Tag: brigata sassari

Convegno a Udine: La Brigata Sassari e la Grande Guerra tra storia e memoria
eventi

Convegno a Udine: La Brigata Sassari e la Grande Guerra tra storia e memoria

Una delle tappe del "3° Convegno sulle Battaglie della Ritirata di Caporetto" passerà per Udine il 16 novembre. Il Circolo dei Sardi Montanaru ospiterà la conferenza storica intitolata “Storia delle Brigate Sassari e Reggio della Grande Guerra”, con la partecipazione di Lorenzo Cadeddu, Paolo Gaspari e il Prof. Carmelo Spiga. Durante l'evento verrà presentato il libro "La storia della Brigata Sassari, dal Carso all’Altopiano", che racconta episodi cruciali della Prima Guerra Mondiale, inclusi gli ammutinamenti e la Strafexpedition. Il Circolo dei Sardi Montanaru di Udine ha inoltre inaugurato un monumento dedicato alla Brigata Sassari. La scultura rappresenta un blocco di granito che, da una certa angolazione, ricorda una donna sarda in lutto per un familiare caduto in guerra Il monu...
Brigata Sassari, Solinas ad Asiago per ricordare i caduti
Cronaca, Nazionale

Brigata Sassari, Solinas ad Asiago per ricordare i caduti

Asiago. “Oggi coltiviamo la memoria di un luogo che è un simbolo per centinaia di Comuni e di famiglie della Sardegna. Su questa terra un'intera generazione di sardi ha combattuto una guerra che non gli apparteneva, che non conosceva e ha lasciato per la prima volta la propria Isola per andare a raggiungere un fronte dove ha trovato purtroppo la morte. Ricordare tutto questo significa mantenere vivo il legame tra la Sardegna e queste terre, ma soprattutto mantenere vivo quell’insieme di valori che deve guidarci nel ripudiare la guerra in tutte le sue forme e a costruire la pace. In quel conflitto i giovani della Brigata Sassari hanno dato un contributo di sangue enorme a tutto il Paese e hanno costruito un sogno che era l'aspettativa di una riconoscenza del nostro Paese nei confronti della...
Solinas alla Brigata Sassari: orgogliosi di voi, la Sardegna vi attende
Cronaca

Solinas alla Brigata Sassari: orgogliosi di voi, la Sardegna vi attende

Cagliari. Un messaggio di stima e ringraziamento per il delicato compito svolto in Libano, durante una importante missione di pace durata 6 mesi, viene rivolto alla Brigata Sassari dal Presidente della Regione Christian Solinas. Ancora una volta, dice il Presidente Solinas, i nostri fanti si sono distinti per professionalità e grande senso del dovere nella guida della missione “Leonte”, che ora viene ceduta alla Brigata alpina “Taurinense” nell’ambito della missione Unifil. La Brigata ha nuovamente dimostrato di essere guida prestigiosa e affidabile anche nei teatri più delicati, distinguendosi in tutte le operazioni in varie zone del Libano e fornendo assistenza e sostegno alle forze armate e al popolo libanese. Questa missione, prosegue il Presidente Solinas, ha visto la Brigata...
Calvisi (Difesa): la Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia
comunicati

Calvisi (Difesa): la Brigata Sassari assolve pienamente il mandato in Libano e rientra in Italia

Auguri di buon lavoro alla Brigata alpina Taurinense “Un ringraziamento alla Brigata Sassari che ha assolto in maniera esemplare e con grande professionalità il mandato affidato nel rispetto della risoluzione 1701 dell’11 agosto 2006 del Consiglio di Sicurezza dell’ONU” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, in occasione del passaggio di consegne alla Brigata alpina Taurinense. “In questi mesi, consapevoli dei rischi legati al Covid, i militari della Brigata Sassari, guidati dal Generale Andrea Di Stasio, hanno lavorato con grande impegno e determinazione affinché la loro presenza fosse percepita quale determinante fattore di stabilità per il Sud del Libano. Per la seconda volta, la Brigata Sassari ha condotto con successo la missione di pace dell’ONU nel settor...
Bitti.  Il sindaco: grazie di cuore a tutti e a bo lu torrare in cosas de bonu
Cronaca

Bitti. Il sindaco: grazie di cuore a tutti e a bo lu torrare in cosas de bonu

Ripartono i Fanti della Sassari e il Corpo Forestale e Vigilanza ambientale. Il sindaco: grazie di cuore a tutti e a bo lu torrare in cosas de bonu Bitti. Finito di spalare il fango e di assicurare la prima messa in sicurezza di persone e cose nel centro abitato è giunto il momento dei saluti con i tanti uomini e donne delle istituzioni giunti a Bitti per aiutare la popolazione dopo i tragici eventi del 28 e 29 novembre. Sono ripartiti oggi i fanti della Brigata Sassari, mentre continueranno a operare i soldati del Genio guastatori con i mezzi, il Corpo forestale e di Vigilanza ambientale. Da domani, dopo 767 interventi effettuati da inizio emergenza, anche i Vigili del fuoco ridurranno il loro impegno: la presenza passerà da h24 a h12, tra le ore 8 e le 20. Sempre domani si insedierà u...
Calvisi (Difesa): auguri alla Brigata Sassari al comando della missione in Libano
comunicati

Calvisi (Difesa): auguri alla Brigata Sassari al comando della missione in Libano

“La Brigata "Sassari" assume oggi il comando del settore Ovest di UNIFIL, in Libano, una delle aree più importanti per gli equilibri nel Medio Oriente.  Sono certo che continuerà a svolgere quella importante funzione di peacekeeper nel processo di stabilizzazione di questo Paese, un ruolo che gli italiani svolgono in maniera eccellente da diversi anni e che ha consentito alle nostre Forze Armate di ottenere numerose attestazioni di stima dai nostri alleati, così come dai Governi e dalle popolazioni locali.” – rende noto il Sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “La presenza di UNIFIL è ancora oggi fondamentale e irrinunciabile per garantire la stabilità del Paese e per mantenere gli equilibri di un’area che presenta ancora oggi notevoli complessità. Alle donne e agli uomin...
Difesa: Calvisi, auguri a tutti i militari della Brigata “Sassari”
comunicati

Difesa: Calvisi, auguri a tutti i militari della Brigata “Sassari”

“In occasione della ricorrenza del 105° Anniversario della costituzione del 151° e 152° Reggimento fanteria Sassari rinnovo il mio sentimento di gratitudine agli uomini e alle donne della Brigata Sassari, da sempre protagonisti non solo nelle attività a tutela della sicurezza sul territorio nazionale, ma anche nei teatri operativi all’estero”. Lo rende noto il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi. “L’inaugurazione del monumento dedicato alla Brigata Sassari, avvenuta lo scorso 24 febbraio a Sassari, ha confermato il riconoscimento di una intera isola al contributo dato dai soldati della Brigata Sassari alla prima guerra mondiale, militari che da sempre dimostrano il loro impegno e la loro professionalità a servizio della pace e della sicurezza nel nostro Paese e nelle missio...
Difesa: Calvisi, monumento dedicato alla Brigata “Sassari” riconoscimento importante
eventi, sassari

Difesa: Calvisi, monumento dedicato alla Brigata “Sassari” riconoscimento importante

“Dedicare un monumento agli uomini e alle donne della Brigata Sassari è il giusto riconoscimento del valore militare e dell’eroismo dei soldati che si sono sempre contraddistinti per la loro capacità professionale, non solo nelle operazioni di sicurezza sul territorio nazionale, ma anche nei teatri operativi all’estero”. Lo ha detto il sottosegretario alla Difesa, Giulio Calvisi, a Sassari, nel corso dell’inaugurazione del monumento dedicato alla Brigata “Sassari”, alla quale erano presenti autorità politiche, militari, religiose e numerosi cittadini.  “E’ noto in Sardegna e in tutta Italia il contributo dato dai Soldati delle Brigata Sassari alla prima guerra mondiale, un contributo pagato con migliaia di vittime e feriti. Ma i soldati della “Sassari – ha proseguito il Sottosegret...
Brigata Sassari, Reggimento Logistico Solinas: “Sardegna ed Esercito in collaborazione”
Cronaca, Politica, Sardegna

Brigata Sassari, Reggimento Logistico Solinas: “Sardegna ed Esercito in collaborazione”

"La costituzione del Reggimento Logistico della Brigata Sassari che consentirà il rientro in Sardegna di tanti militari e delle rispettive famiglie, e che permetterà ad altri giovani sardi di non dovere partire nella Penisola, rientra nel nuovo percorso di collaborazione e condivisione degli obiettivi di trasformazione delle forze operative che l’Esercito ha avviato con la Regione”. Così il presidente della Regione Christian Solinas si esprime durante l’incontro organizzato a Cagliari dalla Fondazione Giuseppe Siotto sul tema “A tavola con i Diavoli Rossi, ufficiali e cucinieri della Brigata Sassari raccontano la Grande Guerra”. “La solidarietà e il sentimento emotivo della Sardità legato alla condivisione di frammenti di vita quotidiana durante la permanenza nelle trincee della Gra...