Tag: Bruno Corda

Coldiretti Sardegna. Bruno Corda,  Tressardi, Franco Bandiera: i sardi 100% 2021
Sardegna

Coldiretti Sardegna. Bruno Corda, Tressardi, Franco Bandiera: i sardi 100% 2021

Sono il prefetto Bruno Corda, il dirigente Franco Bandiera e i comici Tressardi, i Sardi 100 % 2021, premio ideato e promosso da Coldiretti Sardegna e riservato “a chi con la propria attività e spesso a riflettori spenti tiene alto l’onore e l’orgoglio della Sardegna”. I premi, come sempre, sono stati consegnati all’interno del Galà del Sardinia Food Awards arrivato alla sua settima edizione e tenutosi sabato scorso a Pula, durante il quale sono stati assegnati gli Oscar delle eccellenze agroalimentari. Il prefetto Bruno Corda, attualmente direttore dell’Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata, dopo aver ricoperto negli ultimi anni anche il ruolo di prefetto di Como e Cagliari oltre che essere stato al V...
Metano, sindacati regionali ricevuti dal prefetto di Cagliari
Cronaca, Economia, Politica

Metano, sindacati regionali ricevuti dal prefetto di Cagliari

Il prefetto di Cagliari Bruno ha incontrato una delegazione sindacale guidata daisegretari generali di Cgil, Cisl e Uil Michele Carrus, Gavino Carta e Francesca Ticca.Le tre sigle hanno spiegato il motivo della manifestazione unitaria odierna e hanno chiesto al prefetto di portare all’attenzione del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte le istanze dei sardi sul tema energetico e sul piano di metanizzazione della Sardegna, oltre alla disponibilità a favorire un incontro istituzionale col Capo del Governo. “L’obiettivo - si legge nel documento presentato al prefetto- è approfondire, in sede politica e tecnica, le migliori soluzioni condivise, prevedendo le dovute integrazioni al Piano nazionale Energia e Clima che dovrà passare al vaglio della Commissione europea entro dicembre, prima che...
Truffe anziani, protocollo di intesa tra Comune e Prefettura
Cagliari, comunicati, Cronaca

Truffe anziani, protocollo di intesa tra Comune e Prefettura

Questo pomeriggio di mercoledì 17 luglio, in Prefettura, è stato sottoscritto dal sindaco Paolo Truzzu e dal Prefetto Bruno Corda, un protocollo di intesa per la prevenzione ed il contrasto delle truffe agli anziani. L'iniziativa, finanziata dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza con un contributo al Comune di Cagliari di 49.280 euro, prevede un incremento delle condizioni di sicurezza per quegli anziani che vivono in condizioni di solitudine, isolamento e prive di reti parentali e sociali e dunque più esposte al rischio di truffe. Il primo passo sarà quello dell'attivazione di un tavolo di lavoro interistituzionale (Prefettura, Forze dell'Ordine, ATS, ecc.) che svolgerà una funzione di regia, progettazione, monitoraggio dei diversi soggetti coinvolti. Sono previsti incontri, a...
Consiglio regionale, il Presidente Pais riceve il Prefetto Corda
Cagliari, Cronaca, Politica

Consiglio regionale, il Presidente Pais riceve il Prefetto Corda

Il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais ha ricevuto questo pomeriggio in visita ufficiale il Prefetto di Cagliari Bruno Corda. L’incontro, fra i due nuovi rappresentanti delle Istituzioni, è stato molto cordiale e sono stati affrontati i temi della sicurezza, del lavoro,  del controllo sociale, del ruolo che deve avere la famiglia nell’educare i giovani alla legalità. In particolare, è stato posto l'accento sull'emergenza droga, in continua crescita soprattutto tra i giovanissimi. Il Presidente Pais ha auspicato controlli sempre maggiori nelle scuole di ogni ordine e grado: “I giovani sono il nostro futuro e rappresentano un patrimonio per la società. E’ necessario vivere  in un mondo di legalità e deve essere prima di tutto la famiglia a far capire ai ragazzi, sin dalla...
Nazionale sarda, l’assicuratore Bruno Corda scelto fra gli azionisti
calcio, comunicati

Nazionale sarda, l’assicuratore Bruno Corda scelto fra gli azionisti

Bruno Corda, 54 anni, assicuratore di Cagliari, è stato eletto Rappresentante degli Azionisti della Natzionale Sarda durante la prima Assemblea degli azionisti che si è tenuta ieri a Pabillonis. «Il rappresentante degli azionisti è un ruolo fondamentale di raccordo tra gli oltre 1300 azionisti della Natzionale Sarda e la dirigenza che sta portando avanti il progetto - ha commentato Gabrielli Cossu, presidente di FINS - Federatzione Isport Natzionale Sardu - A partire da oggi avremo un canale in più per ascoltare e accogliere le proposte che arrivano dai nostri supporter e tifosi.» La prima campagna di azionariato popolare che si è svolta alla fine del 2018 è stata fondamentale per finanziare e sostenere le prime attività della Natzionale, compresa la prima partecipazione internaziona...