Tag: Bitti

Bitti. Oltre 400  case interessate dalla valanga d’acqua, 68 gli evacuati
Cronaca

Bitti. Oltre 400 case interessate dalla valanga d’acqua, 68 gli evacuati

Bitti. Sono trascorsi cinque giorni dall’alluvione dello scorso 28 novembre. Il quadro della situazione nel paese di Bitti inizia a farsi chiaro grazie ai controlli e alle ispezioni su abitazioni, strade, canali tombati e viabilità nell’agro. Ieri sera si è fatto il punto in una videoconferenza tra il Centro operativo comunale (COC) di Bitti, coordinato dal sindaco Giuseppe Ciccolini, la Protezione civile nazionale di Roma, rappresentata dal Capo dipartimento Angelo Borrelli e quella regionale guidata dal direttore generale, Antonio Belloi. Dal 28 novembre a oggi sono 68 i cittadini evacuati: 6 ospitati in strutture di ricezione del paese e 62 a casa di amici o parenti.  Sono oltre 400 le abitazioni interessate dalla valanga di acqua, fango e rocce che si è abbattuta sul paese. ...
Monsignor Pietro Meloni, Vescovo emerito di Nuoro dedica una poesia a ‘BITTI’
nuoro

Monsignor Pietro Meloni, Vescovo emerito di Nuoro dedica una poesia a ‘BITTI’

La poesia dedicata a Bitti dal vescovo emerito di Nuoro monsignor Pietro Meloni resa pubblica, su autorizzazione dell'autore, da Caterina Muntoni: BITTI La tua gloria, o mia "piccola Roma"oggi avrei voluto a te cantaree non immaginavo di parlaredel ciclone che t'ha ridotto in coma.Piango con voi, o gente "vitzichesa"prego per Lia trascinata lontanoBore sepolto sotto l'uraganoPeppino colto in casa di sorpresa.La travolgente mortale alluvioneha sconvolto il villaggio in un momentogridavan tutti pieni di spaventoquando è disceso il tremendo acquazzone.Ogni tua strada è diventata un fiumenei campi il pastore è disperatole case hanno il volto sfiguratoil paese è rimasto senza un lume.La piazza è una fanghiglia di detritidistrutta dai torrenti travolgentisommersi dalle onde sconvolgentii t...
Bitti. Il sindaco: sospendete aiuti, paese inondato di tutto ciò che serve
nuoro

Bitti. Il sindaco: sospendete aiuti, paese inondato di tutto ciò che serve

Ciccolini: "Il grande cuore dei sardi ci ha inondato di tutto quello che serviva" Bitti. Stop all'invio di aiuti, viveri e beni di prima necessità a Bitti, il paese barbaricino sepolto dal fango e dai detriti dopo l'alluvione del 28 novembre scorso. "Il grande cuore dei sardi ci ha inondato di tutto quello che serviva - dice all'ANSA il sindaco Giuseppe Ciccolini - Ora abbiamo materiale a sufficienza per gestire l'emergenza e non vogliamo buttare via niente. Voglio rassicurare tutti e spiegare che non è più necessario inviare questo genere di beni, al momento abbiamo tutto quello che ci serve. La solidarietà arrivata in questo momento terribile ci sta aiutando a reagire e ad andare avanti. Per questo ringrazio tutti i sardi, i volontari le amministrazioni comunali che ci hanno aiutato m...
Mutuo Soccorso Casteddu: raccolta  materiale per sostenere la comunità di Bitti
home

Mutuo Soccorso Casteddu: raccolta materiale per sostenere la comunità di Bitti

Il Mutuo Soccorso Casteddu - realtà nata dall'idea di un gruppo di volontari spinti dall'esigenza di creare una rete di solidarietà attorno a individui e famiglie in difficoltà economica nel territorio metropolitano – fa appello alla solidarietà delle cagliaritane e dei cagliaritani per l'emergenza a Bitti. Da domani e per tutta la settimana, in via Molise 58 (Su Tzirculu) e dalle 9 alle 20, il Mutuo Soccorso organizza una raccolta di materiale per sostenere la comunità nuorese colpita dall'alluvione. Da maggio stiamo cercando di attivare percorsi di solidarietà attiva che attraversino, città, quartieri e persone. In questi giorni di emergenza siamo in contatto con parenti e amici che vivono a Bitti e ci stiamo attivando per portare il nostro aiuto alla comunità non appena sarà possi...
A Bitti inizia la conta dei danni
Cronaca, nuoro

A Bitti inizia la conta dei danni

Bitti. Secondo giorno di lutto nel paese barbaricino colpito dalla tragica alluvione. Il primo cittadino, Giuseppe Ciccolini, avanza le prime ipotesi per il futuro parlando della necessità di far entrare in azione le ruspe perché almeno un quartiere dovrà essere abbattuto. Ma, ci tiene a sottolineare Ciccolini, che tutte le soluzioni verranno discusse con la popolazione. Le vie più a rischio sono via Brescia e via S'arginamentu dove si ipotizza di creare un canale per consentire il deflusso delle acque. Scelta estrema ma inevitabile a causa della presenza dei canali tombati. Se si scende verso via Brigata Sassari i danni diventano infrastrutturali. Costoni franati, asfalto sollevato, pezzi di case portati via. Almeno una ventina di famiglie non possono avvicinarsi alle loro abitazion...
Bitti: un lumicino in ogni finestra in ricordo delle vittime dell’alluvione
Cronaca

Bitti: un lumicino in ogni finestra in ricordo delle vittime dell’alluvione

Un lumino in tutte le case di Bitti per condividere il dolore con le famiglie delle tre vittime, ma anche per farsi forza e lanciare un messaggio di speranza dopo l'alluvione del 28 novembre che ha sepolto il paese sotto il fango e lasciato macerie ovunque. La proposta lanciata a nome della redazione di "Su Meraculu" dalla giornalista de "L'Unione Sarda" Marilena Orunesu, direttrice del periodico parrocchiale per le tre giornate di lutto cittadino proclamate dal sindaco Giuseppe Ciccolini fino al 3 dicembre. Una statuetta della Madonna di Lourdes, strappata dal fango, è stata posizionata su un banchetto in piazza Asproni a significare il dolore ma anche la speranza per la comunità di Bitti. Oggi l’ultimo saluto alle tre vittime dell'alluvione; l’allevatore Giuseppe Mannu, 55 anni, sp...
Alluvione Sardegna. Calvisi a Bitti incontra le autorità locali: il Governo farà la sua parte
Cronaca

Alluvione Sardegna. Calvisi a Bitti incontra le autorità locali: il Governo farà la sua parte

“Il Governo e il Ministero della Difesa assicurano il loro sostegno e tutto il supporto necessario a Bitti e agli altri comuni della Sardegna colpiti duramente dall’alluvione. Adesso stiamo lavorando per superare le emergenze e per il ripristino della viabilità. Il nostro impegno ovviamente sarà anche per la ricostruzione durante la quale il Governo e la Regione Sardegna si sono già impegnati a fare la loro parte". - ha detto stamattina il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, durante la visita a Bitti (Nuoro) dove è stato accolto dal sindaco Giuseppe Ciccolini e partecipato alla riunione del Centro Operativo Comunale (COC) alla quale hanno preso parte anche il Prefetto di Nuoro, dott. Luca Rotondi, l’Assessore agli Enti Locali, Finanze e Urbanistica della Regione Sardegna, Quirico ...
Il Presidente Solinas a Bitti
home

Il Presidente Solinas a Bitti

 Stamattina il Presidente della Regione, accompagnato dall’assessore Lampis e dal Capo della Protezione Civile della Regione Antonio Belloi, si è recato a Bitti dove ha incontrato il Capo della Protezione Civile Nazionale Angelo Borrelli, per un primo sopralluogo nelle zone maggiormente colpite dalla violenza dell’alluvione. Il Presidente ha percorso le strade devastate del verificando di persona gli enormi danni che, come ha chiarito anche il Sindaco del Paese, Giuseppe Ciccolini, hanno coinvolto la maggior parte del centro abitato e la maggior parte della popolazione. Sono molte le famiglie che hanno lasciato la propria casa e quelle che non hanno in questo momento alcuna possibilità di riprendere le proprie normali attività. Da ieri sono in azione nella zona, oltre a tutte le fo...
Bitti. Ritrovato il corpo dell’anziana dispersa nell’alluvione
Cronaca

Bitti. Ritrovato il corpo dell’anziana dispersa nell’alluvione

 Bitti. E' stato ritrovato questa mattina il cadavere di Lia Orunesu, l'anziana di 89 anni travolta dalla furia dell'acqua e del fango ieri a Bitti. Nella notizia riportata dall'Ansa si legge che, il corpo della donna era tra i detriti nei pressi del vecchio campo sportivo, a circa un chilometro dalla sua casa, situata vicino a Piazza Asproni, dove ieri è avvenuta la tragedia. Il corpo della 89enne è stato trasportato al cimitero di Bitti. L'anziana, ieri mattina, era uscita a pochi passi della sua abitazione attratta da un rumore proveniente da una casa vicina dove c'è stato un crollo. In quel momento una violenta ondata d'acqua e fango l'ha travolta e trascinata via. A fare la scoperta i volontari della Protezione civile impegnati nei soccorsi. Il corpo della 89enne è stato trasportat...
Il Banco di Sardegna in prima linea a fianco dei territori colpiti dal nubifragio
Sardegna

Il Banco di Sardegna in prima linea a fianco dei territori colpiti dal nubifragio

Sassari. A seguito dei pesantissimi danni causati dal violento nubifragio che ha colpito in questi giorni numerosi paesi dell’Isola, con particolare gravità a Bitti, il Banco di Sardegna conferma grande vicinanza ai comuni così duramente colpiti e sta approntando una serie di finanziamenti ad hoc a condizioni agevolate per sostenere le famiglie e le imprese in questo difficile momento. Nella serata di lunedì verranno pubblicate le caratteristiche degli interventi mentre le richieste potranno essere già presentate a partire da martedì 1 dicembre.