Tag: banco di sardegna

Banco di Sardegna e Confindustria Alberghi insieme per sostenere e rilanciare il turismo
Economia

Banco di Sardegna e Confindustria Alberghi insieme per sostenere e rilanciare il turismo

Sassari. Nei giorni scorsi, il Gruppo BPER (BPER Banca e Banco di Sardegna) e Confindustria Alberghi hanno siglato un accordo commerciale per sostenere e rilanciare il turismo.  Grazie ad un plafond di 500 milioni di euro reso disponibile dal Gruppo BPER e unitamente agli stanziamenti previsti dal PNRR, le imprese associate a Confindustria Alberghi potranno disporre delle risorse finanziarie necessarie per aumentarne la competitività e stimolarne la crescita “sostenibile”, con un focus particolare alle aziende e ai progetti che presentano fattori ESG.   Giuseppe Cuccurese, Direttore Generale del Banco di Sardegna, ha dichiarato: “Si tratta di un accordo quadro per l’intero territorio nazionale, che trova in Sardegna una collocazione ideale essendo l’attività turistico alber...
BDS IN ROSA: il Banco di Sardegna in squadra con le donne
Economia

BDS IN ROSA: il Banco di Sardegna in squadra con le donne

Sassari. Il Banco di Sardegna, nell’ambito del percorso di specializzazione e personalizzazione della propria offerta, ha voluto dedicare una linea di prodotti  ad hoc alle donne per celebrarne e valorizzarne il ruolo fondamentale svolto nel contesto imprenditoriale, istituzionale, economico e sociale. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza di come il contributo femminile alla crescita sostenibile sia un fattore irrinunciabile di successo, che trova piena rispondenza nella responsabilità Sociale di Impresa del Banco di Sardegna, che guarda al territorio - alle sue imprese, alle famiglie e alla comunità – con grande attenzione. Quanto precede, in piena coerenza con la storia e la struttura del Banco, che conta nelle proprie file il 52% di dipendenti donne, di cui il 48% ricopre ruoli ma...
Banco di Sardegna – Approvata la situazione contabile trimestrale al 30 settembre 2021
home

Banco di Sardegna – Approvata la situazione contabile trimestrale al 30 settembre 2021

Posta in arrivo BANCO DI SARDEGNA: A SETTEMBRE 2021 CRESCONO I RICAVI, SI RIDUCONO I COSTI, MIGLIORANO LA QUALITA’ DEL CREDITO E I TASSI DI COPERTURA,  SI CONFERMANO LA FORTE SOLIDITA’ PATRIMONIALE E LA GRANDE VICINANZA AL TERRITORIO L’andamento di questi nove mesi del 2021 è nel segno della continuità positiva evidenziando una crescita sostenibile sul fronte dei ricavi ed un contenimento virtuoso dei costi di gestione, scesi anno su anno del 4,1%. Di rilievo il calo del cost/income, sceso a/a dal 65,7% al 61,9%. In particolare evidenza la crescita delle commissioni (+13,9%), che sono salite al 47,8% della loro incidenza sul primo margine, confermando quindi il trend ormai pluriennale di progressivo arricchimento dell’attività caratteristica della ba...
Emergenza incendi. Banco di Sardegna: 100 milioni di euro per sostenere le famiglie, i piccoli operatori economici e le imprese
home

Emergenza incendi. Banco di Sardegna: 100 milioni di euro per sostenere le famiglie, i piccoli operatori economici e le imprese

Sassari. In relazione ai pesantissimi danni causati dagli incendi che hanno colpito la Sardegna, con particolare gravità in numerosi comuni del Montiferru, della Planargia, della Marmilla e dell'Alto Campidano, il Banco di Sardegna scende in campo da subito con un'iniziativa di carattere straordinario denominata "Sardegna Fronte Comune - Incendi", stanziando un plafond di 100 milioni di euro da destinare, con istruttorie di pochi giorni, a finanziamenti a breve termine a tasso e costi zero e/o sino a 10 anni ad un tasso dell'1% fino a due anni di preammortamento - per fronteggiare esigenze di liquidità immediata o interventi di ricostruzione o di riavvio attività. Per tutte le categorie contemplate viene altresì prevista - su richiesta - la sospensione delle rate, l...
Banco di Sardegna. Nascono 3 Direzioni Regionali
Economia

Banco di Sardegna. Nascono 3 Direzioni Regionali

Sassari. Da lunedì 31 maggio il Banco di Sardegna avvierà l'attività di 4 Centri Imprese a Cagliari, Sassari, Nuoro e Roma, con 4 uffici satellite rispettivamente a Olbia, Oristano, Milano e Genova. Si tratta di strutture caratterizzate da elevata specializzazione nella finanza d'impresa e interamente dedicate alle realtà produttive più strutturate e complesse, con un fatturato annuo di almeno 2,5 milioni di euro per la Sardegna e di 10 milioni di euro in Penisola. L'adozione di questo nuovo modello consentirà di essere ancor più vicini e focalizzati sulle esigenze delle imprese, proprio nel momento in cui le aspettative di ripresa cominciano a concretizzarsi e la vicinanza, la facilità di dialogo e la qualità delle risposte diventano più che mai un fattore vincente. Dal punto di ...
Approvato il progetto di bilancio d’esercizio 2020 del Banco di Sardegna
Economia

Approvato il progetto di bilancio d’esercizio 2020 del Banco di Sardegna

Sassari. Confermato il risultato preliminare relativo all’esercizio 2020, già approvato e comunicato loscorso 2 febbraio 2021.Il bilancio 2020 si chiude con un utile lordo di 49,5 milioni di euro che, al netto di imposte per 8milioni, si attesta ad un netto di 41,5 milioni.Il Banco di Sardegna conferma la grande solidità patrimoniale, con un CET 1 Ratio e un Tier 1Ratio phased-in al 31,96% - tra i migliori del sistema - ed un Texas ratio che scendeulteriormente posizionandosi ad un virtuoso 56,7%; in netto miglioramento la qualità del creditograzie anche agli effetti del processo di de-risking di Gruppo, con un rapporto NPLnetti/finanziamenti netti sceso al 5,2%. Il cost/income è in miglioramento e si attesta al 67,5%.Sul fronte del credito, si conferma la grande attenzione all’economia de...
A Bitti la Dinamo Sassari e i vertici del Banco di Sardegna
Cronaca

A Bitti la Dinamo Sassari e i vertici del Banco di Sardegna

Donato a oltre 300 bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie un simbolico dono natalizio acquistato in tre attività commerciali di Bitti Bitti. La Dinamo Banco di Sardegna Sassari a Bitti questo pomeriggio, per manifestare la solidarietà alla popolazione colpita dalla recente alluvione. La società di basket più prestigiosa della Sardegna è arrivata in paese accompagnata dal management del main sponsor che, per l’occasione, ha donato a oltre 300 bambini delle scuole dell’infanzia, elementari e medie un simbolico dono natalizio acquistato in tre attività commerciali del paese, proprio per sostenere la ripresa dell’economia locale. I doni saranno distribuiti nei prossimi giorni. Ad accoglierli oggi in piazza Giorgio Asproni i giovani studenti della quinta elementare: solo ...
Banco di Sardegna: 100 milioni di euro per sostenere le famiglie e le imprese colpite dal nubifragio
Cronaca

Banco di Sardegna: 100 milioni di euro per sostenere le famiglie e le imprese colpite dal nubifragio

Sassari. In relazione ai pesantissimi danni causati dal violento nubifragio che ha colpito numerosi paesi della Sardegna, con particolare gravità a Bitti, Il Banco di Sardegna scende in campo con un'iniziativa di carattere straordinario  denominata "SARDEGNA FRONTE COMUNE - MALTEMPO", stanziando un plafond di 100 milioni di euro da destinare, in tempi estremamente celeri, a finanziamenti a condizioni fortemente mitigate per fronteggiare l'emergenza e sostenere le esigenze di liquidità delle famiglie e delle imprese in questo difficile momento. Viene altresì prevista, per tutte le categorie sotto evidenziate, la sospensione rate, la così detta moratoria, per un periodo fino a 12 mesi sui finanziamenti in essere. Gli interventi di sostegno finanziario potranno essere richiesti già a parti...
Il Banco di Sardegna in prima linea a fianco dei territori colpiti dal nubifragio
Sardegna

Il Banco di Sardegna in prima linea a fianco dei territori colpiti dal nubifragio

Sassari. A seguito dei pesantissimi danni causati dal violento nubifragio che ha colpito in questi giorni numerosi paesi dell’Isola, con particolare gravità a Bitti, il Banco di Sardegna conferma grande vicinanza ai comuni così duramente colpiti e sta approntando una serie di finanziamenti ad hoc a condizioni agevolate per sostenere le famiglie e le imprese in questo difficile momento. Nella serata di lunedì verranno pubblicate le caratteristiche degli interventi mentre le richieste potranno essere già presentate a partire da martedì 1 dicembre.
Banco di Sardegna – Approvati i risultati contabili al 30 settembre 2020
Economia

Banco di Sardegna – Approvati i risultati contabili al 30 settembre 2020

Il Consiglio di Amministrazione del Banco di Sardegna, presieduto da Antonello Arru, ha approvato ieri risultati contabili riferiti al 30 settembre 2020. BANCO DI SARDEGNA: L’ANDAMENTO A SETTEMBRE 2020 EVIDENZIA UNA FORTE RESILIENZA, CON UNA SOSTANZIALE TENUTA DEI RICAVI, UNA RIDUZIONE DEI COSTI, UN CONTENIMENTO DELLE SVALUTAZIONI SU CREDITI E UN UTILE LORDO DI 54,8 MILIONI DI EURO, SUPERIORE DEL 65% RISPETTO AL SETTEMBRE 2019 L’andamento di questi nove mesi conferma la grande resilienza manifestata dal Banco all’ondata pandemica, con un risultato economico in crescita progressiva in corso d’anno e ben superiore sia allo scorso anno sia al budget, una solidità patrimoniale tra le più elevate del sistema e un trend operativo e commerciale che attesta la forte vicinanza al territorio. ...