Tag: Autunno in Barbagia

Autunno in Barbagia, sconto Sardinia Ferries per visitare le cortes
comunicati, eventi, Italia, nuoro

Autunno in Barbagia, sconto Sardinia Ferries per visitare le cortes

Fino al 17 dicembre, Autunno in Barbagia aprirà, una dopo l’altra, le porte dei suoi paesi più suggestivi, dove si raccontano gli usi, i costumi, i mestieri, la storia, l’arte e le leggende che, con grande orgoglio, le comunità custodiscono gelosamente. Sarà possibile immergersi in una dimensione autentica, fatta di tradizioni millenarie, tra cultura, natura, rievocazioni, mostre, siti archeologici e specialità enogastronomiche Maggiori dettagli, calendario e programmi su: www.cuoredellasardegna.it. “Autunno in Barbagia è un percorso sorprendente, che permette una conoscenza più profonda dell’isola, e conferma che la stagione turistica può proseguire anche in autunno, lontano dal mare e dalle coste” afferma Cristina Pizzutti, Responsabile Comunicazione e...
Presentata la 23esima edizione di ‘Autunno in Barbagia’
comunicati, Sardegna

Presentata la 23esima edizione di ‘Autunno in Barbagia’

Presentata in conferenza stampa, la nuova edizione di 'Autunno in Barbagia', manifestazione organizzata dalla Camera di commercio di Nuoro e dall’Aspen - azienda speciale dell’ente nuorese, che tra il 7 settembre ed il 15 dicembre di quest’anno, attraverserà 32 comuni barbaricini: Bitti, Oliena, Austis, Orani, Dorgali, Sarule, Tonara, Gavoi, Lula, Meana Sardo, Lollove, Onanì, Orgosolo, Belvì, Sorgonmo, Aritzo, Ottana, Desulo, Mamoiada, Nuoro, Tiana, Atzara, Olzai, Ovodda, Ollolai, Orotelli, Gadoni, Oniferi, teti, Fonni, Ortueri ed Orune. L’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, nel corso della conferenza sulla 23esima edizione dell'ormai collaudatissimo appuntamento autunnale in Sardegna, ha avuto modo di spiegare: “Iniziative di questo genere, che coniugano cultura, tradizioni e...
‘Autunno in Barbagia’ modello di sviluppo, basato sulla qualità e la cultura
Attualità, Sardegna

‘Autunno in Barbagia’ modello di sviluppo, basato sulla qualità e la cultura

La FASI - Federazione Associazioni Sarde in Italia, promuove la Sardegna e le sue eccellenze di territorio, artigianali ed enogastronomiche: lo fa con l'organizzazione di quattro seminari che lanciano la campagna 2019 per la rassegna di Autunno in Barbagia, manifestazione che coinvolge i Comuni dell'interno dell'isola, in Barbagia appunto, che si svolge dall’inizio di settembre alla fine di dicembre. Il format dell’evento, prevede che ogni Comune si faccia promotore di un evento di due giorni (sabato e domenica), che metta in mostra quanto di meglio quel territorio possieda dal punto di vista della cultura, dell’artigianato, del folklore, dell’enogastronomia, dei beni ambientali. I seminari organizzati dalla FASI sono promossi in collaborazione con l’Assessorato al Lavoro della Reg...