Tag: Beniamino Zuncheddu

Zuncheddu dal Papa: «Gli scrivevo dal carcere e lui rispondeva»
Cronaca

Zuncheddu dal Papa: «Gli scrivevo dal carcere e lui rispondeva»

Era uno dei desideri che voleva avverare, quello d'incontrare il Papa, Beniamino Zuncheddu. E alla fine ce l'ha fatta: «È stato bellissimo». Il pastore sardo in carcere da innocente per trentatré anni alle 10 di stamane, a Santa Marta, ha abbracciato Bergoglio. Lui e Francesco s'erano già incontrati anni fa, quando Beniamino era ancora recluso a Cagliari, in occasione di una visita del pontefice nell'istituto di pena. Zuncheddu era stato selezionato tra i detenuti per leggere il messaggio per il Papa. «Siamo poi rimasti in contatto epistolare. Gli scrivevo durante la revisione del processo - ha rivelato oggi l'uomo ai giornalisti -. Il Papa mi ha sempre assicurato le sue preghiere. Per me erano motivo di conforto e speranza. Oggi l'incontro: una bellissima esperienza. Ci siamo ringraziati ...
Ergastolano per errore. Il caso di Beniamo Zuncheddu al centro del podcast originale del Sole 24 Ore e Radio 24
Attualità

Ergastolano per errore. Il caso di Beniamo Zuncheddu al centro del podcast originale del Sole 24 Ore e Radio 24

“Innocente. La storia di Beniamino Zuncheddu” di Nicoletta Cottone Online da sabato 27 gennaio  su  https://podcast.ilsole24ore.com/ e  https://www.radio24.ilsole24ore.com/podcast-originali L’odissea giudiziaria di Beniamino Zuncheddu,l’allevatore sardo accusato di omicidio che ha scontato ingiustamente 33 anni di prigione, è al centro di “Innocente. La storia di Beniamino Zuncheddu”, il nuovo podcast originale de Il Sole 24 Ore e Radio 24, realizzato dalla giornalista del Sole 24 Ore Nicoletta Cottone.All’indomani della sentenza della Corte d’appello di Roma del 26 gennaio che mette fine ufficialmente a una condanna che si è rivelata un errore giudiziario di proporzioni immense, il podcast, in 5 puntate, racconta la vicenda giudiziaria di Beniamino Zuncheddu, una storia che affon...
Beniamino Zuncheddu libero dopo 32 anni di carcere
Cronaca

Beniamino Zuncheddu libero dopo 32 anni di carcere

Beniamino Zuncheddu torna libero dopo 32 anni di carcere per un triplice omicidio che si consumato nel 1991 nelle campagne di Sinnai, nella Città metropolitana di Cagliari. Lo ha stabilito la Corte d'Appello di Roma che ha accolto la richiesta del suo avvocato. L'ex allevatore di Burcei si è sempre proclamato innocente ed era stato arrestato perché riconosciuto da Luigi Pinna, l'unico superstite della strage di Sinnai. Nell'ultima udienza, però, l'uomo ha rivelato di aver riconosciuto Zuncheddu solo da una foto segnaletica che gli era stata mostrata un poliziotto. Questo riconoscimento non sarebbe stato fatto a norma e Pinna ha anche ammesso di non aver realmente visto in faccia Zuncheddu perché l'assassino l'8 gennaio del 1991 aveva il volto nascosto da una calza. L'avvocato Mauro Trog...