Trenino Verde protagonista del progetto “Sarcidano-Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra”
Una Sardegna diversa, incontaminata ed antica, godibile in un modo unico e raro a bordo del Trenino Verde, grande protagonista del progetto “Sarcidano-Barbagia di Seulo, terre d’acqua e pietra”, firmato oggi a Isili dall’assessore della Programmazione Raffaele Paci.
Un'isola sconosciuta ai turisti che promette di svelarsi in tutto il suo splendore ripercorrendo, fra le tante, anche la rotta raccontata nel 1921 da David Lawrence in “Mare e Sardegna”, la Cagliari-Isili-Sorgono, a bordo di quel vagone delle meraviglie che punta dritto all’Unesco.
“Terre d’acqua e pietra” è il 19esimo progetto chiuso dal 2016 a oggi nell’ambito della programmazione territoriale della Regione: finanziato con 11 milioni di euro, che si sommano ai 19 già stanziati sul territorio e che coinvolge 16 Comuni e 22mi...