Tag: barracelli

Sanzioni e sequestri per la pesca illegale nell’Area Marina protetta Capo Caccia – Isola Piana
Cronaca

Sanzioni e sequestri per la pesca illegale nell’Area Marina protetta Capo Caccia – Isola Piana

Nell’arco di pochi giorni sono state eseguite sanzioni e sequestri nell’Area Marina Protetta Capo Caccia, Isola Piana e nel Parco di Porto Conte da parte del Comando Barracelli. L’attività di polizia si inquadra in una più ampia serie di controlli nell’ Area Marina Protetta posti in essere quotidianamente dal personale del Comando Barracelli al fine di vigilare e scongiurare in una zona di elevato pregio ambientale situazioni di pericolo tutelando fauna e flora e vigilando sulla corretta applicazione della normativa in materia di pesca, di tutela dell’ecosistema marino e terrestre. In particolare sono state riscontrate diverse violazioni della sospensione dell’attività di pesca professionale e conseguentemente anche di quella ricreativa e sportiva come previsto dal Disciplinare delle attiv...
Barracelli Alghero. Concluso il ciclo formativo su rifiuti, tutela delle acque e attività di polizia
comunicati

Barracelli Alghero. Concluso il ciclo formativo su rifiuti, tutela delle acque e attività di polizia

Nel fine settimana appena trascorso si è concluso il ciclo formativo organizzato dal ComandoBarracelli del Comune di Alghero. Il primo appuntamento nel mese di marzo sul tema relativo allemodifiche dell’art. 255 del codice dell’ambiente, il 25 di maggio la formazione ha avito come tema“La tutela delle acque dall'inquinamento e le attività di polizia”.Organizzato sempre con EGAF Edizioni ha avuto come relatore il Dott. Alessandro Corrias, uno deimassimi esperti a livello nazionale in tema di illeciti ambientali e comandante di polizia locale.Hanno partecipato, oltre al Comando di Alghero, numerosi comandi barracelli provenienti daogni parte della Sardegna, Guardia di Finanza, Guardia Costiera, Corpo Forestale e di VigilanzaAmbientale.Con questo ciclo formativo, rimarca il Cap. Riccardo Padd...
Comando Barracelli del Comune di Alghero presenta il proprio sito istituzionale
comunicati

Comando Barracelli del Comune di Alghero presenta il proprio sito istituzionale

Il Comando Barracelli del Comune di Alghero è lieto di presentare il proprio sito istituzionale ,https://www.barracellialghero.com, che si inserisce in un piano di comunicazione finalizzato afacilitare e rafforzare il dialogo con i cittadini, a far conoscere al meglio la nostra plurisecolareistituzione di polizia rurale che vanta la bellezza di 442 anni di storia. Il sito, creato dalla societàMouse Arti Grafiche & Fotografia di Antonio Fois, è strutturato con un’architettura raffinata eintuitiva per rendere più agevole la navigazione all’utente.I cittadini potranno così ottenere informazioni utili sul servizio di Polizia Rurale svolto daibarracelli, sulle attività d’istituto e le iniziative, trasmettere in maniera rapida e semplice leproprie segnalazioni, richiedere un contatto o un ap...
Corso Regione Sardegna/ANCI e nuova la nuova legge regionale, involuzione delle Compagnie dei Barracelli
comunicati

Corso Regione Sardegna/ANCI e nuova la nuova legge regionale, involuzione delle Compagnie dei Barracelli

Comunicato stampa congiunto Sindacati e Associazioni professionali delle Compagnie dei Barracelli: -Se il buongiorno si vede dal mattino dobbiamo registrare, con rammarico e sincera preoccupazione,che a conclusione della prima sessione formativa dell’ANCI e a diversi presupposti posti in esseredall’Assessorato agli Enti Locali, durante alcuni interventi pubblici, che vi è l’intento di fareretrocedere i Barracelli, già di suo polizia giudiziaria ex art. 57 del codice di procedura penale, e contutti i compiti e le attribuzioni di cui all’art. 55 dello stesso codice, a semplici “vedette” al servizio dialtri organi di polizia se non addirittura sottoposti alle guardie ambientali e zoofile.I barracelli saranno di fatto trasformati in guardie particolari giurate, dimenticando, o ignorando, ch...
Barracelli, a Selargius presentato il programma per le compagnie del Sud Sardegna
Regione Sardegna

Barracelli, a Selargius presentato il programma per le compagnie del Sud Sardegna

Selargius. Si è chiuso oggi a Selargius il ciclo di presentazione del programma di formazione rivolto alle compagnie barracellari della Sardegna, 170 circa per un totale di 5mila barracelli sardi. L’incontro rivolto alle compagnie di barracelli, a cui hanno partecipato anche la Prefettura di Cagliari e i rappresentanti di Anci (che collabora al progetto) e del Comune di Selargius, segue quello di Sassari che ha coinvolto gli operatori del Nord Sardegna e quello di Tramatza per le compagnie di Oristano e Nuoro. “Questo programma di formazione rappresenta una iniziativa di cui andiamo fieri e che siamo certi contribuirà ad accrescere le competenze, specie dal punto di vista della sicurezza, di chi opera nei territori – ha spiegato l’Assessore degli Enti locali, Aldo Salaris – Crediamo che...
Barracelli, presentato il programma per la formazione delle compagnie di Oristano e Nuoro
Regione Sardegna

Barracelli, presentato il programma per la formazione delle compagnie di Oristano e Nuoro

Tramatza. Circa 70 compagnie barracellari della province di Oristano e Nuoro interessate dal programma di formazione promosso dall’Assessorato degli Enti locali con la collaborazione di Anci Sardegna. “Per la prima volta la Regione finanzia un corso dedicato alla figura dei barracelli, che consideriamo fondamentale per l’importante ruolo che oggi svolgono a presidio e sicurezza del territorio”, spiega l’Assessore degli Enti locali, Aldo Salaris che questa mattina ha presentato a Tramatza il programma di formazione che interessa i componenti di tutte le compagnie sarde, 170 in totale, per circa 5mila barracelli sardi. Si tratta, nello specifico, di 14 seminari formativi della durata di 90 minuti ciascuno per 21 ore di formazione complessive (a questo corso di formazione base seguirà quel...
3 maggio 2023 – segnato un passaggio fondamentale nella storia dei barracelli
comunicati

3 maggio 2023 – segnato un passaggio fondamentale nella storia dei barracelli

Nota stampa congiunta delle sigle sindacali e rappresentative dei barracelli: -A partire dal mese dall’11 maggio partiranno i primi corsi di formazione e aggiornamentoprofessionale per i barracelli finalizzati all’espletamento dei servizi di polizia locale rurale e diprotezione civile.La giornata di ieri, 3 maggio, ha segnato un passaggio fondamentale nella storia dei barracelli, laRegione Sardegna attraverso l’Assessorato agli Enti Locali e polizia locale, accogliendo la richiestadelle sigle professionali e sindacali, ha finalmente avviato con L’ANCI SARDEGNA i corsi diformazione professionale dei 5.500 barracelli distribuiti su 168 Compagnie.“Bisogna dare atto all’Assessore Aldo Salaris e a tutto lo staff del settore trasferimenti enti locali epolizia locale di aver mantenuto le prome...
Barracelli, domani a Sassari l’assessore Salaris presenta le giornate di formazione
Regione Sardegna

Barracelli, domani a Sassari l’assessore Salaris presenta le giornate di formazione

Cagliari. Verrà presentato domani a Sassari il programma per le giornate formative rivolte ai barracelli promosse dall’Assessorato degli Enti locali in collaborazione con l’Anci. Si tratta una iniziativa di formazione di base destinata a tutti i componenti delle compagnie barracellari che in Sardegna sono circa 166. I corsi inizieranno a metà maggio con una pausa prevista nella fascia temporale all’interno della quale i barracelli saranno impiegati nelle campagne antincendio per poi proseguire a settembre (la ripresa post-pausa è prevista per ottobre). I destinatari sono circa 5mila barracelli in tutta l’Isola. Si tratta, nello specifico, di 14 seminari formativi della durata di 90 minuti ciascuno per 21 ore di formazione complessive. L’appuntamento di domani a Sassari, nella sala co...
Enti locali, Assessore Sanna incontra Prefetto di Sassari per completare pratiche dei nuovi barracelli
Regione Sardegna

Enti locali, Assessore Sanna incontra Prefetto di Sassari per completare pratiche dei nuovi barracelli

 Cagliari. “Il Prefetto di Sassari si è attivata immediatamente per completare, nel più breve tempo possibile, le pratiche riguardanti i nuovi barracelli, come sollecitato da diverse Compagnie barracellari. L’arrivo di nuove forze consentirà di affrontare in sicurezza e con efficienza anche la prossima campagna antincendio”. Lo ha detto l’assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, al termine dell’incontro col prefetto Paola Dessì. “In particolare, nei piccoli centri – ha aggiunto l’assessore Sanna – le Compagnie barracellari svolgono un ruolo importante e sono di ausilio alle Amministrazioni comunali in diversi compiti, rappresentando un presidio di legalità e vigilanza nelle nostre campagne”. Durante l’incontro è stata affrontata anche la situazione dei flussi migratori d...