Tag: berchidda

Ambiente. Domani a Berchidda l’istituzione del monumento naturale ‘Arco e Punta Sa Berrita-Supràppare’
Attualità, Sardegna

Ambiente. Domani a Berchidda l’istituzione del monumento naturale ‘Arco e Punta Sa Berrita-Supràppare’

Avverrà domani 21 ottobre, a Berchidda alle 10.30, l'istituzione del monumento naturale 'Arco e Punta Sa Berrita-Supràppare': il sito geologico è costituito da due unità, situate a breve distanza tra loro nel massiccio del Monte Limbara, un arco di roccia e la punta ‘Sa Berrita’, nota anche come ‘Rocca manna Supràppare’; all'evento parteciperà Gianni Lampis, Assessore regionale all'Ambiente. “Il monumento naturale ha un notevole valore scientifico e ambientale – ha spiegato l’Assessore Lampis – considerato l’equilibrio del blocco di roccia e la rarità di un arco di granito che dà maggior valore al patrimonio paesaggistico, oltre che rappresentare une risorsa per la promozione turistica compatibile con l’ambiente naturale del territorio di Berchidda e della Sardegna in generale”. L’is...
Conferenza stampa del XXXII Festival “Time Jazz”
Cultura, Sardegna

Conferenza stampa del XXXII Festival “Time Jazz”

Presentato stamani 18 giugno a Cagliari, presso la Fondazione di Sardegna, l'atteso cartellone del Festival Internazionale "Time in Jazz" in programma dal 7 al 16 agosto nella sua location storica di Berchidda ma anche in altri centri e località del nord dell'isola, dall’entroterra alla costa: Arzachena, Bortigiadas, Budoni, Cheremule, Erula, Loiri Porto San Paolo, Mores, Nulvi, Olbia, Ploaghe, Posada, Golfo di Marinella, San Pantaleo, San Teodoro, Telti, Tempio Pausania, Tula. Giunta alla sua XXXII edizione, la manifestazione è un immancabile appuntamento dell'estate musicale in Sardegna. Nella odierna conferenza stampa, il direttore artistico Paolo Fresu ha esposto a grandi linee il ricco programma del prestigioso evento: intanto il titolo “Nel mezzo del mezzo” di questa edizione 32...
Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica
Cultura, eventi, Sardegna

Time in Jazz, ancora due giorni di grande musica

Ultime due giornate dense di eventi domani (mercoledì 15) e giovedì, al trentunesimo Time in Jazz, in corso dall'8 agosto tra Berchidda (Ss) e altri sedici centri del Nord Sardegna.La giornata di ferragosto, al festival diretto da Paolo Fresu, si vive per tradizione nella campagna appena fuori Berchidda, con una serie di appuntamenti in programma tra le chiesette campestri di San Michele e Santa Caterina dal mattino fino al tardo pomeriggio. Si comincia alle 10 con la"Passeggiata nel bosco con Gufo Rosmarino", un racconto itinerante nella natura intorno alla chiesetta di Santa Caterina con l'attore Giancarlo Biffi: regista, attore e autore, Biffi è direttore artistico del Cada Die teatro e del Centro di Arti Sceniche "La Vetreria" di Cagliari. Nella sua carriera ha messo in scena, scritto ...
home

Time in Jazz. Concerti a San Teodoro al mattino, a San Pantaleo alle 18 e a Berchidda la sera

Si comincia in mattinata a San Teodoro (alle 11 nella chiesa di San Teodoro) con l'ensemble Seacup, composto da un quartetto d'archi - Ilaria Lanzoni al violino, Clara Garcia Barrientos alla viola, Naomi Berrill al violoncello e alla voce, e ancora Gabriele Evangelista al contrabbasso - arricchito dalla presenza creativa di batteria, elettronica e voce di Stefano Tamborrino, principale artefice dell'opera di composizione, e dalle ance (sassofono e clarinetto) dell'americano (ma ormai trapiantato in Italia) Dan Kinzelman. L'attenzione al suono e un'eccezionale capacità di legare il repertorio con grande coerenza sonora, sono il filo conduttore che permette a questi musicisti di mescolare continuamente le carte in gioco senza risultare mai privi di un obiettivo comune tra le linee un impiant...