Tag: Autismo

Il Bastione illuminato di azzurro per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo
Cagliari

Il Bastione illuminato di azzurro per la Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo

In segno di adesione alla Giornata mondiale per la consapevolezza sull'autismo il Comune di Cagliari illuminerà il Bastione di Saint Remy di azzurro nella serata di oggi, mercoledì 2 aprile 2025 dalle 19 alle 23. L'iniziativa di sensibilizzazione alla quale l'amministrazione comunale partecipa è stata promossa nel capoluogo isolano dal club Zona A (VI circoscrizione del Distretto 108L) che raggruppa i club Lions di Cagliari. Hanno aderito anche i club Lions italiani che nel 2024-2025 si sono impegnati nello sviluppare la conoscenza sull'autismo attraverso l'attuazione del Service nazionale “Autismo e inclusione – Nessuno escluso: conoscere per intervenire. Se mi ascolti con il cuore, vedrai il mondo dal mio punto di vista”.
Ass. Diversamente OdV e CTM per la campagna di consapevolezza sull’Autismo “Not invisible. #AutismDay2024”
Cronaca

Ass. Diversamente OdV e CTM per la campagna di consapevolezza sull’Autismo “Not invisible. #AutismDay2024”

Cagliari. Anche nel 2024 non poteva mancare un’attività di sensibilizzazione sui disturbi dello spettro autistico promossa dall’Ass. Diversamente OdV, da sempre attiva su questo tema; infatti, grazie al prezioso supporto dell’azienda locale per il trasporto pubblico, il CTM, è stata avviata una campagna di consapevolezza sull’Autismo sfruttando il servizio da loro reso. Il CTM, che ha sempre dimostrato un’attenzione particolare verso i temi che riguardano le persone fragili, anche quest’anno ha dato l’ok per un’importante attività di sensibilizzazione analoga a quella dell’anno scorso. L’attività è rivolta al pubblico viaggiante, che troverà, su ogni mezzo di trasporto, i “dondolini”: cartoncini, appesi ai sostegni tubolari metallici ai quali ci si mantiene durante il viaggio, sui quali...
“VIENI DA ME” un progetto dell’Ass. Diversamente ODV
comunicati

“VIENI DA ME” un progetto dell’Ass. Diversamente ODV

“Vieni da Me” è un progetto che nasce così, semplicemente, come avviene quando si organizza un incontro tra amici, fissando una data, un’ora e un posto, con l’obiettivo di stare insieme e passare del tempo svagandosi dalla routine quotidiana. È con questo spirito che Deborah Muru, Socia dell’Associazione Diversamente OdV, ha dato vita a questa iniziativa, battezzandola con un nome che vuole essere un invito alla partecipazione. Si tratta di un’iniziativa che ha ricevuto molto apprezzamento, che prevede una serie di appuntamenti che mirano a promuovere la socializzazione dei ragazzi con autismo, in un contesto di scambio di esperienze e accrescimento culturale, perché ogni data, ogni incontro, avviene in un Comune diverso, alla riscoperta del territorio sardo e delle sue ricchezze storic...
Autismo. In 60 verso il valico dei Sette Fratelli seconda tappa di Staffetta blu
comunicati

Autismo. In 60 verso il valico dei Sette Fratelli seconda tappa di Staffetta blu

Domenica 11 giugno è il giorno della Staffetta blu in Sardegna. Trenta adolescenti e adulti con disturbo dello spettro autistico insieme ad altrettanti accompagnatori percorreranno il sentiero che porta al Valico dei Sette Fratelli per richiamare l'attenzione delle istituzioni, sul tema dei disturbi dello spettro autistico che coinvolge sempre più persone. Punto d'inizio del cammino sarà l'Orto botanico di Maidopis a Burcei. L’iniziativa è dell’Associazione Diversamente odv, che rappresenta Angsa  (Associazione nazionale genitori persone con autismo) a livello locale in collaborazione con il progetto Filippide di Cagliari, ed è la seconda tappa della manifestazione che coinvolgerà nel mese di giugno tutte le regioni. Il parco regionale dei Sette Fratelli, con i suoi 60mila ettari di for...
Autismo, a Santa Margherita di Pula donate due “panchine blu”
comunicati, sud sardegna

Autismo, a Santa Margherita di Pula donate due “panchine blu”

“Panchine blu” nelle scuole di Santa Margherita di Pula per ricordare il tema dell'autismo. I genitori di Samuele ed Eleonora, hanno voluto omaggiare gli istituti scolastici della frazione per il costante impegno a favore dell'inclusione. Lorena Selis, madre di Samuele, dice: “ Si tratta di un dono speciale per ringraziare la scuola dove la parola inclusione è quotidiana in tutto l'anno scolastico” L'Amministrazione comunale plaude all'iniziativa e nel ringraziare i donatori, invita “a sensibilizzare sul tema sul tema dell'autismo e delle disabilità in genere affinchè non vi siano più barriere”
𝗖𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗥𝗜 “𝗕𝗟𝗨” 𝗔𝗜𝗥𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢
Cronaca

𝗖𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗥𝗜 “𝗕𝗟𝗨” 𝗔𝗜𝗥𝗣𝗢𝗥𝗧 𝗣𝗘𝗥 𝗟’𝗔𝗨𝗧𝗜𝗦𝗠𝗢

L'Aeroporto di Cagliari è da sempre all'avanguardia per la difesa del diritto universale alla mobilità di tutte le persone. Dal 2006 l'aeroporto ha istituito il servizio PRM, con uno staff specializzato per l'accoglienza e l'accompagnamento delle persone a ridotta mobilità, e sempre attraverso questo servizio, aderendo nel 2020 al progetto ENAC "IN VIAGGIO ATTRAVERSO L'AEROPORTO", la società di gestione ha reso possibile alle persone che vivono nello spettro dell'autismo, di affrontare l'esperienza del viaggio in modo più consapevole e sereno. Nella Cagliari Airport Library, è presente una vera e propria AUTISMOTECA, cioè una sezione specifica di libri in CAA e di letteratura dedicata al tema dell’autismo. Questo fine settimana, come ogni anno l'Aerostazione vestirà il colore blu at...
CTM e Ass. Diversamente OdV insieme per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo
comunicati

CTM e Ass. Diversamente OdV insieme per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull’Autismo

"Per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo non poteva mancare un'iniziativa importante" - esordisce così Pierangelo Cappai, Presidente dell'Ass. Diversamente OdV, da sempre impegnata nella cura degli interessi delle persone con disturbi dello spettro autistico - che proseguendo riferisce: "come Associazione abbiamo avviato una collaborazione con il CTM per giungere ad un'iniziativa di sensibilizzazione che durerà un mese. Si tratta di un progetto nato dall’idea di coinvolgere un’azienda che, svolgendo il proprio servizio, interessasse da vicino un’ampia comunità di persone; da qui la richiesta di collaborazione al CTM, che l’ha accolta con immediato interesse. Sono veramente soddisfatto perché si tratta di un'attività che non si limiterà alla sola giornata del 2 aprile, ma...
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: l’aeroporto di Olbia si tinge di blu
Cronaca

Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: l’aeroporto di Olbia si tinge di blu

L’aeroporto di Olbia, in partnership con ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), si prepara ad accogliere la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull'Autismo, istituita dall'ONU nel 2007, con un progetto dedicato alle persone nello spettro autistico. Oltre a portare avanti una serie di iniziative dedicate al tema. Ieri mattina, durante la conferenza stampa tenuta in Aeroporto, sono state presentate tutte le iniziative portate avanti dalla società per sostenere le disabilità , visibili ed invisibili. Domenica sarà la giornata nazionale dell’Autismo ed l'aeroporto Costa Smeralda parteciperà con una serie di eventi: -Dal tramonto del 1° aprile all'alba del 3 aprile, il terminal del Costa Smeralda si illuminerà di blu. -2 Aprile 2023: ore 17:00 Spettacolo "Dario e Daria" n...
La Spezia: Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Un Domani per l’Autismo”
comunicati

La Spezia: Intesa Sanpaolo sostiene il progetto “Un Domani per l’Autismo”

Migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità intellettiva e con disturbo dello spettro autistico, favorendo la loro inclusione sociale ed evitando l’istituzionalizzazione: è l’obiettivo del progetto “Un Domani per l’Autismo”, promosso a La Spezia dalla Fondazione Il Domani dell’Autismo e supportato da Intesa Sanpaolo in collaborazione con Fondazione CESVI. Per sostenerlo, è attiva sul sito web di For Funding – network Formula, piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo aggiornata in tempo reale con le somme donate, una raccolta fondi dedicata, alimentata anche dalle devoluzioni del Gruppo. Fino al 31 marzo chiunque potrà contribuire al raggiungimento del traguardo di 100.000 euro, beneficiando anche della deducibilit...
<strong>“TENNIS AUT – Quattro scambi tra tennis e autismo” – domani Andrea Melis presenta il suo libro all’AICS</strong>
eventi

“TENNIS AUT – Quattro scambi tra tennis e autismo” – domani Andrea Melis presenta il suo libro all’AICS

Cagliari. Domani, giovedì 6 ottobre, alle 18, la sala conferenze dell’Aics-Cagliari - via Oristano, n. 15 - ospita la presentazione del libro di Andrea “Bubu” Melis, “Tennis aut-Quattro scambi tra tennis e autismo”. All’evento prendono parte l’autore, il sindaco e gli assessori comunali a Pubblica istruzione e Sport, Paolo Truzzu, Marina Adamo e Andrea Floris, il presidente del Coni regionale, Bruno Perra, e il presidente di Aics-Cagliari, Andrea Lobina. Il volume ha colto la seconda piazza del concorso letterario bandito da Ussi Italia (Unione stampa sportiva italiana). “Tennis aut-Quattro scambi tra tennis e autismo”. Il volume - edito da Europa edizioni per la collana Chronos, distribuito da Messaggerie Libri - ha la prefazione dell’ex campionessa e capitana non giocatrice dell’Itali...