Tag: ats sardegna

Graduatorie definitive per l’assunzione di 107 figure nell’ATS Sardegna
lavoro

Graduatorie definitive per l’assunzione di 107 figure nell’ATS Sardegna

Cagliari. Sono state pubblicate le graduatorie definitive relative alla chiamata a selezione (art. 16 l. 56/87) per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 107 figure nell'ATS Sardegna (sedi di Cagliari, Sassari, Sanluri, Lanusei, Olbia, Oristano, Nuoro, Carbonia): 70 coadiutore amministrativo 13 magazziniere 12 autista 12 necroforo. Qui trovate le graduatorie: https://bit.ly/graduatorie-definitive-ats
Olbia, ambulatorio otorinolaringoiatria sguarnito. Li Gioi (M5S): “Ats nomini il sostituto”
sanità, Sardegna

Olbia, ambulatorio otorinolaringoiatria sguarnito. Li Gioi (M5S): “Ats nomini il sostituto”

“Da quasi due mesi l'ambulatorio di Otorinolaringoiatria dell'Ospedale San Giovanni di Dio di Olbia è stato chiuso senza preavviso. Da quando l'unico medico otorino che vi prestava servizio, a due mesi dal pensionamento, si è reso indisponibile, l'ATS non ha provveduto a nominare un sostituto per garantire l'operatività del presidio cittadino. Sono iniziati così i disagi per le centinaia di pazienti del Nord Sardegna, attualmente costretti a rivolgersi presso altre strutture sanitarie, talvolta distanti decine di chilometri da Olbia, nelle città di Alghero, Tempio, La Maddalena”. “Oltre ad essere costretti a viaggiare per poter effettuare una visita – sottolinea Li Gioi (M5s) - i pazienti olbiesi devono fare i conti con la dilatazione dei tempi di attesa, poiché presso gli ambulato...
Lavoro: selezione  di 107 figure nell’ATS Sardegna
lavoro

Lavoro: selezione di 107 figure nell’ATS Sardegna

Pubblicato un avviso (art. 16 l. 56/87) per l’assunzione a tempo pieno e indeterminato di 107 figure nell'ATS Sardegna (sedi di Cagliari, Sassari, Sanluri, Lanusei, Olbia, Oristano, Nuoro, Carbonia: - 70 coadiutore amministrativo - 13 magazziniere - 12 autista - 12 necroforo. Possono partecipare alla selezione i cittadini iscritti nelle liste anagrafiche dei Centri per l’Impiego della Sardegna che hanno il titolo di studio della scuola dell’obbligo. Sono previsti ulteriori requisiti specifici consultabili nell'avviso. Le domande potranno essere presentate dal 29 novembre sino al 13 dicembre (ore 14) attraverso il portale www.sardegnalavoro.it, cliccando sulla sezione Servizi on-line, poi su "avviamentipa” e infine sul link “inserisci candidatura”. Per info e dett...
Sardegna. Sospesi 57 sanitari no vax. ATS: pronte lettere con provvedimento
Sardegna

Sardegna. Sospesi 57 sanitari no vax. ATS: pronte lettere con provvedimento

"I primi a essere sospesi - spiega il commissario straordinario di Ares Ats Sardegna, Massimo Temussi- saranno i dipendenti 'no vax' che lavorano nelle strutture sanitarie del nord Sardegna: sono già pronte le prime lettere di sospensione dal servizio, di cui 17 destinate ai camici bianchi dipendenti di Ats Sardegna". Le altre lettere sono destinate a 8 medici convenzionati e 32 lavoratori dell'Aou di Sassari. "Per il personale che non si farà vaccinare, con la sola esclusione di quelli a cui non è possibile effettuarlo per specifici motivi sanitari, scatterà la sospensione immediata dello stipendio - conferma il commissario dell'azienda ospedaliero universitaria Antonio Lorenzo Spano - e i trasgressori saranno sottoposti anche a possibili sanzioni ancora più pesanti se dovessimo accert...
Certificato oncologico: protocollo INPS-ATS Sardegna: velocizzare le procedure di riconoscimento della disabilità
sanità, Sardegna

Certificato oncologico: protocollo INPS-ATS Sardegna: velocizzare le procedure di riconoscimento della disabilità

 Entra nel vivo la formazione dei medici oncologi dei presidi ospedalieri sardi per l’attuazione del protocollo siglato alcuni mesi fa tra la Direzione regionale INPS e l’ATS Sardegna, rivolto alla tutela dei soggetti con patologie oncologiche ricoverati e in cura presso le strutture dell’Isola. L'accordo - concluso tra il direttore regionale INPS Sardegna Alessandro Tombolini e il commissario straordinario ATS Sardegna Massimo Temussi - mira ad accelerare e semplificare le pratiche per il riconoscimento delle prestazioni assistenziali di invalidità e di handicap e rappresenta un modello di collaborazione utile per intraprendere con sempre più efficacia la via dell'attenzione e della tutela delle persone fragili o malate. L’intesa, dopo il previsto percorso formativo e il rilascio ...
ATS Sardegna. Prima dose di vaccino: disponibili ulteriori 10.850 posti
COVID-19

ATS Sardegna. Prima dose di vaccino: disponibili ulteriori 10.850 posti

L'ATS Sardegna informa che allo scopo di favorire al massimo la prima dose di vaccinazione, sono stati resi disponibili nel mese di agosto, ulteriori 10.850 posti per Nuoro, Macomer, Orosei, Siniscola, Sorgono. Si può prenotare come indicato nella nota del referente organizzativo della campagna vaccinale della ASSL nuorese.
Vaccini Covid. ATS Sardegna cerca medici e infermieri volontari
COVID-19

Vaccini Covid. ATS Sardegna cerca medici e infermieri volontari

ATS Sardegna. Indice una manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di un elenco di medici per lo svolgimento della attività di somministrazione del vaccino contro il COVID-19 - in forma volontaria e gratuita. Deliberazione del Commissario Straordinario n. 255 del 14/04/2021 [file.pdf]In pubblicazione dal: 14/04/2021 - al: 29/04/2021 - avviso ATS indice inoltre una manifestazione di interesse finalizzata alla formazione di un elenco di infermieri per lo svolgimento dell'attività di somministrazione del vaccino contro il COVID-19, in forma volontaria e gratuita.- Deliberazione del Commissario Straordinario n. 257 del 14/04/2021 -avviso manifestazione di interesse Le domande di partecipazione dovranno essere inviate esclusivamente tramite procedura telematica acces...
I cittadini diventano attori nella valutazione dei servizi sanitari offerti dall’ATS
sanità, Sardegna

I cittadini diventano attori nella valutazione dei servizi sanitari offerti dall’ATS

 L'ATS Sardegna introduce un nuovo sistema di valutazione della qualità dei servizi erogati: al termine di un accesso in pronto soccorso, di un ricovero ospedaliero, di un servizio ambulatoriale o di una visita in guardia medica, i cittadini possono compilare un questionario per esprimere il proprio livello di soddisfazione sulla qualità del servizio ricevuto. Le informazioni raccolte, nel rispetto della normativa sulla privacy e sull'anonimato, consentiranno alla Direzione Aziendale dell'ATS Sardegna di conoscere l'esatta percezione degli utenti sul sistema sanitario. Tutti i dati, infatti, verranno raccolti all'interno di un archivio informatico (sistema cloud) per poi essere analizzati dalle Strutture Aziendali attraverso l'utilizzo di un algoritmo. L'implementazione del sist...
L’Ats Sardegna fa un regalo alle future mamme: i papà tornano in sala parto
sanità, Sardegna

L’Ats Sardegna fa un regalo alle future mamme: i papà tornano in sala parto

Finalmente le mamme non saranno più sole nelle sale parto di tutti gli ospedali dell’ATS Sardegna. Alla luce dei dati epidemiologici e dei risultati della sperimentazione condotta all’ospedale N. S. Bonaria di San Gavino, il Commissario Straordinario dell’ATS Giorgio Steri ha infatti deciso per l’apertura delle sale parto ai papà o un accompagnatore scelto dalla futura mamma, purchè adeguatamente screenati e protetti.30.04.2020 - Percorso formativo su vestizione e svestizione in relazione all’emergenza sanitaria Covid-19La SC Formazione Ricerca e Cambiamento Organizzativo, in collaborazione con il Servizio di Prevenzione e Protezione, ha predisposto un percorso formativo inerente le procedure di vestizione e svestizione in relazione all’emergenza sanitaria da Covid-19.24.04.2020 -&nbs...
COVID-19. ATS Sardegna,  ‘Muoversi in casa’: per mantenersi in buona salute basta poco
salute, Sardegna

COVID-19. ATS Sardegna, ‘Muoversi in casa’: per mantenersi in buona salute basta poco

E' on line il progetto Muoversi in casa, per la promozione dell’attività fisica in luoghi confinati, che ha l’obiettivo di promuovere uno stile di vita attivo attraverso semplici esercizi, magistralmente illustrati nelle immagini, estratte dal Libro ‘’Per mantenersi in buona salute BASTA POCO’’ Autori Simona Giampaoli, Jeremiah Stamler, disegni di Franco Bevilacqua, generosamente offerto dal dott. Luca De Fiore Casa Editrice Il Pensiero Scientifico – Roma e con il patrocinio dell’Istituto Superiore di Sanità. L’attuale emergenza COVID-19 sta comportando, per gran parte della popolazione, la forzata permanenza presso il proprio domicilio per il contenimento del contagio, con conseguente riduzione dell’attività motoria.Il Programma P-1.2 "Comunità in salute" del Piano Regionale di Prevenz...