Tag: bergamo

I Giganti di Mont’e Prama a Bergamo
Cultura

I Giganti di Mont’e Prama a Bergamo

La promozione dei beni archeologici del Sinis continua anche in questa stagione sportiva, continua anche in Serie A. La campagna di comunicazione vede impegnati insieme il Cagliari Calcio e la Fondazione Mont’e Prama, una partnership che si rinnova con ulteriori e ambiziosi obiettivi per la nuova stagione. La prima tappa legata al ritorno del Cagliari nella massima serie del calcio italiano è Bergamo, con l’evento che si terrà a Palazzo Comunale, domenica 24 Settembre, all’interno della Sala Galmozzi.  Il "Grande progetto Mont'e Prama" combina due eccellenze della Sardegna per continuare a promuovere le preziose risorse dell'Isola in Italia e all'estero. La Fondazione Mont’e Prama, partner istituzionale del Club rossoblù, il cui logo è presente sulle divise della Prima Squadra dura...
Bergamo. Bosco della Memoria, oltre 126mila euro raccolti con il crowdfunding
Cronaca, Nazionale

Bergamo. Bosco della Memoria, oltre 126mila euro raccolti con il crowdfunding

È di 126.618 euro la sorprendente somma raccolta dal crowdfunding lanciato per sostenere il Bosco della Memoria, progetto ideato dall’Associazione Comuni Virtuosi e sposato dall’amministrazione di Bergamo, inaugurato ufficialmente il 18 marzo 2021 con una cerimonia che ha visto anche la partecipazione del Presidente del Consiglio Mario Draghi.Al momento della chiusura della campagna, 587 donatori avevano scelto di dare il loro contributo a un’iniziativa pensata per ricordare le vittime del Covid con un’installazione viva e permanente, che prevede la posa entro l’autunno di 850 piante divise in 14 stanze rotonde al Parco della Trucca, area verde prossima all’ospedale “Papa Giovanni XXIII”, trincea nella lotta al virus durante la prima ondata e ancora adesso impegnato nella battaglia.«Questa...
Bergamo. Zero nuovi casi, prima volta da inizio pandemia
Cronaca, Nazionale

Bergamo. Zero nuovi casi, prima volta da inizio pandemia

Bergamo ha accolto con sollievo il fatto che ieri in città e provincia non si siano registrati nuovi casi di positività al coronavirus. Non accadeva dalla fine di febbraio, da quando la pandemia ha iniziato a mettere in ginocchio la bergamasca, che è presto diventata una delle province più colpite nel mondo dal virus.    Proprio a Bergamo tra metà marzo e metà aprile si erano poi registrati i picchi più alti di contagia con centinaia di vittime, tra l'altro poi risultate essere anche più di quelle ufficiali. Il picco massimo si era registrato il 23 marzo con 715 nuovi casi e 251 vittime. Da alcune settimane i casi erano limitati, al massimo di qualche decina. Ma non si era mai registrato il numero zero. L'attenzione nella provincia resta comunque alta, soprattutto nei confronti di chi arri...
“Dama” – Operazione antidroga: 33 arresti tra la Sardegna e Bergamo
Cronaca, Nazionale

“Dama” – Operazione antidroga: 33 arresti tra la Sardegna e Bergamo

 Cagliari. I carabinieri del R.O.S., in collaborazione con i Comandi Provinciali Carabinieri di Cagliari, Nuoro e Bergamo, i colleghi dello Squadrone Eliportato Cacciatori “Sardegna”, quelli del Nono Battaglione Sardegna e l’11° Nucleo Elicotteri di Elmas, hanno dato esecuzione, alle prime luci dell'alba, a 33 ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale di Cagliari su richiesta della locale Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore dr.ssa Maria Alessandra Pelagatti. Le indagini, condotte tra il 2018 ed il 2019, hanno documentato l’operatività di due distinte associazioni dedite al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti operative in Sardegna ed in Lombardia: una con a capo il pluripregiudicato cagliaritano Efisio Mura, operativa nell’area del ...
Bergamo. Stasera omaggio alle vittime della pandemia: Requiem di Donizetti in diretta su Rai1
eventi

Bergamo. Stasera omaggio alle vittime della pandemia: Requiem di Donizetti in diretta su Rai1

Bergamo. Il 28 Giugno allle ore 20:35 davanti al cimitero monumentale di Bergamo, il Requiem di Donizetti per commemorare le vittime del coronavirus. Una iniziativa congiunta promossa dal Comune di Bergamo e dalla Fondazione Donizetti Opera. Il concerto verrà trasmesso in diretta a Rai1 dopo il telegiornale. Sul podio dell’Orchestra Donizetti Opera salirà il direttore musicale del festival Riccardo Frizza, insieme a un cast di interpreti di fama internazionale che sono legati al territorio: Eleonora Buratto (soprano), Annalisa Stroppa (mezzosoprano), Piero Pretti (tenore), Alex Esposito (basso); da definire ancora il quinto cantante. Il Coro Donizetti Opera sarà diretto da Fabio Tartari. «Abbiamo molto ragionato – afferma il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori – nelle ultime se...
Emergency lavora a Bergamo per l’allestimento del nuovo ospedale in Fiera
COVID-19, Nazionale

Emergency lavora a Bergamo per l’allestimento del nuovo ospedale in Fiera

L’ospedale sarà allestito nella Fiera di Bergamo e dovrebbe essere completamente operativo a partire dalla prossima settimana; su richiesta della Regione Lombardia, Emergency con il proprio team logistico e sanitario - data la sua disponibilità alla collaborazione - è già al lavoro perchè venga completato nel più breve tempo possibile il nuovo ospedale da campo, interamente dedicato alla cura dei pazienti affetti da Covid-19. Emergency sta lavorando con AREU-Azienda Regionale Emergenza Urgenza e la Sanità Alpina alla progettazione della nuova struttura, mettendo a disposizione la sua esperienza nella gestione di epidemie, maturate in Sierra Leone nel 2014-2015 durante l’epidemia di Ebola, per proteggere il personale dal contagio. Il team di Emergency sarà composto da circa 20 persone...
Bergamo, le donne di mezza età vanno a caccia di africani
Cronaca, Nazionale

Bergamo, le donne di mezza età vanno a caccia di africani

Bergamo. La serata al centro di accoglienza è interrotta dal rombo del motore della macchina in partenza. I giovani migranti spiano dalle tende, si picchiettano coi gomiti i fianchi e i loro sorrisoni complici si spengono solo quando si sente in lontananza il tonfo della portiera dell' automobile, una classe A grigio perla. Sul sedile anteriore di quella vettura è appena salito un loro amico, un nigeriano dalla pelle scura come cenere, le spalle grosse e i muscoli scolpiti nelle braccia. Sparisce nella notte con una donna di mezza età, i capelli in ordine, un rossetto delicato sulle labbra e i tacchi che premono sull' acceleratore della Mercedes per allontanarsi il prima possibile col suo giovane accompagnatore nero.  «Una sera sì e una no, arriva sempre la stessa signora alla guida del...
Uno Smartphone? No, un limone
Cronaca, home

Uno Smartphone? No, un limone

Una studentessa ventenne di Bergamo, da qualche giorno in vacanza in Sardegna,  aspettava di ricevere via corriere uno smartphone acquistato on line per 300 euro nel sito subito.it. Ma dopo aver pagato in contrassegno la merce, si è resa conto di aver ricevuto soltanto un limone, posizionato nella scatola appena recapitatole e imballato con vecchi fogli di giornale. La ragazza, che aveva optato per il pagamento in contrassegno visto che non aveva portato con se' in vacanza la carta di credito, si è subito rivolta ai carabinieri della stazione di Stintino, che hanno rintracciato il corriere prima che versasse il denaro sul conto del truffatore, un calabrese di 41 anni, residente a Vibo Valentia, l'uomo è stato denunciato, il denaro recuperato e restituito alla ragazza.
Bergamo, aereo cargo sfonda la recinzione e invade la tangenziale
Cronaca, home

Bergamo, aereo cargo sfonda la recinzione e invade la tangenziale

Impressionante il fuori pista, di un Boeing 737-400 cargo in arrivo da Parigi, che poteva avere effetti drammatici. È successo questa notte, all'aeroporto di Orio al Serio attorno alle 4, dove un aereo cargo della Asl ha avuto dei problemi nella fase di atterraggio e non è riuscito a fermarsi in pista, sfondando la recinzione e invadendo parte della tangenziale che costeggia lo scalo dove, fortunatamente, non passava nessuno. Secondo quanto si apprende l’equipaggio, composto da comandante e primo ufficiale, è rimasto illeso. L’incidente ha provocato il blocco dello scalo per circa 3 ore, almeno 15 i voli cancellati, altri sono stati riprogrammati sullo scalo di Milano Malpensa. L'aeroporto è stato riaperto alle 6.47. Nel '97 a Firenze era successo un caso analogo,un Atr 42 dell' Air Litto...