Ambiente, l’azione del corpo forestale per la tutela della fauna e per il miglioramento della biodiversità
Cagliari. Anche nella stagione primaverile-estiva 2021, il Corpo forestale è impegnato nella salvaguardia delle fasi riproduttive di alcune specie animali, anche protette, che arricchiscono la biodiversità dell’Isola e proprio in Sardegna trovano le condizioni per la delicata fase della riproduzione, favorita anche da un’intensa e mirata attività di monitoraggio.
Sono stati individuati nuovi siti sensibili nei quali nidificano diversi esemplari di fratino (Charadrius alexandrinus), un piccolo trampoliere limicolo, che vive nelle zone costiere e lagunari ed è in pericolo di estinzione. Le uova sono state deposte in diverse località del Sud Sardegna (Sarrabus, Cagliaritano e basso Sulcis) solitamente molto frequentate dai bagnanti, perciò il Corpo forestale è intervenuto a tut...