Tag: Battista Cualbu

Coldiretti Sardegna: Battista Cualbu riconfermato all’unanimità presidente regionale per i prossimi 5 anni
comunicati

Coldiretti Sardegna: Battista Cualbu riconfermato all’unanimità presidente regionale per i prossimi 5 anni

Battista Cualbu è stato riconfermato all’unanimità presidente regionale della Coldiretti. L’elezione è avvenuta questa mattina con l’assemblea dei delegati riuniti nella sede a Cagliari. Originario di Fonni, pastore nella Nurra, Cualbu era presidente uscente e guiderà l’associazione anche per i prossimi 5 anni. Il nuovo quadro dirigente è stato presentato pubblicamente questa mattina ai giornalisti in una conferenza stampa dopo l’assemblea, dal confermato presidente Cualbu e dal direttore regionale, Luca Saba che hanno anche fatto il punto sulle principali vertenze che hanno visto e vedranno impegnata ancora l’organizzazione nei prossimi mesi. CONSIGLIO. L’assemblea regionale ha anche eletto anche il nuovo Consiglio che sarà composto dai presidenti provinciali: Giorgio Demurtas (Cagliar...
Coldiretti Sassari: Battista Cualbu riconfermato presidente della sezione per prossimi 5 anni
comunicati

Coldiretti Sassari: Battista Cualbu riconfermato presidente della sezione per prossimi 5 anni

Riconferma al vertice della sezione comunale Coldiretti Sassari: Battista Cualbu, già presidente regionale e del Nord Sardegna dell’associazione, è stato rieletto all’unanimità questa mattina dall’assemblea riunita a Sassari. Cualbu, insieme al nuovo direttivo, rimarrà in carica per i prossimi 5 anni.  ELEZIONI. Quello odierno rappresenta un altro appuntamento di Coldiretti Nord Sardegna, impegnata nella serie di rinnovi territoriali che l’associazione sta portando avanti in queste settimane. Precedentemente a quella di Sassari erano state già effettuate le elezioni alla sezione di Arzachena, con la riconferma di Leonardo Muzzu e a Coldiretti Donne Impresa, con l’elezione di Maria Grazia Murrocu. CUALBU. "Ringrazio l’assemblea e i soci per avermi rinnovato la fiducia. Il la...
Coldiretti Sardegna. Torna l’incubo della lingua blu: già 12mila capi coinvolti
comunicati

Coldiretti Sardegna. Torna l’incubo della lingua blu: già 12mila capi coinvolti

Torna l’incubo della lingua blu. Sono 12mila i capi già coinvolti, 11 i morti, 7 i focolai attivi, 28 i sospetti e 32 gli estinti con i dati purtroppo in continuo aggiornamento. I focolai attivi si trovano nel basso Oristanese e in Ogliastra. I sospetti sono soprattutto nel Sulcis mentre molti di quelli già estinti si trovavano nel centro-nord Sardegna ed in particolare nella parte occidentale. Lo scorso anno, anche se non raggiunse le percentuali drammatiche (tra capi coinvolti e morti) delle pesanti ondate che affliggono il comparto ovicaprino da oltre vent’anni, morirono oltre 30mila pecore e ne furono coinvolte oltre 1 milione. La Regione su pressione di Coldiretti Sardegna alla fine stanziò 7.100.000 di euro che non sono ancora arrivati nelle tasche dei pastori nonostante l’Organiz...
Contas. La solidarietà del CdA al presidente Cualbu
comunicati

Contas. La solidarietà del CdA al presidente Cualbu

Il grave gesto che ha colpito Battista Cualbu, al quale va tutta la nostra solidarietà e vicinanza, colpisce tutto il settore agropastorale che orgogliosamente rappresenta in quanto pastore e presidente del Consorzio di tutela dell’Agnello di Sardegna Igp.  Un gesto che come Consorzio ci rammarica, e che è lontano anni luce dalle modalità di dibattito che lo stesso Battista, anche all’interno del Consorzio ha sempre utilizzato come strumento di confronto e scambio. Poiché anche quando si è trattato di affrontare le criticità che il settore si è trovato a sostenere, la sua azione  è sempre stata quella della proposta e del dialogo.
Atto intimidatorio contro Battista Cualbu, la solidarietà del Presidente Solinas
Regione Sardegna

Atto intimidatorio contro Battista Cualbu, la solidarietà del Presidente Solinas

Cagliari.  “Un gesto violento e ignobile che colpisce una persona stimata, uomo simbolo del nostro mondo delle campagne. A Battista Cualbu va la totale solidarietà mia e di tutta la Giunta, e mi auguro che al più presto vengano individuati questi criminali fomentatori di odio”. Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, esprime la più ferma condanna per il gravissimo atto intimidatorio contro il presidente regionale di Coldiretti. “Viene colpito un grande lavoratore, da sempre in prima linea per difendere gli interessi di tutti gli agricoltori e allevatori sardi. Un uomo che opera all'insegna del dialogo, alla ricerca delle scelte migliori per i tanti operatori del suo settore. Questo gesto – conclude il Presidente Solinas – non lo fermerà”. Solidarietà anche dall’assessore...
Coldiretti Sardegna al fianco del suo presidente Battista Cualbu
comunicati

Coldiretti Sardegna al fianco del suo presidente Battista Cualbu

“Solidarietà e vicinanza al nostro presidente Battista Cualbu”. Coldiretti Sardegna, insieme alla quattro Federazioni provinciali con i suoi 21mila soci, il direttore regionale Luca Saba, i presidenti provinciali Leonardo Salis, Giorgio Demurtas e Giovanni Murru, i direttori provinciali Ermanno Mazzetti, Alessandro Serra ed Emanuele Spanò, tutti i dirigenti e i dipendenti si stringe attorno al proprio presidente dopo l’atto vile. “Coldiretti Sardegna insieme al suo presidente ha sempre agito e agirà negli interessi del mondo agricolo e dell’agroalimentare sardo. Lo fa con passione e onestà, alla luce del sole e mettendoci la faccia senza nascondersi nelle tenebre della notte o trovando capri espiatori. Per questo, in trasparenza, continuerà per la sua strada evidenziando i problemi e le...
Atto intimidatorio contro Battista Cualbu
Cronaca

Atto intimidatorio contro Battista Cualbu

Atto intimidatorio a Fonni, nel Nuorese, contro il presidente regionale di Coldiretti Battista Cualbu. Secondo quanto riporta La Nuova Sardegna, nella notte tra mercoledì e giovedì scorsi una fucilata è stata esplosa contro la serranda dell'abitazione della suocera di Cualbu e sul muro laterale della casa, alla periferia del paese, è comparsa la scritta "Grazie sindacati Battista sindacato".     Il leader dell'organizzazione agricola, che non abita più a Fonni, è anche presidente del Consorzio per la tutela dell'Agnello Sardo Igp.    Sull'episodio stanno indagando i carabinieri, che dovranno anche valutare se il fatto possa essere riconducibile alle recenti tensioni nelle campagne dovute ai rincari dei carburanti e delle materie prime. Le scritte sono gi...
Battista Cualbu confermato presidente del Consorzio Agnello di Sardegna igp
comunicati

Battista Cualbu confermato presidente del Consorzio Agnello di Sardegna igp

I circa 4.500 soci del Consorzio dell’Agnello di Sardegna Igp hanno confermato Battista Cualbu, 55 anni presidente. Lo hanno fatto attraverso le assemblee parziali di novembre che si sono svolte a Tramatza per i soci delle province storiche di Cagliari e Oristano e di Macomer per le provincie di Sassari e Nuoro. Questa mattina invece l’assemblea generale composta dai delegati di ogni provincia ha eletto il nuovo Consiglio di amministrazione che per la prima volta nella storia del Consorzio vede anche la presenza di una donna Mariafrancesca Serra di Usellus. Insieme a lei e Battista Cualbu sono stati eletti anche Leonardo Salis, Roberto Tuveri, Tonino Cera, Francesco Pala (tutti in rappresentanza degli allevatori), insieme a Francesco Forma e Antonello Milia per i macellatori e Felice Contu...