Tag: Biancareddu

Sardegna. Istruzione: assegnati 3 milioni e 800 mila euro per i contributi fitto casa
Regione Sardegna

Sardegna. Istruzione: assegnati 3 milioni e 800 mila euro per i contributi fitto casa

Cagliari. Approvati i criteri relativi alla concessione del contributo fitto casa per l’anno accademico 2023/2024, a studenti sardi che frequentano corsi universitari in Sardegna o in Atenei ubicati fuori dall’Isola. Lo stanziamento complessivo è di 3 milioni e 800 mila euro per l’anno 2023. Lo ha stabilito l’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu. I fondi sono destinati al competente Servizio dell’Assessorato della Pubblica Istruzione e agli ERSU di Cagliari e di Sassari. I contributi possono essere erogati nella misura massima di 2.500 euro annui per studente. I dati relativi all’andamento dell’intervento riferiti ai bandi degli ultimi due anni accademici 2021/2022 e 2022/2023 vedono 678 studenti idonei per l’anno accademico 2021/2022 all’ERSU di Cagliari e 312 all’ER...
Cultura: Biancareddu, investimenti per la fondazione Sardegna Isola del Romanico. Salvaguardare il patrimonio delle oltre 150 chiese Romaniche
Cultura, Regione Sardegna

Cultura: Biancareddu, investimenti per la fondazione Sardegna Isola del Romanico. Salvaguardare il patrimonio delle oltre 150 chiese Romaniche

Cagliari. La Regione ha finanziato il piano di investimenti pari a 300 mila euro per interventi a sostegno della Fondazione Sardegna Isola del Romanico. L’intervento, voluto dall’assessore alla Cultura, Andrea Biancareddu, si inserisce negli interventi finanziati con la Manovra Finanziaria 2023-2025. “Il finanziamento per il 2023 - sottolinea l’assessore Biancareddu – si inserisce all’interno dei progetti per il rafforzamento del centro di documentazione con allestimento di archivio digitale sul patrimonio Romanico dell'Isola, censire i monumenti Romanici e monitorare lo stato di conservazione del monumento con la  promozione di modelli didattici sulla conoscenza del Romanico sardo. Inoltre, continua Biancareddu, si vuole  ampliare la rete dei territori coinvolti, es...
Progetto Giovani VISPI: Assessore Biancareddu, approvato accordo fondo nazionale attività sportiva per ragazzi non abbienti
Regione Sardegna

Progetto Giovani VISPI: Assessore Biancareddu, approvato accordo fondo nazionale attività sportiva per ragazzi non abbienti

Cagliari. Approvato il progetto Giovani VISPI (Voucher Iscrizione Sport per l’Inclusione), intervento in linea con gli obiettivi dell’Intesa con la Presidenza del Consiglio dei Ministri, che prevede che gli interventi territoriali, in materia di politiche giovanili, siano in grado di dare risposte a livello di sistema territoriale, con il coinvolgimento, a vario titolo, considerato il carattere trasversale delle politiche giovanili, delle tematiche della educazione, della formazione, del lavoro nonché infine dell’inclusione sociale. L’Intesa, in particolare, prevede interventi finalizzati a promuovere iniziative di innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale, generato e/o accentuato dalla pandemia, soprattutto degli adolescenti, anche media...
Biancareddu: “Costituito il nuovo Its del turismo e beni culturali”
comunicati

Biancareddu: “Costituito il nuovo Its del turismo e beni culturali”

 Cagliari. “Abbiamo realizzato un’ampia campagna di comunicazione divisa in alcuni settori: dai grandi eventi sportivi ai testimonial d’eccezione, come le due società ai massimi vertici dello sport nazionale, Cagliari calcio e Dinamo basket, dalla promozione negli aeroporti nazionali alla campagna coi media regionali indirizzata al mercato locale”. Lo ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, nella sala del ‘Business center’ dell’aeroporto di Cagliari-Elmas, dove, questa mattina, ha presentato i risultati della campagna di comunicazione istituzionale. In appena due mesi (settembre e ottobre) si sono svolte quattro manifestazioni sportive di livello internazionale: il “World padel tour; il “Triathlon world cup”; il “Rally Italia Sardegna”; la tappa del circuito “A...
Sardegna. Scuole civiche di musica: contributi ai comuni singoli o associati
Politica

Sardegna. Scuole civiche di musica: contributi ai comuni singoli o associati

 Cagliari. In arrivo nuovi interventi a favore dei Comuni, singoli o associati, per l'istituzione e il funzionamento delle Scuole Civiche di musica. Su proposta dell’Assessore regionale della Cultura, Andrea Biancareddu, la Giunta ha stanziato 1 milione e 800 mila euro per le Scuole civiche di Musica al fine di concorrere alla diffusione sul territorio regionale dell'istruzione musicale come elemento essenziale per la crescita culturale, sociale ed intellettuale dei giovani. “Nel corso del 2020 - sottolinea Biancareddu - a causa delle contingenze derivanti dall’emergenza epidemiologica, l’iter procedimentale è stato necessariamente modificato con diverse fasi e tempistiche. Sono state infatti approvate delle modifiche ai criteri vigenti per adattare la situazione all’emergenza epidemiol...
Scuola: Biancareddu, approvate le linee guida Rete scolastica e formativa 2021/2022
comunicati

Scuola: Biancareddu, approvate le linee guida Rete scolastica e formativa 2021/2022

Cagliari. Approvate le linee guida per la programmazione della rete scolastica e dell'offerta formativa della regione Sardegna per l'anno scolastico 2021/2022. “ In materia di istruzione, il Piano di Dimensionamento della rete scolastica - sottolinea l’Assessore della Pubblica Istruzione, Andrea Biancareddu -  rappresenta il principale atto di programmazione di competenza della Regione. Permette di definire l'articolazione territoriale delle Autonomie scolastiche e dei punti di erogazione del servizio per le scuole di ogni ordine e grado, nonché l'offerta formativa nel territorio regionale. Le gravi conseguenze derivanti dal contesto epidemiologico - ricorda ancora Biancareddu - che hanno investito tutto il tessuto sociale ed economico dell’intero Paese, compreso il mondo d...
Spettacolo, Biancareddu: serve tavolo di confronto con tutti i soggetti
Politica

Spettacolo, Biancareddu: serve tavolo di confronto con tutti i soggetti

Cagliari. L’attivazione, entro il 20 del mese di Maggio, di un Tavolo di confronto con le diverse Organizzazioni dello Spettacolo e con i sindacati è stata sollecitata dall’Assessore regionale della Cultura e dello Spettacolo Andrea Biancareddu, a sostegno della grave crisi determinata dal COVID 19. “Ribadisco la mia volontà e quella del Presidente Solinas di venire incontro alle esigenze ed ai problemi del settore dello spettacolo dal vivo, vista l’eccezionalità del momento che stiamo vivendo. E’ necessario uno studio più approfondito anche attraverso un confronto con i portatori d’interesse, a tutela dei livelli occupazionali così da garantire la continuità lavorativa di tutti gli artisti, tecnici e personale amministrativo.” “ L’amministrazione Regionale – ha sottolineato Biancareddu...
Biancareddu, accelerare liquidazione pagamenti per venire incontro ai settori economici dello sport, cultura e spettacolo
comunicati

Biancareddu, accelerare liquidazione pagamenti per venire incontro ai settori economici dello sport, cultura e spettacolo

Cagliari. Sono stati posticipati al 31 luglio 2020, i termini di scadenza relativi a qualsiasi bando, procedure concorsuali, avvisi pubblici, presentazione di rendicontazioni da parte di enti pubblici, organismi, Società o privati cittadini. E’ quanto stabilito dall’Assessorato della Pubblica Istruzione, Sport e Spettacolo per gli interventi di sostegno alle attività economiche e produttive. “Risulta evidente- sostiene l’assessore Biancareddu - che l'intento, in un momento di emergenza nazionale come quello determinato dalla diffusione del COVID-19, sia quello di aiutare il sistema economico e di non penalizzare quei soggetti che si trovino, al momento, impossibilitati a presentare domanda di partecipazione ad un bando o di rendicontare un finanziamento già ricevuto. E', altrettanto, evide...