Tag: Bari Sardo

Bari Sardo, giovane confessa ferimento amico della  vittima
Cronaca

Bari Sardo, giovane confessa ferimento amico della vittima

iniziano a delinearsi i contorni della tragedia dell'omicidio di Marco Mameli, il 22enne operaio di Ilbono, colpito da una coltellata al petto in una stradina laterale durante i festeggiamenti del Carnevale.    Un giovane di Girasole, paese poco distante da quello dell'omicidio, si è presentato nel commissariato di Tortolì nelle ore immediatamente successive al fatto di sangue, accompagnato dal suo avvocato Marcello Caddori, per rendere dichiarazioni spontanee: si è autoaccusato del ferimento di un amico di Mameli, dicendosi però completamente estraneo al delitto.    Secondo quanto si appreso, al momento nei suoi confronti non è scattato alcun provvedimento. Il ferito, un 26enne amico della vittima, era stato trasportato al Pronto soccorso di Lanusei con una lesione al braccio e poi dim...
Omicidio a Bari Sardo, vittima un 22enne
Cronaca

Omicidio a Bari Sardo, vittima un 22enne

Un ragazzo di 22 anni, Marco Mameli, di Ilbono è morto dopo essere stato raggiunto da una coltellata al petto al culmine di una lite scoppiata durante una festa di carnevale durante la notte a Bari Sardo, in Ogliastra. Quando sono arrivati i soccorsi del 118, per il 22enne non c'era più niente da fare. Un altro giovane di 26 anni operaio edile, è rimasto ferito ed è stato portato al Pronto soccorso. Sull'omicidio indaga la polizia di Stato di Tortolì, che sta dando la caccia al responsabile. L’inchiesta è coordinata dalla pm Giovanna Morra.  Fonte:Ansa.it
Bari Sardo. Controlli e perquisizioni dei Carabinieri alla ricerca di droga, un arresto
Cronaca

Bari Sardo. Controlli e perquisizioni dei Carabinieri alla ricerca di droga, un arresto

Durante tutta la mattinata del 10 novembre, nell’abitato di Bari Sardo e le campagne circostanti, è stato attuato dai Carabinieri della Compagnia di Lanusei un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti e dei reati in genere. Un 28enne di Bari Sardo è stato arrestato poiché, a seguito di perquisizione personale e locale, veniva trovato in possesso di circa 3,5 gr di “marijuana”, 22 gr di cocaina, materiale per il taglio, il peso e il confezionamento dello stupefacente. L’azione di prevenzione e repressione dei reati e la costante attività di controllo del territorio, attuata dai Carabinieri della Compagnia di Lanusei, proseguirà nei prossimi giorni senza soluzione di continuità....
Bari Sardo. Sequestrati 34 kg di cocaina e 300.000 euro: due arresti
Cronaca

Bari Sardo. Sequestrati 34 kg di cocaina e 300.000 euro: due arresti

I Carabinieri della Stazione di Bari Sardo, del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Lanusei e della Squadriglia Anticrimine di Lanusei, da tempo stavano controllando una persona del luogo, pregiudicato per stupefacenti; movimenti stile di vita altissimo e tanti altri fattori, hanno indotto e condotto i militari ad un sempre più fitto e continuo controllo.I militari, avevano posto in essere dapprima battute e rastrellamenti, avevano stimolato fonti informative e confidenziali nonché le continue attività d’indagine sul territorio ed i rapporti con i cittadini avevano fatto presumere che in determinati luoghi dell’agro di Bari Sardo avessero potuto trovare e quindi nascondere un notevole quantitativo di sostanza stupefacente. Tuttavia i continui servizi seppur negativi non hanno...
Da sabato 18 febbraio il centro di Bari Sardo si trasforma in un corteo di musica e colori con il Carnevale dei Is Carristasa
eventi

Da sabato 18 febbraio il centro di Bari Sardo si trasforma in un corteo di musica e colori con il Carnevale dei Is Carristasa

Bari Sardo. Silenzio, ha inizio la festa! Prende il via sabato 18 febbraio a Bari Sardo, la 30^ edizione del Carnevale de Is Carristasa che fino all’11 marzo 2023 incanterà il pubblico. Undici straordinari carri locali e dei paesi vicini, metteranno in scena la sfilata con una forte identità allegorica che punta a scaldare e trascinare gli spettatori in un mondo di allegria e festa. A Bari Sardo, il luogo simbolo dell’allegria carnascialesca, fatto di carristi di esperienza, di volontari appassionati, e anche di tanti cittadini prende vita uno spettacolo della durata di tre giorni 18, 21 febbraio e 11 marzo. Una edizione che sarà un omaggio alla libertà, alla pace e alla voglia di rinascere di questo 2023, creando anche un ponte tra il passato recente della pandemia e il ...
Carnevale bariese. Is carristasa -dal 18 al 25 febbraio sfilate in maschera, musica, danze e allegria
eventi

Carnevale bariese. Is carristasa -dal 18 al 25 febbraio sfilate in maschera, musica, danze e allegria

Bari Sardo. Lo spirito è quello allegro della festa più gioiosa dell’anno, perché a Bari Sardo, le vie e le piazze si preparano ad accogliere la folla di visitatori. Dal 18 al 25 febbraio 2023, torna il Carnevale in ogni angolo di strada in particolare nel centro del paese ogliastrino che si colorerà per l’esclusiva 30^ edizione organizzata dai Is Carristasa insieme con il Comune. Is Carristasa: La festa rinasce dopo due anni di silenzio, nel suo luogo più autentico immerso già nei preparativi per questa edizione che prevede un programma di tanti appuntamenti spalmati tra il 18 e il 25 febbraio per recuperare l’edizione 2023 di un Carnevale che quest’anno sembrava impossibile da organizzare. Lo spirito dell’associazione Is Carristasa nata nel 2014, con...
Caro bollette: sindaco di Bari Sardo in Procura, esposto sui rincari
Politica

Caro bollette: sindaco di Bari Sardo in Procura, esposto sui rincari

Bari Sardo. Un esposto contro ignoti alla Procura della Repubblica di Lanusei affinché si indaghi "su eventuali responsabilità che stanno provocando aumenti dei prezzi dell'energia insostenibili per amministrazione pubblica, imprese e famiglie". E' il contenuto della denuncia consegnata a mano questo pomeriggio dal sindaco di Bari Sardo Ivan Mameli, alla Procura ogliastrina dopo i rincari dell'energia che hanno portato il primo cittadino, già un mese fa, a emanare una ordinanza per il taglio dell'illuminazione pubblica. "Nell'annualità 2020 l'amministrazione di Bari Sardo ha sopportato costi per l'energia di circa 100mila euro, a fine 2022 le spese elettriche dovrebbero attestarsi intorno a 275mila euro - scrive il sindaco nell'esposto - A causa di questi aumenti lo scrivente ha dovuto ...
Studiando Cancellara, al Rally di Sardegna arriva Miltiadis
Sport

Studiando Cancellara, al Rally di Sardegna arriva Miltiadis

Bari Sardo. Il conto alla rovescia per il Rally di Sardegna MTB (7-11 giugno) si fa sempre più serrato, mentre l'attesa e il lavoro degli organizzatori aumentano di giorno in giorno. Cresce anche la curiosità per i partecipanti al via, dal vicecampione del mondo Marathon Diego Arias ai possibili outsider. Fra i nomi più interessanti c'è quello di Andreas Miltiadis, cipriota di Palechori, 26 anni il prossimo agosto. Andreas, che si divide fra gare in linea e a cronometro su strada ed eventi MTB Marathon, è impaziente di affrontare la gara della Sardegna, secondo appuntamento del progetto Sardegna Outdoor, organizzato da Wild Track ASD sotto l'egida della Federazione Ciclistica Italiana. "Ho studiato la gara, sembra davvero interessante e per me sarà la prima volta con...
Riapre domani 17 febbraio l’ufficio postale di Bari Sardo
bandi e avvisi

Riapre domani 17 febbraio l’ufficio postale di Bari Sardo

 Poste Italiane comunica l’ufficio postale di via Dessì a Bari Sardo, oggetto dalla giornata di ieri di lavori di manutenzione straordinaria, riaprirà al pubblico domani, giovedì 17 febbraio, con una giornata di anticipo rispetto a quanto previsto per il termine dei lavori. Poste Italiane ricorda che l’ufficio postale di Bari Sardo è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35, e il sabato fino alle 12.35.
Bari Sardo. Un caso positivo a scuola: apertura rinviata
Cronaca, Sardegna

Bari Sardo. Un caso positivo a scuola: apertura rinviata

A Bari Sardo la scuola ha dovuto chiudere i battenti per il rischio contagio e sospendere le lezioni ancor prima di iniziarle. All'Istituto Comprensivo Emilia Pischedda di Bari Sardo è giunta la notizia della positività di una persona operante all'interno del plesso scolastico, e così il primo cittadino a disposto il differimento, temporaneo e precauzionale, per l’anno scolastico 2020/2021, dell’inizio dell’attività didattica di tutte le Scuole, di ogni ordine e grado, presenti sul territorio comunale di Bari Sardo. Il sindaco, Ivan Mameli, lo ha comunicato nel sito istituzionale dell'ente: Si comunica alle famiglie che, a seguito della comunicazione, da parte del Servizio  Igiene Pubblica dell'ASSL di Lanusei, di un caso di positività al COVID-9, di un cittadino di B...