Tag: Bilancio

Regione Sardegna. Bilancio: la giunta approva la variazione con applicazione dell’avanzo di amministrazione
Regione Sardegna

Regione Sardegna. Bilancio: la giunta approva la variazione con applicazione dell’avanzo di amministrazione

Cagliari. La Giunta regionale, nel corso della seduta di oggi, ha approvato, su proposta del vicepresidente e assessore della programmazione, bilancio, credito e assetto del territorio Giuseppe Meloni il disegno di legge di variazione del Bilancio 2024-2026 per oltre 530 milioni di euro, a seguito del Rendiconto di Gestione del 2023, dopo la parifica della Corte di Conti. Con questo provvedimento andiamo incontro alle richieste dei cittadini sardi. Il disegno di legge approvato oggi dalla Giunta prevede interventi necessari, ha spiegato l’assessore Meloni: con l’avanzo di amministrazione, pari a circa 530 milioni, non affrontiamo solo emergenze, ma proseguiamo il percorso di cambiamento che questa amministrazione ha intrapreso fin dal suo insediamento. Introduciamo misure importanti in ...
Regione Sardegna: via libera all’assestamento di bilancio. Meloni, oltre 250 milioni per il triennio
Economia, Regione Sardegna

Regione Sardegna: via libera all’assestamento di bilancio. Meloni, oltre 250 milioni per il triennio

Cagliari. Ammontano a 250milioni di euro per il triennio (190 milioni solo per il 2024), le variazioni di bilancio che drenano risorse su settori fondamentali dell’isola come la sanità, i lavori pubblici, i beni culturali, il patrimonio boschivo, i trasporti. Su proposta dell’assessore regionale al Bilancio, Giuseppe Meloni, la giunta ha approvato l’assestamento al bilancio 2024 e le variazioni, rese necessarie dalla comunicazione, da parte dello Stato, di maggiori entrate spettanti alla Regione Sardegna, non inserite nel bilancio di previsione. La giunta ha approvato nei giorni scorsi una delibera tecnica solo dal punto di vista formale perché all’interno contiene il primo segnale tangibile del percorso politico che l’amministrazione regionale intende intraprendere per il futuro. I 250...
Scostamento di bilancio, Camera riunita per il Def: oggi si vota di nuovo
home, Politica

Scostamento di bilancio, Camera riunita per il Def: oggi si vota di nuovo

Dopo lo "scivolone" di giovedì, l'aula della Camera si appresta a rivotare la risoluzione di maggioranza sullo scostamento di bilancio. Necessaria la maggioranza assoluta dei componenti dell'Assemblea. E' cominciata la discussione generale del Def, approvato dal Consiglio dei ministri dopo la bocciatura a Montecitorio. Alla votazione di ieri erano assenti 25 deputati della maggioranza, facendo arrabbiare non poco il premier Meloni, in missione a Londra, e il ministro Giorgetti che ha duramente criticato l'atteggiamento dei parlamentari di Centrodestra.
Approvato il bilancio dall’assemblea del Consorzio Due Giare
comunicati

Approvato il bilancio dall’assemblea del Consorzio Due Giare

Approvato il bilancio. Il Tar ha respinto il ricorso contro la ripartizione dei fondi regionali ai consorzi. Il “si” da un milione e 100 mila euro per il nuovo anno delle Due Giare Il presidente Zedda: “Non ci fermiamo. E confidiamo nei nuovi criteri per l’assegnazione delle somme dalla Regione” Un milione e centomila euro per migliorare la sede e la manutenzione di altre strutture, ma anche proporre altri interventi e progetti per la promozione delle risorse del territorio. Il Consorzio turistico “Due Giare” non si ferma. E nonostante la doccia fredda dell’ultima sentenza del Tar, che ha ritenuto non ammissibile il ricorso dell’ente contro la ripartizione dei fondi regionali di due anni fa ai consorzi turistici isolani, che aveva penalizzato pesantemente proprio le “Due Gia...
Approvato il bilancio di previsione del Consorzio Turistico Due Giare
comunicati

Approvato il bilancio di previsione del Consorzio Turistico Due Giare

presidente Lino Zedda Il Consiglio di amministrazione ha dato il via libera al bilancio di previsione dell’ente per il 2023 nella sede del Consorzio Due Giare a Baressa. “Un bilancio per ora molto tecnico in attesa di alcune risposte e conferme in merito a nuove somme, che potrebbero essere incamerate nel nostro documento contabile”, ha spiegato il presidente Lino Zedda, “ma noi ci siamo, il Consorzio c’è e siamo pronti a un nuovo anno di attività e progetti con obiettivo principale la promozione e lo sviluppo della nostra amata Marmilla, terra ricca di tesori”. E’ di 146 mila euro il bilancio per il 2023 approvato dal Cda del Consorzio, che si è riunito a Baressa. “Un bilancio, che comprende le quote dei comuni e i trasferimenti regionali previsti dalla legge regionale numero 1...
Bilancio, variazione da 210 milioni di euro. Il Presidente Solinas: “Provvedimento robusto nel solco del sostegno e del rilancio dell’economia”
Economia

Bilancio, variazione da 210 milioni di euro. Il Presidente Solinas: “Provvedimento robusto nel solco del sostegno e del rilancio dell’economia”

Cagliari. Ammontano a 210.773.017 le risorse stanziate in favore dello sviluppo economico sardo con la variazione di bilancio approvata nel corso dell’ultima seduta di Giunta. Trovano spazio nel disegno di legge “Norme per il sostegno e il rilancio dell’economia” le misure per l’agricoltura (33 milioni di euro); l’artigianato (18 milioni di euro con il rifinanziamento della legge 949), il lavoro (20 milioni di euro per l’integrazione del Fondo Resisto); lo spopolamento (60 milioni di euro nel triennio); le opere pubbliche (44 milioni nel quadriennio). Per la sicurezza degli edifici scolastici (edilizia scolastica) vengono stanziati nel triennio altri 3 milioni di euro, risorse aggiuntive destinate a interventi di emergenza (1 milione l’anno), mentre per la ricerca vengono stanziati in più ...
Assestamento di bilancio, il Cdm non impugna la legge. Solinas: “Decisione che testimonia la bontà delle scelte fatte” 
Regione Sardegna

Assestamento di bilancio, il Cdm non impugna la legge. Solinas: “Decisione che testimonia la bontà delle scelte fatte” 

Cagliari. “Con l’assestamento di bilancio la Regione ha operato nel rispetto dell’impianto normativo, mettendo al sicuro i conti e ponendo solide basi per la ripresa. La decisione del Consiglio dei Ministri testimonia la bontà delle scelte fatte nell’interesse esclusivo della Sardegna e dei sardi”, ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas a proposito della decisione del Cdm di non impugnare la legge n. 10 del 6 luglio ‘Assestamento del bilancio per l’esercizio finanziario 2022 e del bilancio pluriennale 2022/2024’. “Il Governo certifica il buon operato della Regione – prosegue il Presidente Solinas – che grazie a un’attenta gestione dei conti pubblici ha fatto emergere la Sardegna come regione virtuosa e pronta a proseguire l’importante azione di sostegno in favore di fami...
Cagliari. Il sindaco presenta le principali novità del bilancio 2022
Politica

Cagliari. Il sindaco presenta le principali novità del bilancio 2022

https://youtu.be/3DwXkubmx68 Cagliari. Riduzione Tari, investimenti per Pirri, verde pubblico e ambiente, per cittadini e famiglie. Queste le novità principali del bilancio di previsione 2022 di 576 milioni di euro, approvato dall'Aula di Palazzo Bacaredda nella serata di ieri. "Nonostante la complessità del momento – dice il sindaco Paolo Truzzu – è un bilancio coraggioso, che conferma qualità e quantità dei servizi, con importanti attenuazioni tariffarie, abbiamo concentrato gli sforzi sul sostegno alle fasce più colpite dalle difficoltà causate da oltre due anni di pandemia, portando avanti progetti e cantieri". Nel dettaglio, 70 sono infatti i milioni di euro previsti per il sociale, 20 quelli disponibili per il capitolo istruzione, 60 per lo sviluppo sostenibile, 2 per progetti...
Bici, camminate, foto e sapori: ecco il nuovo anno delle “Due Giare”
Marmilla

Bici, camminate, foto e sapori: ecco il nuovo anno delle “Due Giare”

ll Consorzio turistico della Marmilla ha dato il via libera al nuovo bilancio nell’incertezza sui fondi regionali Il presidente Zedda: <Non ci possiamo fermare proprio adesso> Turismo a piedi e in bicicletta per scoprire il territorio. Ma anche foto che raccontano piccole comunità, protagoniste anche nei ricordi degli anziani e nei piatti tipici, tramandati da generazioni e fatti con materie prime a chilometro zero. Il Consorzio turistico “Due Giare” ha approvato il nuovo bilancio di previsione, con, all’interno, la programmazione delle attività sino alla fine dell’anno. Il via libera al documento contabile è arrivato dall’ultima riunione di sindaci ed amministratori locali nella sede del Consorzio, a Baressa. <Un bilancio prevalentemente tecnico e ancora condizion...
Legge Bilancio. Coldiretti Sardegna: 450 mln per l’agricoltura a favore di fisco, giovani ed eventi climatici estremi
home

Legge Bilancio. Coldiretti Sardegna: 450 mln per l’agricoltura a favore di fisco, giovani ed eventi climatici estremi

La legge di Bilancio approvata dal Consiglio dei Ministri prevede 450milioni di euro per l’agricoltura, il 58,5% in più rispetto alla precedente. Lo comunica Coldiretti Sardegna soddisfatta per una manovra espansiva che accoglie “le richieste della Coldiretti nazionale per importanti misure fiscali per le imprese e gli allevamenti ma anche finanziamenti per i danni provocati dal clima, sostegni alle filiere agroalimentari, al grano e alla pesca, ai giovani e all’imprenditoria femminile". Ottenuta – evidenzia Coldiretti Sardegna - la proroga triennale del bonus verde che sostiene, in Italia, 100mila occupati nel settore florovivaistico, uno dei settori fortemente colpito dalla pandemia ma vitale nel combattere lo smog ed i cambiamenti climatici. Che in Sardegna conta 2500 imprese medi...