Tag: Bottarga

Pesca, Murgia a Cabras: già stanziati due milioni di euro l’anno per stagni e lagune, Igp per tutelare e valorizzare la bottarga
Sardegna

Pesca, Murgia a Cabras: già stanziati due milioni di euro l’anno per stagni e lagune, Igp per tutelare e valorizzare la bottarga

Cagliari. “Dobbiamo potenziare gli sforzi per giungere in tempi rapidi a un’Igp della bottarga sarda, un’indicazione geografica protetta che servirà a tutelare e valorizzare al meglio la nostra produzione, distinguendola sul mercato dai produttori concorrenti”. Lo ha detto l’assessore regionale dell’Agricoltura, Gabriella Murgia, oggi a Cabras per il Festival della bottarga: “Si tratta di uno straordinario prodotto, fortemente identitario, che assume una crescente importanza economica alla luce della crescente richiesta da parte della distribuzione organizzata e di tutto il canale Horeca, in particolare la ristorazione, in grado di alimentare un consistente flusso di esportazione verso i Paesi esteri”. “Dal punto di vista ambientale – ha aggiunto l’assessore Murgia ricordando gli interv...
Individuato il gene della bottarga
Cagliari

Individuato il gene della bottarga

Angelo Cau, promotore della ricerca Cagliari.  Attraverso il sequenziamento del genoma del muggine Mugil cephalus, i ricercatori dell’Università di Padova, in collaborazione con colleghi dell’Università di Cagliari, dell’ISPRA e del “Fisheries Research Institute” greco, hanno identificato dei marcatori genetici legati al gene FSHR (Follicle Stimulating Hormone Receptor) attraverso i quali è possibile sapere sin dai primi stadi di sviluppo e con alta probabilità se un individuo sarà maschio o femmina. «Questa informazione non solo ha una grande valenza scientifica considerato il complesso sistema di determinazione del sesso nei pesci ancora oggi poco compreso - dice Tomaso Patarnello docente del Dipartimento di Biomedicina Comparata e Alimentazione dell’Università di Padova ...