Tag: Autismo

Autismo, il Governo conferma la legittimità della legge regionale. Solinas: “risultato importante, nostro impegno a tutto campo per garantire inclusione e assistenza”
Regione Sardegna

Autismo, il Governo conferma la legittimità della legge regionale. Solinas: “risultato importante, nostro impegno a tutto campo per garantire inclusione e assistenza”

Cagliari. Il Consiglio dei Ministri ha confermato la piena legittimità della Legge regionale sarda numero 14 approvata a luglio in materia di “Disposizioni a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico”. La normativa è stata esaminata ieri a Palazzo Chigi insieme ad altre undici leggi regionali. “La posizione del governo nei confronti della legge sarda a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico è un ulteriore conferma dell’importante lavoro svolto dalla Regione per approdare a un testo organico che ribadisca e rafforzi il diritto all’assistenza e all’inclusione scolastica, sociale e lavorativa delle persone con autismo nell’Isola, attraverso disposizioni a tutto tondo, attese da tempo”, dichiara il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas. “Non...
Sardegna. Approvato all’unanimità  il Testo Unificato sull’autismoTesto unificato Autismo
Politica

Sardegna. Approvato all’unanimità il Testo Unificato sull’autismoTesto unificato Autismo

Pais: “Provvedimento  di civiltà da parte del Consiglio” Cagliari. Il Consiglio regionale della Sardegna, ha approvato all’unanimità il Testo Unificato “Disposizioni a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico” “Un provvedimento di civiltà  che aiuterà le persone affette da autismo e le loro famiglie. Una legge nata dal confronto che punta sulla prevenzione, sulla incentivazione della ricerca,  sulla dignità delle persone e su un maggiore  inserimento nella società”. Il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais è  soddisfatto dell’approvazione all’unanimità del  Testo Unificato “Disposizioni a favore delle persone con disturbo dello spettro autistico”. “Il Consiglio regionale – ha detto il Presidente – ancora una volta ha dimostrato, unito e com...
Mostra d’arte internazionale per le persone con autismo: Angelica Asia Pisanu conquista il primo posto
Cronaca, Nazionale

Mostra d’arte internazionale per le persone con autismo: Angelica Asia Pisanu conquista il primo posto

Angelica Asia Pisanu, ha conquistato il primo posto alla IX edizione della mostra d'arte internazionale per le persone con autismo organizzata da Asociación Autismo Burgos in collaborazione con Autism-Europe. Angelica, 15 anni, si recherà a Cracovia ad ottobre per partecipare alla premiazione della sua opera durante il Congresso Internazionale di Autism Europe. L'arte, offre l'opportunità di valorizzare quelle che sono le capacità di persone con disturbi dello spettro autistico, occorre però credere in loro e nelle qualità artistiche, delle ragazze e dei ragazzi, che, con gli opportuni strumenti riescono ad esprimere le proprie emozioni.
Alghero. L’autismo raccontato da una mamma apre Dall’altra parte del mare – sezione ragazzi
eventi

Alghero. L’autismo raccontato da una mamma apre Dall’altra parte del mare – sezione ragazzi

Alghero.  Si apre con una storia vera che, con tenerezza e un pizzico di ironia, parla di inclusione sociale e di impegno quotidiano, il festival Dall’altra parte del mare-sezione ragazzi, organizzato da Associazione Itinerandia in collaborazione con Libreria Cyrano, da mercoledì a sabato nelle aule scolastiche e nell’Ex Mercato Ortofrutticolo con scrittori, illustratori e fumettisti, pronti a coinvolgere i più giovani in un viaggio appassionante nella lettura. La prima ospite è infatti una mamma-scrittrice, Doriana Caria, presidentessa di “Il mio amico speciale”, un’associazione giovane, nata solo pochi anni fa, nel 2019 ma molto attiva nel sensibilizzare istituzioni e cittadini sulle politiche familiari e nel promuovere l’inclusione sociale e sportiva dei bambini a...
L’aeroporto di Cagliari si tinge di blu per l’autismo
Cagliari

L’aeroporto di Cagliari si tinge di blu per l’autismo

Nell’ambito delle iniziative previste su scala globale per celebrare la Giornata Mondialedella Consapevolezza dell’Autismo, l’Aeroporto di Cagliari l’1 e il 2 aprile 2022 saràilluminato di blu e darà il via a una serie di appuntamenti volti alla sensibilizzazione sultema organizzati da SOGAER in collaborazione con l’Associazione DiversamenteODV.Gli incontri e i laboratori che avranno luogo presso la Cagliari Airport Library, labiblioteca dell’aeroporto, coinvolgeranno bambini e ragazzi in età scolare, così come leloro famiglie. L’aeroporto, spesso vissuto dalle persone con autismo in viaggio comeambiente estraneo e poco accogliente, si trasformerà così in un luogo più familiare dovesarà possibile giocare, disegnare, parlare di libri e scambiare esperienze.Come già accaduto in occasione del...
Volare con l’autismo: con Sogaer e Volotea in viaggio attraverso l’aeroporto
Cronaca

Volare con l’autismo: con Sogaer e Volotea in viaggio attraverso l’aeroporto

Una giovane si trova nel cockpit di un aeromobile Volotea per una piccola illustrazione della strumentazione di bordo da parte di un Comandante della Compagnia Affrontare un viaggio e volare per una persona con autismo può essere un'esperienza non solo nuova ma talvolta difficile da affrontare. Per questo la Sogaer insieme alle strutture, i servizi e il personale dedicato, permette di visitare prima gli spazi per familiarizzare in anticipo con le fasi della permanenza negli ambienti aeroportuali e l'imbarco nell'aeromobile, per poter poi affrontare serenamente il volo. L’Aeroporto di Cagliari aderisce al progetto ENAC Autismo, in viaggio attraverso l’aeroporto, dal 2020.   Progetto concepito per facilitare e rendere il più agevoli possibile alle persone con autismo e ai loro accompa...
Autismo: Luca, un portiere speciale ad Asseminello
Cronaca

Autismo: Luca, un portiere speciale ad Asseminello

Una visita speciale ad Asseminello. Luca, portiere dei “Casteddu4Special”, è riuscito qui a coronare il suo grande sogno: allenarsi con la prima squadra rossoblù. Dal “2° livello” dei campionati della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale alle sessioni di lavoro con i calciatori professionisti di Serie A: tra emozioni, sorrisi e parate. Lo sport come strumento di inclusione sociale: un messaggio da lanciare con forza in occasione della “Giornata mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo”, celebrata oggi, venerdì 2 aprile. Luca para per “I Fenicotteri” di Oristano, la squadra che assieme ai “Tukiki” di Milano” rappresenta il Cagliari - con il nome di “Casteddu4Special” - nei campionati ufficiali Figc della Dcps. Quando arriva al Centro sportivo di Assemini, accompagnato da France...
L’Aeroporto di Cagliari aderisce al progetto ‘Autismo – in viaggio attraverso l’aeroporto’
Attualità

L’Aeroporto di Cagliari aderisce al progetto ‘Autismo – in viaggio attraverso l’aeroporto’

Il momento del viaggio che per alcuni è legato a esperienze positive,rappresenta per altri un momento di disagio che può trasformarsi in fortestress. Il fattore della disabilità spesso incide negativamente in tal senso,soprattutto per i passeggeri affetti da autismo e per le loro famiglie.L’Aeroporto di Cagliari ha aderito al progetto ‘Autismo - in viaggio attraverso l’aeroporto’ ideato dall’ENAC con la collaborazione di Assaeroporti, le associazioni di settore e le società di gestione aeroportuale, per facilitare e rendere il più agevole possibile alle persone autistiche e ai loro accompagnatori tutte le operazioni aeroportuali connesse al viaggio in aereo.Per declinare efficacemente l’idea generale del progetto nel contesto delprincipale scalo aereo sardo, l’Aeroporto di Cagliari si è av...