Tag: Baradili

Festival Cantiere 29^ edizione. Dal 27 al 29 dicembre, a Baradili (Or), il grande teatro nel paese più piccolo della Sardegna
comunicati, eventi, spettacoli, Teatro

Festival Cantiere 29^ edizione. Dal 27 al 29 dicembre, a Baradili (Or), il grande teatro nel paese più piccolo della Sardegna

Il grande teatro nel paese più piccolo: da venerdì 27 a domenica 29 dicembre torna il Festival Cantiere di lavoro teatrale, una delle più longeve esperienze culturali in Sardegna, che - nelle sue ultime edizioni, ha trovato a casa a Baradili, il più piccolo tra i comuni isolani.  L’iniziativa è firmata come sempre da Progetti Carpe Diem e taglia quest’anno il traguardo della ventinovesima edizione. Sotto la direzione artistica e organizzativa di Aurora Aru e Franco Marzocchi, sin dal 1996 il festival si sviluppa come un progetto non convenzionale, un contenitore di pratiche di ricerca, sperimentazione e produzione creativa originale e in residenza. In quasi trent’anni il Festival Cantiere ha preso vita negli spazi abbandonati e nei luoghi remoti, prima quelli del compendio minerario di ...
Settimana densa di iniziative a Baressa, Nureci, Villaverde e Baradili
eventi

Settimana densa di iniziative a Baressa, Nureci, Villaverde e Baradili

Un altro fine settimana con una proposta di appuntamenti davvero diversificata nei paesi del Consorzio Due Giare. BARESSA Venerdì 22 novembre dalle 16 alle 18 appuntamento con i giochi da tavolo nella biblioteca comunale. Così la stessa biblioteca di Baressa ha scelto di aderire all’International Games Month 2024. NURECI Domenica 24 novembre una giornata dedicata ai motori con il raduno di auto e moto d’epoca proposto da Comune, Pro Loco e Associazione Donatori Nati Polizia di Stato. Alle 9,30 la benedizione dei mezzi da parte del parroco don Manolo Venturino, alle 10,30 aperitivo di benvenuto ed esposizione dei veicoli storici di fronte al municipio. Alle 12,30 giro per il centro di Nureci e dei paesi vicini, alle 13 il pranzo e una rassegna di dolci tipici. VILLAVERDE Sabato 23 ...
Festival Cantiere, 28^anno: dal 17 al 20 agosto ancora a Baradili
comunicati, eventi, spettacoli

Festival Cantiere, 28^anno: dal 17 al 20 agosto ancora a Baradili

Il grande teatro nel paese più piccolo della Sardegna: da giovedì 17 a domenica 20 agosto torna a Baradili il Festival Cantiere di lavoro teatrale, una delle più longeve esperienze culturali in Sardegna che taglia quest’anno il traguardo dell’edizione numero 28.  Organizzato come sempre da Progetti Carpe Diem per la direzione artistica e organizzativa di Aurora Aru e Franco Marzocchi - sin dal 1996 il festival si sviluppa come un progetto non convenzionale, un contenitore di pratiche di ricerca, sperimentazione e produzione creativa originale e in residenza. L’obiettivo è sempre quello di abitare i luoghi più periferici, valorizzandoli attraverso il lavoro creativo e la cultura. Ed è appunt...
Teatro, a Baradili dal 17 al 20 agosto il Festival di Cantiere. Ma prima, c’è l’anteprima a Tratalias (12 14 agosto)
comunicati, eventi, Teatro

Teatro, a Baradili dal 17 al 20 agosto il Festival di Cantiere. Ma prima, c’è l’anteprima a Tratalias (12 14 agosto)

Il grande teatro nel paese più piccolo: da giovedì 17 a domenica 20 agosto torna a Baradili il Festival Cantiere di lavoro teatrale, una delle più longeve esperienze culturali in Sardegna che, firmata come sempre da Progetti Carpe Diem, taglia quest’anno il traguardo dell’edizione numero 28.  Per la direzione artistica e organizzativa di Aurora Aru e Franco Marzocchi, sin dal 1996 il festival si sviluppa come un progetto non convenzionale, non un mero cartellone di titoli ma un contenitore di pratiche di ricerca, sperimentazione e produzione creativa originale e in residenza. In quasi trent’anni il Festival Cantiere ha preso vita negli spazi abbandonati e nei luoghi remoti, prima quelli del compendio minerario di Montevecchio, poi le campagne di Soleminis, quindi il comune più piccol...
Per tre giorni “Le dimensioni del benessere” a Baradili: yoga, sport, passeggiate, buon cibo, musica, relax
eventi

Per tre giorni “Le dimensioni del benessere” a Baradili: yoga, sport, passeggiate, buon cibo, musica, relax

“Il tema del benessere da diverso tempo per Baradili è un pallino fisso. Un obiettivo perseguito dall’amministrazione comunale attuale, ma anche da quella precedente. Individuare il nostro paese come una meta del benessere”. E’ presto detta per Maria Anna Camedda, sindaca del più piccolo Comune della Sardegna, la ragione che ha motivato il municipio della comunità di appena 77 abitanti a proporre “Le dimensioni del benessere”. Ovvero tre intense giornate, da venerdì 28 a domenica 30 luglio, dedicate al benessere, declinato nelle sue tre componenti principali. “Il benessere del corpo, della mente e dell’anima”, ha aggiunto il primo cittadino di Baradili, “abbiamo pensato a un intero fine settimana per poter dare la possibilità anche a chi si sposta di soggiornare a Baradili o nei comu...
La domenica dei fiori a Baradili
eventi

La domenica dei fiori a Baradili

Nel paese più piccolo della Sardegna sono pronti a sbocciare i “Fiori Senza Confini”. E’ il titolo dell’iniziativa che l’amministrazione comunale di Baradili, guidata dalla sindaca Marianna Camedda, proporrà domenica 26 marzo. Anche in Marmilla è tempo di risvegli: lo fa la natura, ma è anche il momento del risveglio delle coscienze in fatto di diritti e parità di genere. E Baradili, seppur il Comune con meno abitanti nell’isola, è pronto, ancora una volta, a scendere in campo per lanciare un importante messaggio. Domenica un’intera mattinata dedicata alla tutela dell’ambiente, del decoro urbano e ai diritti delle donne. La sindaca ha spiegato: “Fra gli impegni fondamentali dell’amministrazione riteniamo ci sia quello di incentivare politiche di crescita basate sulla promozione de...
Baradili. Bimbo 6 anni rischia di annegare in piscina
Cronaca

Baradili. Bimbo 6 anni rischia di annegare in piscina

Tragedia sfiorata oggi pomeriggio nella piscina comunale di Baradili, il paese più piccolo della Sardegna con soli 74 abitanti, in provincia di Oristano. Un bambino di 6 anni ha rischiato di annegare ed è stato trasportato in elicottero con assegnato un codice rosso all'ospedale Brotzu di Cagliari. Secondo quanto appreso, il piccolo si trovava nell'area della piscina insieme ai familiari. Non è ancora chiaro cosa sia accaduto: forse il bambino è caduto da solo in piscina, oppure stava giocando, quando ha rischiato di annegare. Il bambino è stato subito soccorso dai presenti, mentre sul posto arrivavano i medici del 118 e l'Elisoccorso. Il piccolo, cosciente, è stato trasportato con l'elicottero al Brotzu: non sarebbe in pericolo di vita ma sono necessari ulteriori accertamenti. (A...
Baradili. Mostra sul banditismo in Sardegna
Cronaca

Baradili. Mostra sul banditismo in Sardegna

Baradili. Nel paese più piccolo della Sardegna si parla di banditi. Ma si verrà conquistati, ancora una volta, anche dal fascino di una delle storie, per bambini e non solo, senza tempo. Ovvero il racconto di Pinocchio. Fine mese all’insegna della cultura a Baradili con l’inaugurazione, venerdì 26 agosto, della mostra “Ritratti di bandito” di Massimo Spiga e la riapertura dell’esposizione “Pinocchio & Friends” di Federico Maestrodascia Coni. <A Baradili un’estate più ricca che mai>, ha detto la sindaca Maria Anna Camedda, <teatro, mostre, cultura. E naturalmente il tempo libero e il divertimento, con la proposta del parco giochi d’acqua e delle nostre strutture sportive e ricettive>. <Un paese animato in una Marmilla che durante queste settimane estive sta davve...
Baradili, spopolamento e 377 project
comunicati

Baradili, spopolamento e 377 project

Baradili promuove un turismo diverso e immersivo - Il racconto di tanti viaggi nei 377 comuni isolani: tesori da valorizzare - Piccoli, ma determinati In Marmilla non ci si arrende. Ma si è pronti a promuovere un turismo diverso, lontano dal mare e dalle coste, più esperienziale e alla scoperta di un territorio “dal di dentro”, assieme alla sua gente. Messaggio che ribadirà Baradili, il Comune più piccolo della Sardegna, 75 abitanti, ospitando mercoledì 13 luglio l’incontro dibattito “377: esperienze a confronto”. Un convegno per fare il punto finale sull’esperienza di Sebastiano Dessanay, che ha fatto tappa in tutti e 377 i comuni isolani con la sua bici, componendo una piccola melodia per ogni paese e dando poi vita a un cd musicale e a un libro. <Per noi è importante ch...
A Baradili il progetto “La speranza dei paesi”
sud sardegna

A Baradili il progetto “La speranza dei paesi”

Da paese più piccolo della Sardegna a “scuola di comunità”. Ovvero una comunità di 75 abitanti, dove chi lavora in ambito sociale si può formare ma dove si possono anche costruire ambiziosi progetti di sviluppo sociale per le zone interne. Baradili ha ospitato il progetto “La speranza dei paesi”, una ricerca-azione finanziata dalla Fondazione di Sardegna grazie a un partenariato fra amministrazione comunale, Università di Sassari, associazione culturale “Nino Carrus” e l’ordine degli assistenti sociali della Regione Sardegna.<Piccoli ma ricchi di tesori e potenzialità e soprattutto con i nostri cittadini protagonisti nel rilancio del nostro piccolo centro>, ha esordito il sindaco di Baradili Lino Zedda, <un progetto, che vuole avere un seguito con la nascita nel nostro comune e nel t...