Tag: berlusconi

Nel pomeriggio in Duomo a Milano l’ultimo saluto all’ex premier Silvio Berlusconi
Cronaca, Nazionale

Nel pomeriggio in Duomo a Milano l’ultimo saluto all’ex premier Silvio Berlusconi

L'addio a Silvio Berlusconi con i funerali di Stato che si terranno oggi alle 15 a Milano in Duomo e saranno celebrati dall'arcivescovo della città Mario Delpini. Comincia a riempirsi la piazza di curiosi e sostenitori dell'ex premier.  C'è attesa fuori da Villa San Martino di Arcore, dove a breve partirà il carro funebre con il feretro di Silvio Berlusconi. Un centinaio di persone, tra curiosi e supporter, è posizionato oltre le transenne lungo il viale di ingresso per assistere al momento in cui il mezzo lascerà la residenza. Le forze dell'ordine presidiano tutta l'area circostante, mentre giornalisti e operatori attendono a poche decine di metri in un'area anche in questo caso delimitata da transenne e nastri segnaletici. I più presenti, al momento, sono i tifosi del Milan, molti ...
Lutto nazionale e bandiere a mezz’asta per la scomparsa del Presidente Berlusconi
Cronaca, Nazionale

Lutto nazionale e bandiere a mezz’asta per la scomparsa del Presidente Berlusconi

12 Giugno 2023 A seguito della scomparsa del Sen. Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio dei Ministri, è stata disposta, dal 12 al 14 giugno 2023, l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari italiane all'estero.Il 14 giugno 2023, giornata di celebrazione delle esequie di Stato, è dichiarato lutto nazionale. Condividi A seguito della scomparsa del Sen. Silvio Berlusconi, già Presidente del Consiglio dei Ministri, è stata disposta, dal 12 al 14 giugno 2023, l'esposizione a mezz'asta delle bandiere nazionale ed europea sugli edifici pubblici dell'intero territorio nazionale e sulle sedi delle rappresentanze diplomatiche e consolari ...
Silvio Berlusconi, mercoledì i funerali in Duomo a Milano
Cronaca, Nazionale

Silvio Berlusconi, mercoledì i funerali in Duomo a Milano

L'ultimo saluto a Silvio Berlusconi sarà mercoledì 14 giugno alle ore 15 e la cerimonia sarà istituzionale. La stessa che si riserva ai Presidenti degli organi costituzionali, anche dopo la cessazione del loro mandato. Ai funerali, che saranno celebrati dall'arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, sarà presente anche il Presidente della Repubblica Mattarella. Mercoledì, in concomitanza con i funerali, è stato annunciato il lutto nazionale. 
È morto Silvio Berlusconi
Cronaca

È morto Silvio Berlusconi

Il leader di Forza Italia Silvio Berlusconi si è spento all'ospedale San Raffaele di Milano all'età di 86 anni. L'ex premier era entrato nella struttura venerdì scorso per essere sottoposto ad "accertamenti programmati" legati alla leucemia mielomonocitica cronica di cui soffre da tempo.  I familiari sono arrivati entrambi intorno alle 9.30, a pochi minuti di distanza l'uno dall'altra. Entrambi sono entrati nella struttura dall'ingresso di via Olgettina 60 a bordo delle proprie auto. Pochi minuti dopo il fratello Paolo e la figlia Marina, anche la quartogenita Eleonora è arrivata all'ospedale. (notizia in aggiornamento)
Silvio Berlusconi stabile e vigile, notte tranquilla al San Raffaele
Cronaca, Nazionale

Silvio Berlusconi stabile e vigile, notte tranquilla al San Raffaele

Per Silvio Berlusconi, ricoverato da mercoledì al San Raffaele, la situazione rimane complessa ma stabile. La notte è trascorsa senza novità e il leader di Forza Italia è sempre vigile, ricoverato in terapia intensiva per ristabilire una corretta ossigenazione del sangue. La carenza di ossigeno ha messo sotto stress il sistema cardiovascolare e quello respiratorio che è a rischio di infezioni, compresa la polmonite che potrebbe complicare il quadro generale. Questa mattina ha telefonato ai vertici del partito, li ha salutati con affetto e ha detto loro: "Il Paese ha bisogno di noi" In una nota diffusa da Forza Italia si legge: "Berlusconi ha telefonato al coordinatore nazionale Antonio Tajani, ha parlato con il capogruppo alla Camera Paolo Barelli, con il vicepresidente del Senato Ma...
Berlusconi: Meloni, upponente e arrogante. La replica di Giorgia: «Non sono ricattabile»
Politica

Berlusconi: Meloni, upponente e arrogante. La replica di Giorgia: «Non sono ricattabile»

Roma. Il caso degli appunti che descrivono Giorgia Meloni secondo Silvio Berlusconi. Sono stati fotografati ieri in Senato. Si legge: «Giorgia Meloni. Un comportamento 1. supponente 2. prepotente 3. arrogante 4. offensivo. Nessuna disponibilità al cambiamento. È una con cui non si può andare d’accordo». A scriverlo, su un foglio di carta intestata «Villa San Martino», è stato appunto il leader di Forza Italia, in quella che è stata la sua giornata forse più nera — quella di ieri — con l’elezione di Ignazio La Russa a presidente del Senato, avvenuta senza i voti forzisti, e il «no» di Meloni a un ruolo di governo per Licia Ronzulli, che del Cavaliere è fedelissima collaboratrice. L’appunto, destinato a rimanere privato, è stato fotografato nella cartelletta che Berlusconi teneva su...
Incendi in Sardegna. Berlusconi: la Commissione europea attivi mezzi del fondo RescEU
Politica

Incendi in Sardegna. Berlusconi: la Commissione europea attivi mezzi del fondo RescEU

 "La Sardegna è divorata da grandi incendi: oltre 20.000 ettari sono andati in fiamme causando danni ad abitazioni, imprese e bestiame, 1500 sono i cittadini sfollati. Con una interrogazione ho chiesto alla Commissione europea di attivare i mezzi del fondo RescEU, cioè aerei, elicotteri, unità di pompaggio e ospedali da campo per combattere gli incendi boschivi e di adottare strumenti straordinari per sostenere l'economia del territorio, le aziende e le famiglie di fronte all'emergenza". Scrive così su Facebook il Presidente di Forza Italia, Silvio Berlusconi. "Ho anche chiesto di attivare rapidamente - continua - previa richiesta del Governo italiano, il Fondo di solidarietà dell'Unione europea che dà sostegno finanziario agli Stati membri in caso di grandi calamità naturali", conclud...