Tag: Bitti

Educazione alla legalità, reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri incontrano scolaresche a Bitti
comunicati

Educazione alla legalità, reparti speciali dell’Arma dei Carabinieri incontrano scolaresche a Bitti

Lavc59.14.100 Nei giorni scorsi si è tenuto a Bitti, presso il campo sportivo della Bittese, un incontro inquadrato nell’ambito della cultura alla legalità. All’evento, alla cui organizzazione hanno contribuito l’associazione “Akimus” di Bitti e la Polisportiva Bittese, hanno partecipato, oltre ai Carabinieri della Stazione e dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Bitti, anche militari appartenenti ad alcuni reparti speciali: il Nucleo Carabinieri Cinofili dello Squadrone Eliportato Cacciatori di Abbasanta, il Reparto Squadriglie ed il Nucleo Artificieri del Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro; presenti anche le associazioni “Su Golostiu” ed AVIS. Sul campo da calcio della Bittese hanno preso posto diverse postazioni di divulgazione, presso le quali le scolaresche di Bi...
Fermato a 83 anni senza patente, ‘non l’ho mai avuta’
Cronaca

Fermato a 83 anni senza patente, ‘non l’ho mai avuta’

Un 83enne della provincia di Nuoro ha guidato per tutta la vita - verosimilmente sia auto che moto - senza aver mai conseguito la patente di guida. E' quanto ha confessato agli agenti della Polizia stradale di Bitti quando lo hanno fermato alla guida del suo ciclomotore, chiedendogli di esibire un documento di abilitazione alla guida. L'anziano ha confidato ai poliziotti di essere convinto che non fosse necessaria la patente di guida per i veicoli di bassa cilindrata e di aver viaggiato per tantissimi anni per l'intera provincia nuorese senza che mai nessuno lo avesse fermato prima.Per l'83enne è scattata una multa e il fermo del veicolo. (Ansa.it)
Bitti: oltre 3,9 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche compromesse dall’alluvione del 2020 
comunicati

Bitti: oltre 3,9 milioni di euro per il rifacimento delle condotte fognarie e idriche compromesse dall’alluvione del 2020 

L’Egas ha dato il suo benestare ai due progetti esecutivi per il rifacimento di circa 4 km di condotte sia idriche che fognarie nell’abitato di Bitti, già in condizioni critiche e gravemente compromesse dall’alluvione avvenuta il 28 novembre del 2020.L’investimento complessivo, così come deliberato dall’ente attraverso le determine dirigenziali n. 143 e 156, rispettivamente del 7 e 21 giugno scorso, è di circa 4 milioni di euro a carico della RAS, finanziati con il fondo per le emergenze nazionali nell’ambito del Piano degli interventi urgenti.Per gli interventi che riguarderanno nello specifico il sistema fognario sono previsti 2 milioni 930 mila euro e serviranno per sostituire 2,4 km di vecchi collettori e il rifacimento degli allacci. La rete fognaria urbana del comune di Bitti present...
Bitti, presentato il piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere da realizzare
Politica

Bitti, presentato il piano di fattibilità tecnica ed economica delle opere da realizzare

Assessore Saiu: “un passo avanti importante. per. il governo regionale quelli su bitti sono interventi prioritari” Cagliari. L’assessore regionale dei Lavori pubblici, Pierluigi Saiu, ha partecipato questa mattina a Bitti all’incontro pubblico organizzato in collaborazione con l’amministrazione locale per illustrare alla cittadinanza il Piano di fattibilità tecnica ed economica relativo agli interventi e alle opere da realizzare. “Una pianificazione – dichiara l’esponente della Giunta Solinas – che programma interventi per mettere in sicurezza il paese anche nell’ipotesi di eventi eccezionali come l’ultima alluvione del 2020. Oggi, nel ricordo di quei fatti, costati vite umane e capaci di causare danni per centinaia di milioni, abbiamo il dovere di impegnarci al massimo affinché nessuno...
Bitti, il ricordo del presidente Solinas a due anni dall’alluvione: “ferita ancora aperta, regione sempre vicina alla comunità. stanziati oltre 112 milioni di euro”
Regione Sardegna

Bitti, il ricordo del presidente Solinas a due anni dall’alluvione: “ferita ancora aperta, regione sempre vicina alla comunità. stanziati oltre 112 milioni di euro”

Cagliari. “L’alluvione di Bitti è una ferita ancora aperta, una emergenza gravissima che questa Giunta ha affrontato insieme al Comune, ai cittadini, agli operatori che si sono mobilitati in tutte le fasi. Il ricordo di quelle ore, le immagini del fiume d’acqua e fango causato dall’accumulo di quantitativi di pioggia eccezionali che in pochi minuti ha attraversato il paese causando morte e distruzione, procurando ingenti danni e mettendo a rischio l’incolumità dell’intera comunità è un dolore profondo che rivive oggi, 28 novembre, a distanza di due anni da quell’evento devastante”. Lo ha detto il Presidente della Regione Christian Solinas ricordando la macchina dei soccorsi prontamente avviata dalla Regione e l’operosità della Protezione Civile e di tutti coloro che da ogni parte della Sar...
Bitti. Alluvione 2020: 12 mesi di lavoro del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale. Il punto in un workshop
comunicati

Bitti. Alluvione 2020: 12 mesi di lavoro del Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale. Il punto in un workshop

 DA SINISTRA: MASSIMO GARGANO, DIRETTORE ANBI NAZIONALE; GAVINO ZIRATTU, PRESIDENTE ANBI SARDEGNA, ANTONIO BELLOI, DIRETTORE PROTEZIONE CIVILE SARDEGNA; GIUSEPPE CICCOLINI, SINDACO DI BITTI; AMBROGIO GUISO, PRESIDENTE CONSORZIO DI BONIFICA SARDEGNA CENTRALE).  Bitti. In 12 mesi il Consorzio di Bonifica della Sardegna Centrale ha portato a termine il 60 per cento (3 progetti su 5) dei lavori affidati in via straordinaria dalla Protezione civile per mettere in sicurezza l’abitato di Bitti dopo l’alluvione dell’autunno del 2020.Un risultato importante presentato ieri mattina a Bitti all’interno delle iniziative per il Centenario dalla nascita della moderna Bonifica, in cui sta emergendo l’importanza e l’operatività della Bonifica nella gestione del territorio e delle sue criticità.Struttur...
Alluvione Bitti, accesso ai contributi per abitazioni e attività economiche e produttive
Regione Sardegna

Alluvione Bitti, accesso ai contributi per abitazioni e attività economiche e produttive

Cagliari. “Prosegue senza pausa l’impegno della Regione per Bitti, colpita gravemente dall’alluvione nel mese di novembre 2020. La vicinanza dell’Istituzione è testimoniata dai tempi brevi per quanto riguarda le pratiche di accertamento e indennizzo dei danni causati alle abitazioni e alle attività economiche e produttive. La Sardegna non dimentica la tragedia che ha colpito i bittesi e conferma la sua vicinanza a questa comunità ferita”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, dopo l’approvazione dell’ordinanza della Protezione civile regionale che prevede l’avviso per la concessione di contributi per la delocalizzazione, previa demolizione, di abitazioni o di immobili sede dell’attività produttiva, distrutti dagli eventi calamitosi. I richiedenti dovranno presentare d...
Fondi PNRR per Bitti, Solinas: Mantenuti gli impegni con il Comune e i cittadini
Regione Sardegna

Fondi PNRR per Bitti, Solinas: Mantenuti gli impegni con il Comune e i cittadini

Cagliari. Il frutto di una costante e proficua collaborazione tra Istituzioni, nel nome e nell’interesse dei cittadini danneggiati, con i quali abbiamo mantenuto gli impegni assunti all’indomani del tragico evento. Cosi’ il Presidente della Regione Christian Solinas commenta  l’ulteriore stanziamento del Governo, che ha destinato 15 milioni di euro di nuove risorse dai fondi del PNrr per la ricostruzione di case, aziende e infrastrutture pubbliche danneggiate dall’alluvione del 28 novembre 2020 a Bitti, nonche’ per gli interventi contro il rischio idrogeologico nel territorio. Nuovi fondi, sottolinea il Presidente Solinas, che si aggiungono ai 19 milioni precedentemente stanziati, agli 11 milioni destinati dal bilancio regionale, e ai 5 milioni previsti dalla finanziaria de...
28 Novembre 2020: un anno fa l’alluvione a Bitti
Sardegna

28 Novembre 2020: un anno fa l’alluvione a Bitti

Bitti. 28 Novembre 2020, un data indelebile nel cuore e nella mente dei bittesi e di tutta la popolazione sarda. Quando iniziarono ad arrivare le notizie ma soprattutto quelle terribili immagini, il mondo sembrava essersi fermato. Il fiato sospeso, le lacrime agli occhi. Un disastro. Lo ricordo così quel giorno. Bitti è un paese della Barbagia, ricco di tradizioni, dopo quel triste 28 Novembre dell'anno scorso, gli abitanti si son rimboccati le maniche ed hanno lavorato sodo per riportare alla vita il paese.  La cifra stimata per la ricostruzione del paese fu di 100milioni di euro. Tanto è stato fatto in 365 giorni ma tanto resta da fare, ci sono ancora dieci famiglie evacuate e alcune imprese che non hanno ripreso. Oggi l'amministrazione comunale proporrà un momento di ric...
Alluvione Bitti. 1,5 milioni di euro per interventi di ripristino idraulico e idrogeologico
comunicati

Alluvione Bitti. 1,5 milioni di euro per interventi di ripristino idraulico e idrogeologico

La sistemazione idraulica e idrogeologica di Bitti arriva anche con l’impegno del Consorzio di Bonifica della Sardegna centrale che a fine agosto ha firmato le convenzioni con la Protezione Civile per avviare importanti interventi di pulizia dai detriti e ripristino dell’abitato, per un totale di un milione e 550 mila euro, da affidare alle ditte esecutrici entro il mese di novembre. A 10 mesi dal grande evento alluvionale che ha sconvolto il paese si hanno quindi chiari gli obiettivi da raggiungere con i lavori da svolgere, sulle aree individuate dalla Protezione Civile, e che mirano non solo a intervenire sui danni, ma pensano al futuro, in modo da prevenire che si possa verificare ancora il disastro registrato a novembre 2020.  “Considerato il carattere di urgenza ed indifferibi...