Tag: Babel Film Festival

Babel Film Festival: i vincitori della 7a edizione
Attualità

Babel Film Festival: i vincitori della 7a edizione

“Babel Film Festival”. Sono 20 i premiati della 7a edizione del concorso: i registi Tropiano, Rocchi, Incollu e Cannas si aggiudicano i premi “Maestrale”. Premio speciale per Agu Netto. assegnati altri 11 premi e altre quattro menzioni speciali.  Ecco l’elenco dei premi assegnati al termine della 7a edizione del “Babel Film Festival”:  Premio Maestrale Miglior Lungometraggio (6.000 euro) Ndoto Ya Samira - Il sogno di Samira di Nino Tropiano Premio Maestrale Miglior Documentario (2.500 euro) Talking Dreams di Bruno Rocchi  Premio Maestrale Miglior Cortometraggio (2.500 euro) –ex aequo Male fadau di Matteo Incollu  Mira sa dì di Andrea Cannas  Premio Speciale del Babel film Festival Otra ...
7a edizione Babel Film Festival, lunedì 6 dicembre a Cagliari: il programma
eventi

7a edizione Babel Film Festival, lunedì 6 dicembre a Cagliari: il programma

Cagliari. È iniziato il conto alla rovescia per la 7a edizione del “Babel Film Festival”, concorso cinematografico dedicato alle lingue minoritarie. Il Festival aprirà i battenti lunedì 6 dicembre e si concluderà l’11 dicembre. Quest’anno la rassegna è ospitata al T-Hotel di Cagliari ed è articolata in proiezioni, dibattiti, masterclass, eventi speciali e mostre. Sono 64 i film in concorso. Le giurie sceglieranno le opere da premiare fra 39 documentari e 25 film a soggetto. I film arrivano da tutto il mondo, sono parlati in 40 diverse lingue minoritarie e confermano la vitalità di un settore cinematografico in costante crescita. Il programma. Lunedì 6 dicembre, a partire dalle ore 18, ci sarà l’inaugurazione ufficiale con la proiezione di sei dei 21 film che ...
“Babel film festival”. a Cagliari l’omaggio a Ugo Pellis. In serata la 4a edizione del premio “Kentzeboghes”
eventi

“Babel film festival”. a Cagliari l’omaggio a Ugo Pellis. In serata la 4a edizione del premio “Kentzeboghes”

Cagliari. Il “Babel Film Festival”, 7a edizione del concorso cinematografico dedicato alle lingue minoritarie in programma dal 6 all’11 dicembre al T-Hotel di Cagliari, domani 3 dicembre renderà omaggio a Ugo Pellis (1882-1943) letterato, fotografo e insegnante friulano, con un incontro al quale parteciperà il regista Dorino Minigutti, autore de “L’atlante della memoria”, documentario ambientato in Sardegna, Friuli e Piemonte. L’appuntamento è alle ore 10, nell’aula 16 del Polo umanisticodell’Università di Cagliari, in via Is Mirrionis 1. Sarà proiettato il documentario e, oltre a Dorino Minigutti, interverranno gli studiosi Duilio Caocci, Maurizio Virdis e Giulio Paulis. In serata, a partire dalle 19.30 al Cinema Greenwich, in via Sassari a Cagliari, ci sarà invece la proiezione dei film ...
Cinema, prime visioni al Babel Film Festival
Cagliari, comunicati, spettacoli

Cinema, prime visioni al Babel Film Festival

Al via i primi appuntamenti che anticipano le giornate del “Babel Film Festival”, 7a edizione del concorso cinematografico dedicato alle lingue minoritarie, in programma dal 6 all’11 dicembre al T-Hotel di Cagliari. Domani, mercoledì 1° dicembre, alle ore 18, e giovedì 2 dicembre, alle ore 19, si svolgeranno alla Cineteca Sarda, in viale Trieste 126 a Cagliari, due iniziative pre-festival per l’assegnazione di due dei 13 premi previsti dal programma del Festival. Si tratta dei premi assegnati dal pubblico della Federazione Italiana Circoli del Cinema (FICC) e della Società Umanitaria in Italia (sedi di Milano, Roma, Napoli, Cagliari, Alghero e Carbonia).   Domani saranno proiettati i film in concorso per il “P...
Babel Film Festival 2021: giurie al lavoro per selezionare i vincitori
eventi

Babel Film Festival 2021: giurie al lavoro per selezionare i vincitori

Cagliari. Ritorna la festa del cinema delle minoranze linguistiche, ritorna il “Babel Film Festival” organizzato e promosso dalla Società Umanitaria – Cineteca Sarda di Cagliari. Il capoluogo si appresta ad ospitare, per la settima volta, quello che ormai è considerato uno dei più importanti concorsi cinematografici internazionali, una rassegna che dal 2010 dà voce alle minoranze, alle loro storie, alla loro cultura, nella loro lingua. L’edizione 2021 del Festival si svolgerà al T-Hotel dal 6 all’11 dicembre, ma sono previsti appuntamenti anche nelle giornate precedenti e successive. Partecipano al concorso 64 film, tra lungometraggi, documentari e cortometraggi fiction, scelti tra 104 opere esaminate nei mesi scorsi dalla commissione selezionatrice. Ben 13 le categorie di premi, per un va...