Tag: Bortigali

Bortigali. Maxi sequestro di marijuana
Cronaca

Bortigali. Maxi sequestro di marijuana

2.500 piante di marijuana sequestrate: è il bilancio dell’ultima operazione di contrasto alla coltivazione illegale di marijuana portata a termine dai Carabinieri della Compagnia di Macomer. Un 34enne di Bortigali, un 31enne di Silanus, un 28enne di Orani e un 25enne di Orgosolo sono stati arrestati dai Carabinieri della Stazione di Bortigali, coadiuvati dai colleghi di vari reparti della Compagnia Carabinieri di Macomer. Durante un ordinario servizio di controllo del territorio esteso oltre che al centro abitato anche all’agro di Bortigali, l’attenzione dei Carabinieri è stata attirata dall’autovettura con i quattro occupanti a bordo che, fermati per un controllo di routine, sono apparsi molto nervosi e preoccupati rilasciando agli operanti dichiarazioni confuse e contradditorie che...
Bortigali punto di riferimento nazionale nell’allevamento dei bovini e nella lavorazione delle carni
comunicati

Bortigali punto di riferimento nazionale nell’allevamento dei bovini e nella lavorazione delle carni

La regione storica del Marghine si candida a diventare punto di riferimento nazionale nel miglioramento della produzione delle carni bovine. Lo fa a pieno titolo grazie a un progetto che vede la collaborazione di Università, aziende agricole e trasformatori, uniti nell'affinare metodologie di allevamento e lavorazione delle carni, con una maggiore sostenibilità ambientale, maggiore resa e rispetto del benessere animale. Il sodalizio che dall'anno scorso porta avanti il ​​progetto Boes, così si chiama il percorso intrapreso, è formato dalle imprese Fratelli Milia Società Agricola, Milia Agro-Zootecnica Società Agricola, Azienda Agricola Peppe e Costantino Milia e la collaborazione del Dipartimento di Agraria, sezione di Scienze Zootecniche dell'Università di Sassari con la guida scientifica...
Bortigali. La rivoluzione per la carne bovina di altissima qualità nel progetto BOES
comunicati

Bortigali. La rivoluzione per la carne bovina di altissima qualità nel progetto BOES

Antonello Milia Bortigali. Consumatori sempre più attenti all’origine del prodotto, alle modalità di allevamento (con ridotto utilizzo di farmaci e trattamenti antibiotici) e alla qualità della carne, rispetto dell’ambiente con la riduzione di emissioni di gas serra. Sono questi i motivi che hanno spinto l’azienda Milia Srl, 50 anni di storia e leader in Sardegna nella produzione di carni e salumi, a sviluppare BOES, progetto per valorizzare la carne bovina con particolare attenzione alle fasi di allevamento, maturazione della carne, ai tagli, alla soddisfazione del consumatore. Con il risultato di un prodotto dalle caratteristiche organolettiche e nutraceutiche uniche: una carne digeribile, ricca di proteine, ad elevata stabilità e priva di sofisticazioni. Il Progetto BOES&nb...