Tag: Banco di Sardegna.

 Accordo Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna
comunicati

 Accordo Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna

Sassari. Banco di Sardegna e Confartigianato Imprese Sardegna, conil proprio sistema di garanzie sul credito artigiano, hanno firmato un accordo perpromuovere lo sviluppo dell’Imprenditoria artigiana e di piccola dimensione sulTerritorio regionale.La firma del protocollo vuole rafforzare la sinergia che da sempre contraddistingue irapporti tra il Banco e Confartigianato, Associazione datoriale che rappresenta gliArtigiani e le Imprese di piccola dimensione, motore di sviluppo dell’Isola.L’Accordo è stato siglato a Sassari da Giuseppe Cuccurese, Direttore Generale delBanco, Maria Amelia Lai, Presidente di Confartigianato Imprese Sardegna e Marco Rau,Delegato Regionale di Confartigianato per il credito, e prevede tra l’altro anche lamessa a disposizione di un plafond fino a 20 milioni di eur...
Banco di Sardegna/WWF Italia: raccolta fondi per sostenere e proteggere le oasi WWF nell’isola
Attualità

Banco di Sardegna/WWF Italia: raccolta fondi per sostenere e proteggere le oasi WWF nell’isola

Dal 7 all’11 giugno 2023, il Banco di Sardegna ha effettuato una donazione di 50 centesimi per ogni bonifico disposto dai propri clienti tramite App e i clienti hanno inoltre avuto la possibilitSassari, 3 luglio 2023 – Per la Giornata mondiale degli Oceani, che si è celebrata lo scorso 8 giugno, Il Banco di Sardegna ha avviato una collaborazione con WWF a supporto delle attività di protezione e tutela delle oasi marine. à di arrotondare l’importo dei bonifici effettuati e di fare una donazione ad hoc, dando così un personale sostegno all’iniziativa. Complessivamente son stati raccolti 30.000 mila euro. L’importo raccolto sarà destinato all’OASI WWF di Scivu: 600 ettari all’interno dei siti di interesse comunitario compresi tra Capo Pecora e Rio Scivu-Piscinas nel Comune di Arbus, nel...
Santa Teresa Gallura, Arca Fondi SGR e Banco di Sardegna insieme per la tutela dell’ambiente
comunicati

Santa Teresa Gallura, Arca Fondi SGR e Banco di Sardegna insieme per la tutela dell’ambiente

Santa Teresa Gallura. 500 nuove piante di leccio, tamerice, fillirea e mirto sono state messe a dimora in due aree comunali di SantaTeresa Gallura, nell’ambito del progetto Arca Oxygen Plus, sponsorizzato da Arca Fondi SGR in partnership con il Banco di Sardegna.La prima area, al centro della cittadina, è compresa tra la terrazza del Belvedere e la torre di Longosardo, edificata attorno al XVI secolo e situata sul lembo di roccia più estremo del paese che si affaccia sullo stretto delle Bocche di Bonifacio. La secondaarea di intervento si trova nella frazione di Porto Pozzo, in prossimità della spiaggia e degli impianti sportivi.Oltre ad abbellire il territorio e ad aumentare la copertura arborea del paese, i polmoni verdi consentiranno il miglioramento della qualità dell'aria, l'aumento d...