Tag: Bitti

Bitti.  Il sindaco: grazie di cuore a tutti e a bo lu torrare in cosas de bonu
Cronaca

Bitti. Il sindaco: grazie di cuore a tutti e a bo lu torrare in cosas de bonu

Ripartono i Fanti della Sassari e il Corpo Forestale e Vigilanza ambientale. Il sindaco: grazie di cuore a tutti e a bo lu torrare in cosas de bonu Bitti. Finito di spalare il fango e di assicurare la prima messa in sicurezza di persone e cose nel centro abitato è giunto il momento dei saluti con i tanti uomini e donne delle istituzioni giunti a Bitti per aiutare la popolazione dopo i tragici eventi del 28 e 29 novembre. Sono ripartiti oggi i fanti della Brigata Sassari, mentre continueranno a operare i soldati del Genio guastatori con i mezzi, il Corpo forestale e di Vigilanza ambientale. Da domani, dopo 767 interventi effettuati da inizio emergenza, anche i Vigili del fuoco ridurranno il loro impegno: la presenza passerà da h24 a h12, tra le ore 8 e le 20. Sempre domani si insedierà u...
Bitti. Tavolo tecnico per definire cronoprogramma su stima danni, ristori e avvio prime ricostruzioni
Sardegna

Bitti. Tavolo tecnico per definire cronoprogramma su stima danni, ristori e avvio prime ricostruzioni

Bitti. Una riunione durata tutta la giornata ha caratterizzato il tavolo tecnico regionale convocato ieri a Bitti dal Commissario per l’emergenza, Antonio Belloi. Si è discusso dei prossimi passi da mettere in campo per definire il cronoprogramma dedicato alla messa in sicurezza dei cittadini, ad una prima stima dei danni, all’avvio dei ristori per le attività d’impresa o per le abitazioni danneggiate e per la programmazione di ricostruzioni e recupero del centro abitato. A coordinare i lavori con Belloi c’era il sindaco di Bitti, Giuseppe Ciccolini. Prima dell’avvio dei lavori tutti i partecipanti si sono sottoposti al tampone rapido per il Covid-19 nell’ambulatorio comunale. Ottima la collaborazione manifestata da tutti i partecipanti: dalla Protezione civile nazionale e regionale agli a...
Bambini di Ovodda rinunciano ad un viaggio e devolvono i soldi a Bitti
home

Bambini di Ovodda rinunciano ad un viaggio e devolvono i soldi a Bitti

Commovente lezione di civiltà dalla leva 2010 di Ovodda E poi, poi ci sono questi gesti, che ci aprono il cuore. Sono quelle cose che ci danno la speranza di un domani migliore. Un gruppo di bambini di dieci anni, la leva 2010 di Ovodda, hanno deciso di rinunciare alla gita a Genova per visitare l'acquario e devolvere i soldi al comune di Bitti. L’intento è quello di aiutare le famiglie della comunità barbaricina,  mostrando così, tutta la loro sensibilità alle tematiche della solidarietà. La notizia, dall'alto valore educativo è stata resa nota dalla sindaca di Ovodda, Cristina Sedda: - Poi, vieni a conoscenza di azioni che ti commuovono, che ti fanno sentire fiera e onorata di fare il sindaco di una comunità capace di trasmettere ai suoi figli sentimenti e valori tali da fart...
Bitti. Scendono da 68 a 40 gli evacuati, al via la stima dei danni
Sardegna

Bitti. Scendono da 68 a 40 gli evacuati, al via la stima dei danni

Bitti. Da domani mattina si avvierà il monitoraggio nelle attività commerciali e artigianali e nelle abitazioni private di Bitti per stilare una bozza di report sulla stima dei danni. Appena la macchina sarà pienamente operativa, fra qualche giorno e grazie a un team di tecnici della Protezione civile regionale dedicato all’analisi, si potranno già incanalare i ristori provenienti dagli oltre 400mila euro giunti finora con le donazioni. Tali attività integreranno quelle già messe in campo dal GAL Barbagia – Baronia che ha predisposto il bando comunale per richiedere i contributi economici e avviato i sopralluoghi nelle attività produttive. Grazie alle numerose ispezioni che gli specialisti stanno effettuando nel centro abitato in queste ore il numero delle persone evacuate è sceso da 68...
Lapia, Pittalis e Cucca: Bitti e i suoi abitanti non vengano dimenticati
Politica

Lapia, Pittalis e Cucca: Bitti e i suoi abitanti non vengano dimenticati

I tre parlamentari a Bitti con i componenti della commissione regionale Lavori pubblici presieduta da Giuseppe Talanas “A Bitti la macchina dei soccorsi, egregiamente coordinata dal direttore della Protezione Civile regionale Antonio Pasquale Belloi, ha funzionato alla perfezione. A noi, ora, spetta il compito di mantenere viva l’attenzione a Roma affinché il Governo aumenti lo stanziamento dei fondi già disponibili per la rinascita del paese così duramente colpito dal cataclisma di fine novembre”. Lo dichiarano i parlamentari sardi Mara Lapia, Pietro Pittalis e Giuseppe Luigi Cucca che, questa mattina, con i componenti della commissione regionale Lavori pubblici presieduta da Giuseppe Talanas, hanno fatto un sopralluogo nel centro barbaricino. Nel corso della visita i tre parlamentari ...
Bitti. Consiglio comunale in piazza, Ciccolini ringrazia la macchina dell’emergenza e rassicura i cittadini
Cronaca

Bitti. Consiglio comunale in piazza, Ciccolini ringrazia la macchina dell’emergenza e rassicura i cittadini

Bitti. Oggi in piazza Giorgio Asproni, ripulita dal fango, si è tenuto un Consiglio comunale straordinario. Gli uffici di “Sa Domo Cumonale” non sono utilizzabili poiché danneggiati dall’ingresso dell’acqua durante la terribile alluvione dello scorso 28 novembre. Osservato un minuto di silenzio per i tre compaesani. Nel pieno rispetto delle distanze e delle condizioni di sicurezza Covid il sindaco Giuseppe Ciccolini e il neo Commissario per l’emergenza e direttore generale della Protezione civile regionale, Antonio Belloi, hanno illustrato i prossimi passi che accompagneranno le attività di messa in sicurezza e ripristino. Approvata una delibera per definire i criteri, i termini e le modalità per la determinazione e concessione dei contributi e per la presentazione della domanda da par...
Sardegna Solidale: “Bitti sarà sempre grata ai volontari”
Cronaca

Sardegna Solidale: “Bitti sarà sempre grata ai volontari”

“Bitti sarà sempre grata ai volontari”: oggi nel paese dell’alluvione la manifestazione “Volontarios tott’impare” "Bitti sarà sempre grata ai volontari perché ci siamo sentiti sorretti dalla loro presenza. Non ci può essere ripartenza senza solidarietà e per questo ringrazio i tanti volontari senza nome che sono venuti a darci una mano e andati via senza nemmeno un grazie. Bitti sarà sempre grata ai volontari e al volontariato”. Così il sindaco di Bitti Giuseppe Ciccolini ha voluto ringraziare stamattina le associazioni accorse in paese dopo la tragica alluvione della settimana scorsa nel corso dell'iniziativa “Volontarios tott’impare”, tenutasi in occasione della 35a Giornata Internazionale del Volontariato indetta dall'Onu.  “La manifestazione inizialmente era stata prevista a Cagl...
Bitti. Su 295 tamponi solo 7 positivi tra i soccorritori
Cronaca

Bitti. Su 295 tamponi solo 7 positivi tra i soccorritori

Bitti. Solo sette positivi su 295 tamponi molecolari: è il risultato dello screening gestito dall'amministrazione comunale sui volontari impegnati nei soccorsi a Bitti, il paese del nuorese epicentro dell'alluvione del 28 novembre scorso. "È obbligatorio che si rispettino tutte le misure di sicurezza e contrasto alla diffusione del coronavirus - avverte Marilena Turtas, delegata alle politiche sanitarie e infermiera nel reparto covid al San Francesco di Nuoro - uso corretto delle mascherine, lavaggio e sanificazione costante delle mani, distanziamento e quindi divieto assoluto di assembramento. In una situazione di emergenza da calamità naturale non possiamo assolutamente permetterci criticità sul piano sanitario".In paese è proseguito anche lo screening sulla popolazione e i soggetti g...
A Bitti la task force Sogesid
comunicati

A Bitti la task force Sogesid

 Una "task force" di ingegneri e geologi Sogesid si è trasferita a Bitti per assistere il Comune gravemente colpito dall'alluvione del 28 novembre. La decisione congiunta di Sogesid e del Commissario Straordinario per il contrasto al dissesto idrogeologico in Sardegna arriva su impulso del Ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che aveva raccolto nelle scorse ore la richiesta del Sindaco Giuseppe Ciccolini di poter contare anche in questa fase emergenziale su personale tecnico della Società "in house" del Ministero dell'Ambiente.    Un nucleo operativo di elevata capacità professionale, che già collabora con il Commissario, si è subito spostato a Bitti per coordinare le attività da svolgersi in emergenza con quelle progettuali di prossimo avvio per la definitiva messa in sicurezza dell’ab...
Sardegna Solidale: Sabato 5 dicembre a Bitti “Volontarios tott’impare”
eventi

Sardegna Solidale: Sabato 5 dicembre a Bitti “Volontarios tott’impare”

“Volontarios tott’impare” è il titolo della manifestazione che sabato prossimo 5 dicembre si terrà a Bitti in occasione della 35a Giornata Internazionale del Volontariato indetta dall'Onu. Sarà un'occasione per stringersi attorno alla comunità bittese ferita gravemente dall’alluvione, con un'iniziativa il cui titolo vuole tradurre in sardo lo slogan proposto a livello internazionale: “Volontariato, insieme possiamo”.  Appuntamento a partire dalle 11 in via Deffenu (all'ingresso del paese). Promossa dal Csv Sardegna Solidale in collaborazione con il Comune di Bitti e con le associazioni del paese, “Volontarios tott’impare” porrà in particolare l'accento sul ruolo attivo del volontariato durante questi lunghi mesi di pandemia ...