Tag: baunei

Baunei. Sorpresi a bucare la falesia in area di interesse comunitario: denunciate tre persone
Cronaca

Baunei. Sorpresi a bucare la falesia in area di interesse comunitario: denunciate tre persone

Tre escursionisti sono stati fermati e denunciati, grazie all’intervento degli uomini della compagnia barracellare, perche sorpresi a bucare una falesia in un sito di interesse comunitario a Baunei. Il Primo cittadino di Baunei, Stefano Monni, racconta quanto accaduto nella pagina Facebook del comune: -Di che cosa si occupa la nostra Compagnia Barracellare? Di tante cose. Nelle ultime 48 ore, durante la criticità di pre-allarme (codice rosso) per rischio idrogeologico, come previsto dal nuovo Piano di Protezione Civile approvato con Delibera del Consiglio Comunale n. 30 del 9.10.2024, ha monitorato la situazione nei nostri centri urbani e nel territorio, verificando se vi era la presenza di segnali di pericolo, ad esempio, nei canali di guardia. Con cadenza quotidiana, poi...
Baunei. 29enne nuorese muore travolta da un ramo secco  nella cala delle Piscine di Venere
Cronaca

Baunei. 29enne nuorese muore travolta da un ramo secco nella cala delle Piscine di Venere

Tragedia nel primo pomeriggio a Baunei, in Ogliastra, nella cala delle Piscine di Venere. Una giovane di 29 anni di Nuoro, Marina Masia,  29 anni, laureata in medicina e specializzanda in Immunologia all'Università di Firenze, è morta dopo essere stata colpita da un ramo di leccio caduto dal costone che sovrasta la spiaggia. Sono due le ipotesi su cui sta lavorando la guardia costiera di Olbia, competente per quel tratto di mare, per ricostruire la dinamica della tragedia che è costata la vita alla ragazza di Nuoro. I militari stanno ascoltando i vari testimoni dell'incidente, in particolare la madre e il fratello della vittima che si trovavano con lei a bordo del gommone preso a noleggio a Cala Gonone. Poco prima delle 14.30, il natante ha raggiunto la cala delle Piscine di Venere, un...
Cala Luna, è lite tra i sindaci sul numero chiuso
Sardegna

Cala Luna, è lite tra i sindaci sul numero chiuso

Il numero chiuso nella spiaggia di Cala Luna, annunciato dalla sindaca di Dorgali Angela Testone e che prevede massimo 600 presenze, provoca più di una polemica. Dopo gli operatori turistici e i trasportatori marittimi di Dorgali - a Cala Luna si accede solo dal mare - che rimproverano alla sindaca di non aver previsto per tempo il provvedimento, a scagliarsi contro l'ordinanza della collega, che verrà emanata a giorni, è il sindaco di Baunei Stefano Monni, che rivendica una decisione condivisa. "Cala Luna è anche nostra" dice il primo cittadino del paese ogliastrino. "Apprendo con stupore del contenuto delle dichiarazioni rilasciate alla stampa dalla sindaca di Dorgali su Cala Luna - spiega Monni -. Nei giorni scorsi abbiamo avuto un confronto all'esito del quale era stato convenuto...
Baunei: mare più bello d’Italia 2023
Attualità

Baunei: mare più bello d’Italia 2023

Sono 21 le località che hanno ottenuto il vessillo più ambito delle Cinque Vele distribuite in 7 regioni. La Sardegna è risultata la regione più premiata con ben 7 località, seguono la Toscana con 4; la Puglia e la Campania entrambe con 3 località e la Sicilia con 2. Chiudono la classifica, la Basilicata e la Calabria, new entry di quest’anno, che raggiunge la vetta con Tropea.  Nello specifico, in Sardegna si posiziona al primo posto (anche della classifica generale) Baunei (Nu), località che da tempo ha adottato la strategia del “numero chiuso”, denominato in maniera meno “elitaria” con l’espressione “numero comodo”, ad esprimere un limite di capienza che permetta la giusta convivenza tra l’ambiente ed i fruitori dello stesso. Tra le altre località sarde premiate con le Cinque Vele si...
Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di  Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe
Attualità, Regione Sardegna

Acqua, 7,5 milioni di euro per la realizzazione dei serbatoi nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe

Cagliari, 7 aprile 2023 – La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale dei Lavori Pubblici, Pierluigi Saiu, ha approvato la destinazione delle risorse, 7,5 milioni di euro stanziati nell’ultima Finanziaria, per la realizzazione dei serbatoi di accumulo della risorsa idrica a uso potabile e opere idrauliche connesse nei comuni di Dorgali, Bari Sardo, Baunei e Ploaghe, la cui attuazione è affidata a Opere e Infrastrutture della Sardegna (OIS). “Considerato il particolare periodo storico che stiamo attraversando, in cui l’adattamento ai cambiamenti climatici impone l’adozione di misure che abbiano lo scopo di garantire l’approvvigionamento idrico potabile anche in situazioni di criticità dovute a periodi siccitosi, è necessario intervenire – dichiara l’assessore Saiu – per ...
Tripadvisor, classifica “Travellers’ Choice”: “I Cinque Mori” di Baunei è dodicesimo, a due lunghezze “Il Cagliarese” di Cagliari
Cronaca, Sardegna

Tripadvisor, classifica “Travellers’ Choice”: “I Cinque Mori” di Baunei è dodicesimo, a due lunghezze “Il Cagliarese” di Cagliari

I CInque Mori Il Cagliarese Il Bed and Breakfast di Baunei “I Cinque Mori” scala la classifica nazionale Tripadvisor arrivando alla 12^ posizione fra le scelte dei viaggiatori. Il prestigioso riconoscimento arriva in seguito alle votazioni effettuate dai tanti ospiti che volta per volta si succedono nella struttura ogliastrina. Paola Moro, alla guida del b&b, dice: “E' un grandissimo risultato per una piccola realtà come la nostra. Crediamo fortemente nell'accoglienza e il nostro quotidiano impegno è quello di far sentire a proprio agio il nostro ospite che anche se per una notte, deve sentirsi a casa”. L'ospitalità, dunque, al centro di tutta l'attività recettiva da condividere comunque con genitori e comunità. “Io mi occupo della colazione ma sin dal check in effet...
Baunei. Padre e figlio si perdono a Goloritzè, soccorsi nella notte
Sardegna

Baunei. Padre e figlio si perdono a Goloritzè, soccorsi nella notte

Baunei. Si è concluso ieri notte, verso le 23, l'intervento di recupero da parte di una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico della Sardegna di un escursionista col figlio di 11 anni, in difficoltà sul sentiero per Cala Goloritzè, sulla costa di Baunei.    L'uomo, un 52enne di Milano, si trovava sul sentiero in compagnia del figlio, quando nel rientrare si sono persi, non riuscendo più a orientarsi per ritrovare la via del ritorno.     Verso le 20, il Soccorso Alpino e Speleologico è stato allertato dalla Centrale operativa del 118 e immediatamente è partita una squadra composta da tre tecnici della Stazione Alpina Ogliastra che dopo circa due ore è riuscita a raggiungere i due escursionisti, rintracciati anche grazie all'invio da parte loro del punto nel quale si t...
“Borgo dei borghi 2021”:  vince Tropea, Baunei al secondo posto
Attualità

“Borgo dei borghi 2021”: vince Tropea, Baunei al secondo posto

La "Perla del Tirreno" ha sbaragliato la concorrenza agguerrita di altri candidati sparsi lungo tutto lo Stivale vincendo il concorso nazionale "Il borgo dei borghi".  Tropea ha superato le 20 finaliste, con Banuei (Sardegna) e Geraci Sicuro (Sicilia) arrivate seconda e terza. La classifica definitiva di questa edizione del "Borgo più bello d'Italia" è stata svelata ieri sera dalla conduttrice Camila Raznovic, nel corso della puntata del Kilimangiaro su RaiTre. Dopo Bosa nel 2014 e Castelsardo nel 2015, Baunei, sale sul podio dei Borghi più belli d’Italia. Sicuramente ha contribuito la bellezza selvaggia del suo territorio, costiero e montano, così come ha contribuito il voto di uno dei tre giurati, Mario Tozzi, grande estimatore dell'isola.  La vittoria di Tropea non era certo scon...