Tag: Bilancio

Quartu. Bilancio, Stevelli: ”ignorate le proposte dell’opposizione”
Politica

Quartu. Bilancio, Stevelli: ”ignorate le proposte dell’opposizione”

Quartu Sant'Elena. “Sulla prossima variazione di bilancio apprendiamo con rammarico che il sindaco e la giunta hanno deciso di ignorare le proposte dell’opposizione” così Christian Stevelli, leader della coalizione sardista, civica e di centrodestra a Quartu Sant’Elena. “Eravamo fiduciosi sulla possibilità di un dialogo costruttivo ed un modo nuovo di governare Quartu, aprendo un canale di leale collaborazione con le opposizioni che rappresentano una parte importante della nostra comunità, ancora una volta però nessuna delle nostre proposte è stata accolta. Abbiamo” precisa Stevelli “partecipato a incontri col Sindaco, presentando un documento con 22 proposte fondamentali per rilanciare la città. Milia si è dimostrato disponibile, ci siamo confrontanti in maniera proficua, poi nella bozza ...
Approvato il progetto di bilancio d’esercizio 2020 del Banco di Sardegna
Economia

Approvato il progetto di bilancio d’esercizio 2020 del Banco di Sardegna

Sassari. Confermato il risultato preliminare relativo all’esercizio 2020, già approvato e comunicato loscorso 2 febbraio 2021.Il bilancio 2020 si chiude con un utile lordo di 49,5 milioni di euro che, al netto di imposte per 8milioni, si attesta ad un netto di 41,5 milioni.Il Banco di Sardegna conferma la grande solidità patrimoniale, con un CET 1 Ratio e un Tier 1Ratio phased-in al 31,96% - tra i migliori del sistema - ed un Texas ratio che scendeulteriormente posizionandosi ad un virtuoso 56,7%; in netto miglioramento la qualità del creditograzie anche agli effetti del processo di de-risking di Gruppo, con un rapporto NPLnetti/finanziamenti netti sceso al 5,2%. Il cost/income è in miglioramento e si attesta al 67,5%.Sul fronte del credito, si conferma la grande attenzione all’economia de...
Abbanoa. Bilancio 2019 bocciato: Regione chiede dimissioni del presidente
Sardegna

Abbanoa. Bilancio 2019 bocciato: Regione chiede dimissioni del presidente

Abbanoa - L'esercizio del 2019 chiude, però, con un risultato negativo di circa 10 milioni di euro Cagliari. Bocciato il bilancio di Abbanoa 2019 presentato questa mattina all'assemblea dei soci a Cagliari. Contro il conto consuntivo ha votato circa il 99% dei partecipanti. Non solo: l'assessore regionale degli Enti locali, Quirico Sanna, delegato dalla Presidenza della Giunta, ha chiesto le dimissioni del presidente del Consiglio di amministrazione, Gabriele Racugno, unico componente sostanzialmente in carica dopo le dimissioni degli altri due membri del Cda.    Ma Racugno non ha accettato l'invito: necessaria secondo il numero uno di Abbanoa la convocazione di una nuova assemblea dei soci.    Si va comunque verso la nomina di un nuovo Cda, che avrà come primo incarico proprio quel...
Egas: approvato il bilancio di previsione per il triennio 2021–2023
Economia

Egas: approvato il bilancio di previsione per il triennio 2021–2023

Cagliari.  Il Comitato istituzionale d’Ambito dell’Egas ha approvato il 30 dicembre scorso, il bilancio di previsione per il triennio 2021 – 2022 – 2023. «L’approvazione del documento entro il 2020 garantirà la piena operatività dell’Ente fin dall’inizio del nuovo anno – spiega Fabio Albieri, presidente dell’Egas. Si tratta di un passaggio fondamentale che consente di evitare l’esercizio provvisorio e dare continuità alle attività dell’Ente. L’approvazione del documento permetterà, infatti, fin dall’inizio del nuovo anno, il pieno rispetto dei programmi di realizzazione delle opere del servizio idrico integrato. Inoltre sarà possibile, da subito, proseguire il percorso intrapreso per il potenziamento degli uffici dell’Ente». «Le entrate previste per il 2021 ammontano a oltre 150 milion...
Corte dei Conti: bilancio regionale 2019 regolare, corretto approccio al sistema creditizio indirizzato allo sviluppo
comunicati

Corte dei Conti: bilancio regionale 2019 regolare, corretto approccio al sistema creditizio indirizzato allo sviluppo

Cagliari. Apprezzamento e ringraziamento per il lavoro svolto dalla Corte dei Conti della Sardegna e per le positività evidenziate nella Relazione in merito alla composizione del Bilancio Regionale, impegno per una politica finanziaria sempre più orientata allo sviluppo e al benessere delle future generazioni: con queste parole il Presidente della Regione Christian Solinas ha commentato, nel suo intervento durante l’udienza per il giudizio di parificazione del Bilancio regionale 2019, quanto espresso dalla Magistratura contabile che ha evidenziato, oltre alla regolarità del Bilancio, anche una inversione di rotta virtuosa della Regione Sarda nell’accesso al sistema creditizio. Per mantenere e consolidare una linea virtuosa, siamo intervenuti, ha detto il Presidente Solinas, nella parte ...
Regione Sardegna. Bilancio: 221 milioni a imprese e occupazione per uscire dalla crisi
comunicati

Regione Sardegna. Bilancio: 221 milioni a imprese e occupazione per uscire dalla crisi

Cagliari. “Sosteniamo le imprese e l’occupazione per portare la Sardegna fuori dalla crisi, supportare le attività che hanno dovuto chiudere e favorire la ripartenza del sistema Sardegna”. Così il Presidente della Regione, Christian Solinas, commenta la destinazione di 221 milioni di euro alle “azioni di sostegno al sistema economico della Sardegna e a salvaguardia del lavoro a seguito dell'emergenza”: le risorse sono contenute nel nuovo provvedimento, approvato dalla Giunta e discusso ieri in III Commissione in Consiglio Regionale, che segue la legge regionale del 23 luglio 2020. “Il primo risultato importante – spiega l’assessore alla Programmazione, Giuseppe Fasolino- è stato scongiurare i tagli della spesa già programmata in settori quali la sanità e gli enti locali e orientare le r...
Banca di Cagliari. Approvato  bilancio, rinnovato il CDA
Economia

Banca di Cagliari. Approvato bilancio, rinnovato il CDA

Sostenere le famiglie e le imprese e creare occupazione. Punti chiave per la Banca di Cagliari che nei giorni scorsi ha approvato il bilancio 2019 e rinnovato il consiglio di amministrazione. Approvazione bilancio e rinnovo del CDA. In occasione dell’assemblea ordinaria dei soci del 30 giugno scorso è stato approvato il bilancio al 31.12.2019. Oltre all’utile netto, pari a 2 milioni e 307 mila euro, tutti i numeri dell’esercizio sono confortanti: i soci della Banca di Credito Cooperativo di Cagliari sono passati da 2.508 (31.12.2018) a 2.716 (31.12.2019), aumenta anche il capitale sociale che passa da 4.942 (31.12.2018) a 5.108 (31.12.2019), e il numero di clienti che fino al 31.12.2018 erano 5.407, al 31.03.2019 se ne contano 5.756.L’assemblea ha inoltre rinnovato il consiglio di ammin...
Capodanno, un bilancio sulla sicurezza nei festeggiamenti
Cronaca

Capodanno, un bilancio sulla sicurezza nei festeggiamenti

Inizia il nuovo anno con il bilancio degli interventi dei Vigili del fuoco e delle Forze dell'ordine riconducibili ai festeggiamenti di Capodanno. Sono stati 686 gli interventi dei Vigili del fuoco, pochi di più rispetto allo scorso anno, quando furono 658. L’uso dei prodotti pirotecnici ha registrato un lieve decremento con un numero di 204 feriti (216 nel precedente anno) di cui 38 ricoverati. Ad Ascoli Piceno un ragazzo di 27 anni è deceduto a seguito di una caduta in un dirupo, nel tentativo di spegnere un principio di incendio nella sterpaglia sottostante, provocata dall’accensione di alcuni "botti". Le Forze dell'ordine hanno operato 51 arresti, in aumento rispetto ai 45 dello scorso anno. In aumento anche i denunciati, 277 rispetto ai 197. I dati riferibili ai sequestri ...