Tag: budoni

A Budoni la sesta edizione del Festival delle Arti Marziali
eventi

A Budoni la sesta edizione del Festival delle Arti Marziali

Torna a Budoni per il sesto anno consecutivo il Festival delle Arti Marziali organizzato  dall’agenzia “L’Evento - Gusta il tuo spettacolo”. Dal 31 maggio al 2 giugno il camping Village Pedra e Cupa si trasforma in una palestra a cielo aperto in cui campioni di calibro internazionale di molteplici discipline di arti marziali incontrano giovani e appassionati di tutte le età per 3 giornate di sport, divertimento e spettacolo. Nata dall’incontro di Michelangelo Melis, responsabile del Village Pedra e Cupa e de L’Evento, con il fighter spagnolo Aldo Rodriguez Navas, campione plurititolato in Spagna e in Europa, l’iniziativa mira ad avvicinare i partecipanti alle varie tipologie di arti marziali che provengono da tutto il mondo. Le discipline di quest’anno, sempre diverse per offrire m...
Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro, “L’estate vive nei tuoi occhi”: la prevenzione arriva anche in spiaggia
comunicati, salute

Unione Italiana Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro, “L’estate vive nei tuoi occhi”: la prevenzione arriva anche in spiaggia

Un’altra estate di prevenzione per l’Unione Italiana dei Ciechi ed Ipovedenti di Nuoro che, con grande entusiasmo, ha portato nelle spiagge della costa orientale" L’estate vive nei tuoi occhi’, una campagna promossa dall’Agenzia Internazionale per la prevenzione della cecità.  Gianni Marongiu, presidente dell’UICI di Nuoro, dice: "Abbiamo voluto sensibilizzare le persone in relax sull’importanza della giusta esposizione al sole perché proprio un’esposizione eccessiva senza opportuna protezione può dare molto fastidio al corpo ma soprattutto agli occhi. Ecco allora l’importanza di proteggersi utilizzando lenti appropriate e idratandosi oltre a sapere cosa fare se si incorre in piccoli incidenti tipici mesi estivi con sabbia o troppa acqua salata negli occhi. Con la distribuzione nell...
Budoni-Posada. Terzo parco eolico della Sardegna:  no dai comuni
Cronaca

Budoni-Posada. Terzo parco eolico della Sardegna: no dai comuni

Un parco eolico marino galleggiante al largo della costa nord-orientale della Sardegna, tra Budoni e Posada. È il progetto "Tibula Energia" proposto da Falck Renewables e Bluefloat Energy, basato su 62 turbine eoliche galleggianti, posizionate a una distanza dalla costa che va da un minimo di 25 a un massimo di 40 chilometri: così, chiariscono i proponenti, le pale saranno pressoché impercettibili all'occhio umano.  La potenza: 975 mw di capacità installata, una produzione attesa, pari al consumo di oltre 900.000 utenze domestiche. Sul fronte dell'occupazione, potranno essere impiegate fino a 3.200 persone per le fasi di fabbricazione, assemblaggio e costruzione, e oltre 180 per la manutenzione degli impianti dopo la messa in funzione.  Prima dell'avvio del procedimento autorizz...
Budoni. Sequestrati a Matta’e Peru, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis, vacanzieri multati per 4000 euro
Cronaca

Budoni. Sequestrati a Matta’e Peru, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis, vacanzieri multati per 4000 euro

Budoni. Gli uomini della Base operativa navale del Corpo forestale e di vigilanza ambientale di Siniscola – La Caletta  e il Nucleo investigativo del Servizio territoriale di Nuoro, grazie ad una segnalazione giunta al 1515, hanno sorpreso alcuni vacanzieri che avevano già asportato, dalla spiaggia e dal mare prospiciente Matta’e Peru a Budoni, sassi, conchiglie e due valve di Pinna nobilis, comunemente chiamata nacchera. Ai trasgressori sono state contestate le previste sanzioni amministrative per un importo complessivo di 4.000 euro. Le due valve di nacchera sono state sottoposte a sequestro amministrativo, mentre il resto del materiale asportato è stato reintegrato nell’ambiente.   La pesca, l’asportazione, la detenzione e la vendita delle valve - fanno sapere dal Corpo Forestale ...
Torpè, Siniscola, Budoni: bilanci di fine anno scolastico
Sardegna

Torpè, Siniscola, Budoni: bilanci di fine anno scolastico

Giovanna Magrini, Lourdes Ledda e Daniela Marras tre maestre di Torpè, Siniscola e Budoni, hanno lanciato una petizione online,  contro la scuola a distanza, DAD, forma di didattica multimediale, che abbiamo imparato a conoscere durante questa pandemia. Il pensiero delle tre maestre: -Un anno fa, profondamente indignate, ci armammo dell'unica arma (bianca) rimastaci, in quello stato di confino: la PAROLA. La usammo per esternare l'amarezza provata nel constatare che la SCUOLA e la SANITÀ pubbliche, nel nostro Paese, stessero cedendo sotto l'urto di un minuscolo esserino. Oggi, a 365 giorni di distanza, il bilancio disastroso di questo cedimento non permette alle nostre coscienze di assopirsi e, di conseguenza, alla nostra penna di riposarsi. Ai danni strutturali subiti da San...
Budoni. Maltrattamento di animali, denunciato 68enne
Cronaca

Budoni. Maltrattamento di animali, denunciato 68enne

I Carabinieri della Stazione di Budoni hanno deferito in stato di libertà un 68enne, il quale veniva sorpreso a detenere, in un terreno di sua proprietà, un cucciolo di cane legato con un peso da 1 kg al collo.L’animale, che versa in buone condizioni di salute come attestato dal veterinario di turno presso l’anagrafe canina dell’Asl di Olbia, veniva affidato al competente settore di vigilanza del Comune di Budoni, che si avvale di un’associazione di volontariato di Siniscola al quale il cucciolo è stato di fatto consegnato per la custodia e le cure.
Al via i lavori di E-Distribuzione per potenziare la rete elettrica di Budoni
home

Al via i lavori di E-Distribuzione per potenziare la rete elettrica di Budoni

Budoni. E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica di media e bassa tensione, ha avviato il lavori di potenziamento ed efficientamento dei propri impianti nell’intero territorio di Budoni; un investimento di circa 1,6 milioni di euro che porterà tangibili miglioramenti alla comunità e che sarà realizzato in stretta sinergia  con l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Giuseppe Porcheddu  con l’obiettivo di garantire la massima qualità del servizio elettrico. L’intervento complessivo di E-Distribuzione, prevede la realizzazione di 19 km di nuova linea sotterranea in media tensione a 15kV, 6 km di linea sotterranea in bassa tensione, l’innovazione tecnologica di 4 cabine secondarie e la demolizione di circa 6km di linee aeree di bass...
Incendio a Budoni: turisti evacuati
Cronaca

Incendio a Budoni: turisti evacuati

Budoni. Sono andati in fumo migliaia di ettari di macchia mediterranea a causa di un violento incendio scoppiato intorno alle 22.30 vicino a Budoni, nella parte alta di Tanaunella, borgo sulla costa nord orientale della Sardegna. Le fiamme si sono estese sul versante della statale che porta a Posada. Le fiamme sono alimentate da un forte vento di maestrale. Le case di due villaggi turistici, Matt e Peru e Sa Raiga, sono state evacuate precauzionalmente. Il comune di Budoni ha aperto l'anfiteatro comunale Andrea Parodi per ospitare durante la notte un centinaio di turisti in attesa di rientrare nelle loro abitazioni, ai quali sono stati anche forniti acqua, mascherine e disinfettanti. Chiusa la statale ss 125 dove carabinieri e Polizia Stradale hanno dirottato il traffico sulla statale 13...
Budoni. Internet gratis in vacanza e per lo smart working
Cronaca, Sardegna

Budoni. Internet gratis in vacanza e per lo smart working

Budoni. L'amministrazione comunale di Budoni ha deciso di aderire al progetto "Piazza WiFi" Italia, ideato dal Ministero dello Sviluppo Economico e curato da Infratel Italia. Nel comune gallurese sono già attivi 6 punti di accesso WiFi. Più precisamente: uno in piazza Italia, uno in piazza Giubileo, uno in piazza Berlinguer, uno nel plesso scolastico cittadino, uno presso la parrocchia e uno nel Museo dello Stazzo. "Abbiamo scelto i luoghi di maggior ritrovo del nostro territorio, per venire incontro alle esigenze degli utenti" - dice il sindaco di Budoni, Giuseppe Porcheddu - Siamo certi che questo servizio risponda alle esigenze sia dei turisti estivi, sia dei nostri cittadini residenti e aiuti a raggiungere l'obiettivo di garantire il diritto di libero accesso alla rete". Per conn...