Tag: benzina

Carburanti oltre 2,5 euro a litro in autostrada. Assoutenti: in due mesi benzina + 4,9%
Cronaca, Nazionale

Carburanti oltre 2,5 euro a litro in autostrada. Assoutenti: in due mesi benzina + 4,9%

I prezzi di benzina e gasolio sono in forte rialzo proprio nei giorni in cui i turisti si spostano lungo le arterie della Penisola. Su alcune autostrade i listini della verde hanno già sfondato quota 2,5 euro al litro. In soli due mesi il prezzo del gasolio è cresciuto del +5,6%, della benzina del +4,9%. Un pieno arriva a costare 127 euro per una vettura familiare. Assoutenti pubblica la mappa del caro-carburante in Italia: “Sulla A4 Venezia-Trieste la benzina, in base alle rilevazioni eseguite sui prezzi indicati dai gestori tra il 27 e il 28 luglio scorsi, ha raggiunto il picco di 2,553 euro al litro per il servito, mentre il gasolio tocca i 2,4 euro/litro. Sulla A21 Torino-Piacenza, un litro di benzina viene venduto a 2,549 euro, 2,334 il gasolio. Supera la soglia...
Benzina: dati ministero, aumento in linea con rialzo accise
Economia

Benzina: dati ministero, aumento in linea con rialzo accise

Nella prima settimana di gennaio il ministero dell'Ambiente ha rilevato nel consueto monitoraggio nazionale un aumento dei prezzi sostanzialmente in linea con il rialzo dovuto alla mancata proroga del taglio delle accise.     Stando a quanto pubblicato sulla pagina web del Mase dedicata all'andamento dei prezzi settimanali, tra il primo e l'8 gennaio la benzina in modalità self è salita da 1,644 euro a 1,812 euro al litro con un aumento di 16,8 centesimi. Il gasolio è passato da 1,708 a 1,868 euro, con un rialzo dei 16 cents. Dal primo gennaio il rialzo delle accise (comprensivo anche dell'Iva) è stato di 18 centesimi.    Guardando ai dati, l'Unione nazionale consumatori commenta che quella della speculazione appare quindi come "una bufala montata dal go...
Benzina: a Napoli oltre 2 euro, pompe bianche offrono ribasso
Cronaca, Nazionale

Benzina: a Napoli oltre 2 euro, pompe bianche offrono ribasso

Benzina e diesel oltre i due euro anche a Napoli dove a scegliere di limitare l'aumento sono solo le cosiddette 'pompe bianche' che non fanno parte delle compagnie di distribuzione di carburante più note. Tra i distributori più cari quelli in centro città, sempre meno numerosi, che puntano sul traffico locale e propongono, come una al Corso Vittorio Emanuele, 2,199 euro per un litro di Super.    Il diesel in città viene a volte venduto a prezzi piu cari della super mentre su altri display esposti all'ingresso delle piazzole i prezzi si equiparano: 1,999 ad un distributore di via Forio, appena un centesimo al di sotto della soglia psicologica dei due euro.   "I prezzi si aggiornano di continuo - ha detto all'ANSA un gestore di via Marina - e ogni giorno ci tocca spiegare i motivi del...
Benzina: Adiconsum, rincari record in Sardegna, 2,3 a litro
Attualità

Benzina: Adiconsum, rincari record in Sardegna, 2,3 a litro

Nuovi rincari record in Sardegna per i listini di benzina e gasolio. Lo denuncia l'Adiconsum, che ha monitorato gli ultimi prezzi comunicati dai gestori della regione al Mise. "La benzina è oramai arrivata a sfiorare i 2,3 euro al litro in Sardegna, come ad esempio ad Arzachena o a La Maddalena dove un litro di verde viene venduto, in modalità servito, a 2,299 euro - afferma il presidente regionale Giorgio Vargiu -. Il gasolio (servito) costa fino a 2,239 euro a La Maddalena, 2,199 euro/litro ad Arzachena. Carissime anche Tortolì e Lanusei, con listini alla pompa superiori a 2,1 euro al litro per il gasolio e fino a 2,259 euro/litro la benzina". "In modalità self la verde ha superato quota 2,1 euro al litro a La Maddalena (2,109 euro) mentre viaggia stabile sopra i 2 euro ad Arzachen...
Caro benzina. Il ministro Cingolani: “Una colossale truffa”
Cronaca, Nazionale

Caro benzina. Il ministro Cingolani: “Una colossale truffa”

«Una colossale truffa». Lo afferma Roberto Cingolani a Sky Tg 24, ministro della Transizione ecologica, parlando dei rincari della benzina e diesel alla pompa. Continua Cingolani: «Stiamo assistendo ad un aumento del prezzo dei carburanti ingiustificato, non esiste motivazione tecnica di questi rialzi. La crescita non è correlata alla realtà dei fatti è una spirale speculativa, su cui guadagnano in pochi, una colossale truffa a spese delle imprese e dei cittadini». Dopo aver sganciato la bomba, Cingolani è andato oltre, spiegando come, oggi, sia necessario "stabilire un prezzo massimo oltre il quale gli operatori europei non possono andare, è fondamentale. Chiunque esporta gas non può fare i conti senza l'Europa". Non fa nomi e non attribuisce responsabilità, il ministro, c...
Londra a secco di benzina tra panico e razionamenti, Italia a rischio?
Attualità, Cronaca

Londra a secco di benzina tra panico e razionamenti, Italia a rischio?

Scatta l’allarme carenza carburante in Gran Bretagna, una situazione non isolata, che rischia di colpire anche altri paesi europei, a causa di una crisi strutturale della logistica, colpita dalla carenza di camionisti che si è accentuata con la pandemia. Petrolio e carburanti alle stelle  Il prezzo del petrolio ha raggiunto gli 80 dollari al barile sui mercati internazionali, riportandosi ai massimi da ottobre 2018, mentre la benzina a Londra ha toccato i massimi degli ultimi 8 anni, portandosi a 136,6 pence al litro. Il diesel ha addirittura raggiunto i 138,6 pence al litro. Una dinamica innescata dalle carenze di offerta sui mercati delle materie prime energetiche, ma anche dai colli di bottiglia nella catena di distribuzione, che risente anche della man...