Tag: bandiera

4 novembre a Cagliari: la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza per la prima volta nell’Isola
Cagliari, Cronaca

4 novembre a Cagliari: la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza per la prima volta nell’Isola

Cagliari. In vista delle celebrazioni del prossimo 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate” in programma a Cagliari, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Bandiera di Guerra della Guardia di Finanza è giunta per la prima volta nell’Isola, per far parte dello schieramento del Battaglione di Formazione Interforze - unitamente alle altre Bandiere di Guerra delle Forze Armate. Il vessillo concesso al Corpo nel 1911, per opera di Vittorio Emanuele III con Regio Decreto, a consacrazione delle alte benemerenze conseguite nel Risorgimento, venne consegnato il 7 giugno 1914 a Roma, in occasione dell’anniversario della concessione dello Statuto. Pertanto, dopo oltre un secolo lo stesso giunge per la prima volta in Sardegna nella circo...
Giornata nazionale della Bandiera, simbolo di libertà e identità nazionale
Cronaca, Nazionale

Giornata nazionale della Bandiera, simbolo di libertà e identità nazionale

Si celebra oggi la Giornata nazionale della Bandiera. Il nostro Tricolore, come Bandiera nazionale, nacque, infatti, il 7 gennaio 1797, a Reggio Emilia, nello storico Congresso costitutivo della Repubblica Cisalpina. È simbolo di libertà e d’identità nazionale e fonda le sue origini nella lunga storia del nostro Paese. Il verde, il bianco e il rosso sono i colori sotto i quali, e per i quali, molti italiani hanno lottato in difesa dei più alti valori e in cui, 226 anni dopo, tutti noi ci riconosciamo con orgoglio.La storia della Bandiera e dell’Italia s’intreccia anche con quella della Polizia, istituita come Regia guardia per la pubblica Sicurezza l’11 luglio del 1852 e divenuta l’attuale Polizia di Stato nel 1981. Centosettanta anni raccontati nel libro “La Bandiera della Polizia di S...
Quartu. La bandiera arcobaleno torna a sventolare sul lungomare 
Attualità

Quartu. La bandiera arcobaleno torna a sventolare sul lungomare 

Quartu Sant'Elena. La bandiera arcobaleno torna a sventolare in cima al pennone della grande rotonda sul lungomare quartese. Nei giorni scorsi qualcuno l’aveva vandalizzata, recidendo i lembi degli occhielli con delle forbici e gettandola a terra poco distante. L’Assessore alle Politiche di Genere e Diritti Cinzia Carta aveva fermamente condannato il gesto, promettendo un rapido ripristino del vessillo dei diritti Lgbt all’ingresso della Città. A sorpresa però, un’altra mano anonima ha anticipato l’azione dell’amministrazione, riparando al misfatto. Ora la bandiera arcobaleno svetta nuovamente in cima alla rotonda, proprio davanti all’imbocco di Viale Colombo, lungo il quale le associazioni per i diritti in occasione della Giornata contro l’Omofobia, la Bifobia e la Transfobia il 17 mag...
Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, domenica bandiere a mezz’asta sugli edifici della Regione Sardegna
Regione Sardegna

Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, domenica bandiere a mezz’asta sugli edifici della Regione Sardegna

Cagliari. Anche la Regione Sarda aderisce alle celebrazioni per la Giornata del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, domenica 8 agosto. In tutti gli edifici della Regione la bandiera sarà esposta a mezz'asta. Il Presidente Christian Solinas ricorda il sacrificio di tante migliaia di sardi e delle loro famiglie che hanno cercato lavoro e benessere in molti paesi del mondo, e dei tanti di loro che hanno perso la vita. Tra i morti di Marcinelle, tragedia che con questa Giornata si vuole ricordare in modo particolare come simbolo delle tante vittime, non si contarono sardi, ma i minatori sardi sarebbero dovuti entrare in servizio qualche ora dopo il disastro, e si misero immediatamente a disposizione per partecipare alle operazioni di soccorso nelle gallerie. Altri sardi morirono in diver...