Tag: botti

Botti di Capodanno. 900 interventi dei vigili del fuoco in tutta Italia
Cronaca, Nazionale

Botti di Capodanno. 900 interventi dei vigili del fuoco in tutta Italia

36 feriti, questo il bilancio delle persone ferite nella notte di Capodanno tra Napoli e provincia. Due persone sono state raggiunte di striscio da proiettili vaganti ma le loro condizioni non destano preoccupazione. Sono otto i minori feriti, di cui cinque hanno un'età compresa tra uno e dodici anni. Anche le condizioni dei minori non sono preoccupanti.  Fuochi e botti diffusi hanno caratterizzato anche a Milano il passaggio dal vecchio al nuovo anno, ma senza feriti gravi. In piazza Duomo, dove tradizionalmente si radunano per i festeggiamenti migliaia di persone (oltre 20mila secondo le prime stime) ma dove non c'era nessun concertone, tutto si è svolto senza problemi e già verso l'una stavano entrando in azione i mezzi dell'Amsa per ripulire. Quattro persone hanno fatto r...
Botti di Capodanno: il pallone di Messi tra i più pericolosi, può distruggere una stanza
Cronaca

Botti di Capodanno: il pallone di Messi tra i più pericolosi, può distruggere una stanza

C'è anche il "pallone di Messi", dal nome del trascinatore e vincitore (insieme alla sua Argentina) dei campionati del mondo appena terminati, tra i botti più pericolosi del Capodanno 2023. "Può distruggere una stanza". Finora a Cagliari non ne sono stati sequestrati, ma la possibilità che spunti da un momento all'altro esiste sempre.    Riconoscerlo è facile: è una sfera quasi delle dimensioni di un pallone da calcio. Però con la miccia e può provocare molti danni. E quindi la Polizia di Stato invita tutti alla massima attenzione.    Soprattutto per i "fuochi" artigianali o illegali. O contraffatti: occhio al marchio Ce, se le lettere sono troppo ravvicinati è il caso di sentire puzza di bruciato. Non solo esplosioni o fuochi pirotecnici, perché con la notte di San Silvestro la gente ...
Quartu. Niente botti da Capodanno all’eEpifania, ai cittadini un appello alla prudenza
Cronaca

Quartu. Niente botti da Capodanno all’eEpifania, ai cittadini un appello alla prudenza

Quartu Sant'Elena. L’utilizzo e l’esplosione di petardi e giochi pirici si accentua in occasione della festività del Capodanno e può generare potenziali rischi per l’incolumità delle persone, soprattutto se le conseguenze degli stessi si ripercuotono sugli spazi pubblici. Si rende pertanto necessaria una maggiore attenzione per tutelare persone e animali dal disagio causato: dal 30 dicembre al 6 gennaio su tutto il territorio comunale i botti saranno vietati. In concomitanza con le festività di fine anno, anche in considerazione dei tanti eventi organizzati sia dall’Amministrazione Comunale che da soggetti privati che determineranno un elevato afflusso di pubblico, si rende necessario adottare tutte le misure utili a migliorare le condizioni di ordine e sicurezza pubblica, evitando atti...
Cagliari. Botti vietati a Capodanno, la città illuminata a giorno
Cagliari

Cagliari. Botti vietati a Capodanno, la città illuminata a giorno

Cagliari. A nulla è servita l'Ordinanza sindacale n. 122/2021, del 30 dicembre 2021. Nell'ordinanza si legge il divieto di assembramento e di detenere, cedere a qualsiasi titolo petardi, botti, razzi e in genere artifici contenenti miscele detonanti ed esplodenti e bombolette contenenti sostanze urticanti. Questo in qualunque zona del territorio cittadino. Il divieto di sparare botti non è piaciuto molto, i cagliaritani hanno comunque voluto salutare il 2022 con tanto rumore. Appena scatta la mezzanotte, il cielo della città, soprattutto alcuni quartieri del capoluogo, è stato illuminato a giorno. Ad esplodere non sono stati solo petardi e bombe carta, ma anche fuochi d'artificio. Veri e propri fuochi pirotecnici semi professionali sono stati sparati in alto non lontano dal Castello ...
Botti di capodanno, il video-decalogo OIPA per proteggere cani e gatti
Attualità

Botti di capodanno, il video-decalogo OIPA per proteggere cani e gatti

https://youtu.be/Af8n0ySeJys Per informare in modo diretto e stringato i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per metterli in sicurezza durante la notte di Capodanno, quest’anno l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) ha realizzato un video-decalogo per evitare morti e ferimenti dei quattrozampe terrorizzati dall’esplosione di botti e petardi. Non è raro che gli animali, impauriti, scappino dai giardini e dai cortili perdendosi o finendo investiti. Animali più anziani o cardiopatici possono morire d’infarto. E anche la fauna selvatica, uccelli e animali dei parchi e dei boschi, spaventata dal frastuono e dalle improvvise luci si disorienta schiantandosi contro alberi, muri, vetrate, cavi elettrici o finendo sotto le auto. Lo scorso an...
Quartu. Niente botti a capodanno: ordinanza di divieto  del sindaco
Città Metropolitana di Cagliari

Quartu. Niente botti a capodanno: ordinanza di divieto del sindaco

Quartu Sant'Elena. Con Ordinanza n. 101 del 29.12.2020, il Sindaco dispone, su tutto il territorio comunale, tra le ore 23,00 del 30 dicembre 2020 e le ore 24,00 del 06 gennaio 2021, il DIVIETO di utilizzo di petardi o di giochi pirici di qualsiasi genere in tutte le aree pubbliche nonché in quelle private in grado di produrre conseguenze di qualsiasi natura, salva l’applicazione delle specifiche norme qualora la fattispecie costituisca reato. Il divieto è esteso senza eccezioni a tutti i detentori di materiale pirotecnico non titolari di regolare licenza né autorizzati all’attuazione di manifestazioni pirotecniche.Il provvedimento si rende necessario al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica e la sicurezza urbana, in accordo con l’art. 57 del T.U.E.L 267/2000 nonché la tutela del ...