Tag: biodiversità

Ambiente, l’azione del corpo forestale per la tutela della fauna e per il miglioramento della biodiversità
Sardegna

Ambiente, l’azione del corpo forestale per la tutela della fauna e per il miglioramento della biodiversità

 Cagliari. Anche nella stagione primaverile-estiva 2021, il Corpo forestale è impegnato nella salvaguardia delle fasi riproduttive di alcune specie animali, anche protette, che arricchiscono la biodiversità dell’Isola e proprio in Sardegna  trovano le condizioni per la delicata fase della riproduzione, favorita anche da un’intensa e mirata attività di monitoraggio. Sono stati individuati nuovi siti sensibili nei quali nidificano diversi esemplari di fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo trampoliere limicolo, che vive nelle zone costiere e lagunari ed è in pericolo di estinzione. Le uova sono state deposte in diverse località del Sud Sardegna (Sarrabus, Cagliaritano e basso Sulcis) solitamente molto frequentate dai bagnanti, perciò il Corpo forestale è intervenuto a tut...
Biodiversità a rischio. Parte Life Streams con FORESTAS
comunicati

Biodiversità a rischio. Parte Life Streams con FORESTAS

Un ecosistema prezioso e fragile quello delle acque interne italiane. Ricchissimo di biodiversità, con 53 specie autoctone, di cui almeno 23 endemiche o sub-endemiche (cioè tipiche del territorio), il nostro Paese rappresenta un’area di particolare valore per la biodiversità ittica. Eppure, questa ricchezza corre il rischio di sparire velocemente. Secondo la Lista Rossa dei Vertebrati Italiani, infatti, i pesci ossei e le lamprede delle acque interne rappresentano la categoria a maggior rischio di estinzione, con il 52% dei pesci nelle 4 categorie di rischio di estinzione più elevate. Due specie di storioni risultano già estinte (Storione comune Acipenser sturio e Storione ladano Huso huso) e ben 11 specie ittiche sono a livello di rischio ...