Tag: Barisardo

Barisardo, Cosa Bona & Bariesa II edizione: fine settimana con laboratori, workshop esperienziali e dibattiti
comunicati, eventi

Barisardo, Cosa Bona & Bariesa II edizione: fine settimana con laboratori, workshop esperienziali e dibattiti

Bari Sardo apre le porte della sua tradizione e si racconta, nella seconda edizione di Cosa Bona & Bariesa, disvelando i segreti della sua enogastronomia e dei suoi costumi più identitari. Nel prossimo fine settimana una ricca programmazione di laboratori, workshop esperienziali e dibattiti, dislocati nei luoghi più rappresentativi del suo territorio, accompagneranno il visitatore alla scoperta degli antichi usi della comunità bariese. Cosa Bona & Bariesa è un evento del Comune di Bari Sardo, con il contributo della Regione Sardegna, Assessorato al Turismo. Il 16 e 17 dicembre il cibo diventa occasione per ritrovare un rapporto rinnovato con la natura e il territorio. Pistoccu, fregula, coccoi e malloreddus, culurgionis, culurgionis spoggiausu, e poi pardule e amaretti, il gr...
Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di  Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe
Attualità, Regione Sardegna

Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe

Cagliari, 7 aprile 2023 – La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato la destinazione delle risorse, 7,5 milioni di euro stanziati nell’ultima Finanziaria, per la realizzazione dei serbatoi di accumulo della risorsa idrica a uso potabile e opere idrauliche connesse nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe, la cui attuazione è affidata a Opere e Infrastrutture della Sardegna (OIS). “Considerato il particolare periodo storico che stiamo attraversando, in cui l’adattamento ai cambiamenti climatici impone l’adozione di misure che abbiano lo scopo di garantire l’approvvigionamento idrico potabile anche in situazioni di criticità dovute a periodi siccitosi, è necessario intervenire – dichiara l’assessore Saiu – per ...
Barisardo, cresce l’attesa per il Carnevale 2023. Si comincia sabato 18
comunicati, eventi

Barisardo, cresce l’attesa per il Carnevale 2023. Si comincia sabato 18

Sfileranno per le vie del centro sfidandosi a colpi di costumi, maschere, parrucche e danze. Ci saranno i Maya, i circensi, gli spietati di Squid Game e i magnati arabi. E ancora, numerosi costumi a piedi, e tanti, tantissimi bambini travestiti dal loro supereroe preferito. Che siano acquistati o cuciti in casa da mani esperte e tanta fantasia, i costumi del Carnevale 2023 organizzato da Is Carristasa di Bari Sardo con i loro colori e allegria, riempiranno le strade del paese e si prestano a farsi ammirare dai tanti ospiti curiosi. L’apertura ufficiale della festa è fissata per sabato 18 febbraio con la prima giornata. Is Feralis del 1973 alle h 15,00 daranno il via alle sfilate, insieme a loro i Kattivissimi, i Bunga Bunga,Is Feralis del ’60 saranno i protagonisti. Con la partenza da V...
Barisardo, in arrivo il primo Felix Yoga Festival. Appuntamento il 22 e 23 ottobre
eventi

Barisardo, in arrivo il primo Felix Yoga Festival. Appuntamento il 22 e 23 ottobre

Sono già quaranta i partecipanti iscritti al primo FELIX YOGA FESTIVAL, organizzato dal gruppo alberghiero Felix Hotels, con il suo Galanias Hotel & Retreat, che si svolgerà il 22 e 23 ottobre 2022 a Bari Sardo (Nu). Le iscrizioni alle attività resteranno aperte sino al giorno prima dell’evento. Un weekend, quindici pratiche tra yoga e meditazioni e nove maestri a disposizione di chiunque desideri conoscere queste discipline, dai principianti agli appassionati e ai maestri.  Il festival, focalizzato sul rapporto stretto con la natura e il territorio, è anche un evento al femminile. Non solo le donne tra allievi e insegnanti sono in maggioranza numerica, ma molte delle pratiche proposte si concentrano sul punto di vista femminile e alcune maestre presenti sono specializzate in per...
Yoga a Barisardo. Il primo festival in terra sarda è al Galanias Hotel
comunicati, eventi

Yoga a Barisardo. Il primo festival in terra sarda è al Galanias Hotel

La Sardegna è una terra perfetta per lo yoga. E questa disciplina diventa attrattore per i visitatori che cercano l’isola oltre la stagione balneare.  Per valorizzare la pratica di discipline come lo yoga e la meditazione a stretto contatto con la natura e in mesi meno affollati, Felix Hotels, con il suo Galanias Hotel & Retreat, ha deciso di organizzare il primo FELIX YOGA FESTIVAL, che si svolgerà il 22 e 23 ottobre 2022 a Bari Sardo (Nu). Due giorni, sabato e domenica, quindici pratiche tra yoga e meditazioni e nove maestri a disposizione di chiunque abbia voglia di un’esperienza diversa, dai semplici curiosi che desiderano provare, agli appassionati e maestri.  Il festival è focalizzato sul rapporto stretto con la natura e il territorio, maestri e maestre protagonisti...