizer e Moderna. Lo ha dichiarato l'assessore della Sanità Mario Nieddu a margine di una seduta della commissione Sanità in Consiglio regionale. "La richiesta - ha spiegato l'esponente della Giunta Solinas - ci arriva direttamente dagli hub, dove si registra un rifiuto costante di Astrazeneca e J&J da parte degli ultra sessantenni".     Nieddu ha annunciato anche che "continueremo anche ad agosto a conservare gli stessi ritmi nella vaccinazione che ci porteranno entro metà o fine settembre all'immunità di gregge"...
L’Italia sospende vaccino AstraZeneca per under 60
home

L’Italia sospende vaccino AstraZeneca per under 60

Roma. Il governo italiano ha annunciato oggi di aver ristretto la somministrazione del vaccino AstraZeneca contro il Covid-19 ai soli pazienti oltre i 60 anni di età, dopo la morte della diciottenne Camilla Canepa a causa di un trombo. Camilla Canepa è morta ieri a 18 anni dopo aver ricevuto il vaccino il 25 maggio, scatenando una tempesta di polemiche in tutto il paese per la somministrazione del vaccino della casa farmaceutica anglo-svedese agli adulti di tutte le fasce d'età, malgrado le preoccupazioni di carattere medico sollevate in precedenza. AstraZeneca sarà utilizzato solo per persone oltre i 60 anni", ha detto in conferenza stampa il commissario straordinario per l'emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo.
Tutti pazzi per AstraZeneca: singolo più videoclip per sdrammatizzare
Attualità

Tutti pazzi per AstraZeneca: singolo più videoclip per sdrammatizzare

https://youtu.be/TJnR-hl7RSs "Astrazeneca". Ma a ritmo di reggaeton. Il nome del vaccino è il titolo del singolo di Furia in Melis, duo musicale di origini sarde, uscito oggi in radio e in digitale dopo una prima diffusione su Facebook con oltre un milione di visualizzazioni raggiunte in meno di un mese. Il videoclip è stato girato a Masua, ex località mineraria nel Sulcis ora diventata meta turistica.    E la storia è ispirata all'attualità: tra spiagge paradisiache, sole e mare cristallino, Giampietro Melis - componente del duo insieme a Gioia Furia - è alle prese con un inseguimento da parte di un poliziotto che cerca di raggiungerlo in tutti i modi, per verificare che abbia fatto il vaccino o il tampone. "Volevamo creare un brano estivo che facesse ballare le persone - dichiara l'a...
Vaccini, ultimi dati Ema: 6094 morti, 382214 reazioni avverse
COVID-19

Vaccini, ultimi dati Ema: 6094 morti, 382214 reazioni avverse

E’ sempre più difficile mettere assieme i dati forniti dall’Ema, l’Agenzia europea forniti dalla  Banca dati delle segnalazioni di sospette reazioni avverse  un po’ perché non sono aggregati e un po’ perché quando le segnalazioni sono cominciate a decollare c’è stato un blackout di qualche giorno all’ inizio di aprile e una revisione dei dati al ribasso, segno plastico dell’imbarazzo di autorità sanitarie.  Comunque con un po’ di fatica ecco i numeri aggiornati fino al 30 aprile che riguardano l’Europa, Gran Bretagna esclusa AstraZeneca 199.920 casi segnalati di reazioni avverse1.268 morti Moderna 19.986 casi segnalati di reazioni avverse1.638 morti Pfizer 160.795 casi segnalati di reazioni avverse3.100 morti J&J 1.513 casi segnalati di reazioni avverse88 morti ...
AstraZeneca, stop vaccino a militari e forze ordine
COVID-19

AstraZeneca, stop vaccino a militari e forze ordine

AstraZeneca, arriva lo stop per forze dell'ordine e militari. Questa l'ultima news che riguarda il vaccino anti covid in Italia contenuta in una comunicazione interna che spiega come dal 15 aprile sia "sospesa momentaneamente la vaccinazione con Vaxzevria (AstraZeneca)" per i militari e le forze dell'ordine in Italia "fino a nuova disposizione", comunicazione che l'Adnkronos ha avuto modo di visionare. Ma qual è il motivo dello stop? A spiegarlo, riferendosi alla disposizione emanata dal Comando Operativo di Vertice Interforze, è il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, consigliere del Ministro della Difesa in una nota. Paglia interviene infatti chiarendo come "agli appartenenti alle Forze Armate non sarà inoculato alcun tipo di vaccino fino a nuova disposizione. Questo per dare prosieg...
Ema: ‘Nessuna restrizione su AstraZeneca, i benefici superano i rischi’
COVID-19

Ema: ‘Nessuna restrizione su AstraZeneca, i benefici superano i rischi’

https://youtu.be/R44xKGOZ0kQ "Non ci sono rischi generalizzati nella somministrazione del vaccino di AstraZeneca, quindi non abbiamo ritenuto necessario raccomandare misure specifiche per ridurre il rischio". Così i responsabili dell'Ema in conferenza stampa. Il bugiardino sarà aggiornato. "Gli eventi rari" di trombosi cerebrale "sono effetti collaterali molto rari" del vaccino, "i benefici superano i rischi". Inoltre, "non è stato mostrato un nesso con l'età" tra gli eventi rari di trombosi e il vaccino di AstraZeneca. "Finora la maggior parte dei casi segnalati si è verificata in donne di età inferiore a 60 anni entro 2 settimane dalla vaccinazione. Sulla base delle prove attualmente disponibili, i fattori di rischio specifici non sono stati confermati". 'Immediatamente dal med...
AstraZeneca: 20-30% defezioni in hub Cagliari, molti docenti
Sardegna

AstraZeneca: 20-30% defezioni in hub Cagliari, molti docenti

Tra il 20-30% delle persone chiamate per la somministrazione del vaccino AstraZeneca non si sta presentando all'hub della Fiera di Cagliari. "Si tratta prevalentemente di insegnanti, inseriti nel target per questo vaccino", spiega all'ANSA il responsabile dell'Area di epidemiologia e profilassi-vaccino profilassi dell'Ats-Assl di Cagliari Gabriele Mereu, impegnato con gli operatori sanitari nell'hub della Fiera del capoluogo. "Ieri avevamo tutto pronto per 1.300 somministrazioni e si sono presentate 900 persone - aggiunge - per questo abbiamo un elenco più lungo dal quale possiamo attingere per utilizzare al meglio tutte le postazioni e le risorse che operano nella giornata".    Nel frattempo l'assessore alle Politiche per la sicurezza e Patrimonio del Comune di Cagliari, Carlo Tack, in...
Sardegna-AstraZeneca: 20%. Aou Cagliari, nessuna rinuncia tra le forze dell’ordine
Sardegna

Sardegna-AstraZeneca: 20%. Aou Cagliari, nessuna rinuncia tra le forze dell’ordine

AstraZeneca: Ats Sardegna, 20% disdette tra personale scuola E' del 20% la percentuale di disdette da parte del personale della scuola che ha ripreso ad essere richiamato per le vaccinazioni con AstraZeneca nei vari hub e strutture gestite dall'Ats Sardegna. Lo conferma all'ANSA il commissario Ares-Ats Massimo Temussi che spera comunque in un'accelerazione della campagna di somministrazione del siero anti-Covid grazie all'apertura, da martedì, del nuovo centro vaccinale nell'ex concessionaria Audi a Olbia. L'obiettivo, a regime, è arrivare a circa 6mila vaccini al giorno. Nessuna disdetta, invece, è stata registrata dall'Aou di Cagliari che aveva ripreso ieri pomeriggio le somministrazioni del vaccino di Oxford per il personale delle forze dell'Ordine. Lunedì 22, invece, si ripren...
Domani AIFA revocherà il divieto d’uso del vaccino AstraZeneca
COVID-19

Domani AIFA revocherà il divieto d’uso del vaccino AstraZeneca

AstraZeneca: riprende la campagna vaccinale a partire dalle ore 15 La raccomandazione del Comitato di Valutazione dei rischi per la Farmacovigilanza (PRAC) dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), nella riunione di oggi, 18 marzo 2021, ha confermato il favorevole rapporto beneficio/rischio del vaccino antiCovid19 AstraZeneca, escludendo una associazione tra i casi di trombosi e il vaccino COVID19. Ha inoltre escluso, sulla base dei dati disponibili, problematiche legate alla qualità e alla produzione. Sentito il Ministro della Salute, la Direzione generale della Prevenzione e il Consiglio Superiore di Sanità, l’Agenzia Italiana del Farmaco rende noto che sono venute meno le ragioni alla base del divieto d’uso in via precauzionale dei lotti del vaccino, emanato il 15 marzo 2021. ...