Tag: burcei

La ciliegia di Burcei è street art con Manu Invisible
Sardegna

La ciliegia di Burcei è street art con Manu Invisible

Continua la collaborazione tra l’artista Manu Invisible e l’Istituto Comprensivo Manzoni di Maracalagonis e Burcei. Il nuovo progetto, realizzato con il contributo di Fondazione SUD per i Diritti dei Bambini e i bambini della scuola primaria di Burcei, è un'opera d'arte unica e significativa che rappresenta la ciliegia, simbolo del patrimonio identitario di questo incantevole territorio. Sullo sfondo rosso del succoso frutto primaverile, si stagliano illustrazioni di banchi di scuola e l’immancabile lettering, che riassume in una parola la vision dell’Istituto e -al contempo- il principio su cui si basa la produzione di quest’alimento: “Qualità”. Nato con l'intento di unire la creatività dei giovani studenti con l’interpretazione dello street a...
Istituto comprensivo di Maracalagonis e Burcei: all’ingresso della scuola un murale di Manu Invisible
Cronaca, Sardegna

Istituto comprensivo di Maracalagonis e Burcei: all’ingresso della scuola un murale di Manu Invisible

L’istituto comprensivo Manzoni di Maracalagonis e Burcei potrà finalmente mostrare concretamente l’illustre nome che l’accompagna con un murale a lui dedicato. Manu Invisible, noto street artist sansperatino, ha realizzato un ritratto dell’immortale scrittore insieme ai giovani partecipanti al progetto PON e al loro irriducibile entusiasmo. Il murale è diventato un simbolo dell'unione tra cultura e impegno giovanile, dimostrando come l'arte possa essere uno strumento potente per promuovere il patrimonio culturale e coinvolgere i giovani in progetti significativi. L'opera d'arte si trova all’ingresso della scuola secondaria di via Garibaldi a Maracalagonis, zona di accesso alla scuola, che attira l'attenzione dei passanti con i suoi vivaci colori e il realismo straordinario del d...
E-Distribuzione e Comune di Burcei insieme per migliorare la qualità del servizio elettrico
comunicati

E-Distribuzione e Comune di Burcei insieme per migliorare la qualità del servizio elettrico

Burcei. Il Sindaco di Burcei Simone Monni e i rappresentanti dell’Unità Territoriale di Cagliari Valentino Ortu e Gianluca Nonne di E-Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete elettrica di media e bassa tensione, con Andrea Santucci di Affari Istituzionali di Enel Italia, si sono incontrati per approfondire i temi legati al servizio elettrico che nel recente periodo è stato interessato da alcune microinterruzioni della corrente nel paese e nell’agro. Nel corso dell’incontro, svoltosi in un clima di grande cordialità e collaborazione, i rappresentanti Enel hanno presentato al Sindaco un piano di interventi al fine di migliorare la qualità del servizio e rendere la rete elettrica resiliente agli effetti atmosferici. “Sono felice di riscontrare che la politica azien...
Burcei. Truffa online: acquista un banco frigo privo di motore
Cronaca

Burcei. Truffa online: acquista un banco frigo privo di motore

Burcei. I carabinieri della locale Stazione, a conclusione di un'attività d’indagine innescata dalla denuncia querela presentata da una ventottenne del luogo, hanno denunciato in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per truffa aggravata, una 65enne originaria di Bitti ma residente ad Olbia, disoccupata, incensurata. Dagli accertamenti eseguiti dai militari è emerso che nello scorso mese di dicembre la giovane, tramite la nota piattaforma di commercio on-line denominata subito.it., aveva acquistato un banco frigo che successivamente le era stato recapitato, a seguito del pagamento di 200 euro ma, all’arrivo l’elettrodomestico si presentava in pessime condizioni, arrugginito e privo di motore. Si conferma ancora una volta che contrattare on-...
Burcei.  Da domani presente un ufficio postale mobile
Sardegna

Burcei. Da domani presente un ufficio postale mobile

Burcei. Poste Italiane comunica che da domani, giovedì 10 giugno, l’ufficio postale di via Cagliari 38 a Burcei sarà interessato da lavori di manutenzione straordinaria. Per tutta la durata degli interventi, in prossimità della sede di via Cagliari, sarà disponibile un ufficio postale mobile presso il quale saranno garantiti tutti i servizi postali e finanziari e osserverà i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35. A disposizione dei cittadini anche la sede di Sinnai (dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato fino alle 12.35) e di Maracalagonis (dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato fino alle 12.35). La riapertura dell’ufficio postale di via Cagliari è prevista per venerdì 18 giugno.
Burcei. Insegue e sperona l'auto con a bordo la ragazza di cui si era invaghito
Cronaca

Burcei. Insegue e sperona l'auto con a bordo la ragazza di cui si era invaghito

Burcei. Protagonista della vicenda è un 28enne di Quartu denunciato dai carabinieri per minaccia, danneggiamento e porto di armi per offendere. Denunciato anche un 30enne che era in macchina con lui. Come riporta l'Ansa, domenica il giovane, senza patente, si è messo alla guida di un'auto che era anche sprovvista di assicurazione lanciandosi all'inseguimento di una macchina con a bordo tre persone, tra le quali una ragazza di cui si era invaghito. Raggiunto il centro abitato del paese ha più volte speronato l'auto dei tre prima che l'altro conducente riuscisse a seminarlo e dare l'allarme. Sul posto sono subito intervenuti carabinieri che hanno bloccato il 28enne. Perquisendolo hanno trovato un coltello con una lama di 21 centimetri.
Burcei. Residenti devastano un edificio destinato ad accogliere i migranti
Cronaca, home

Burcei. Residenti devastano un edificio destinato ad accogliere i migranti

Burcei, un intero immobile su due piani, in via Roma, è stato preso d'assalto da un gruppo di residenti molto arrabbiati, che l'hanno vandalizzato, distruggendo tutto ciò che si poteva distruggere: bagni, arredi, porte e finestre, causando danni per decine di migliaia di euro. Nella serranda del fabbricato al piano terra, è comparsa una scritta minacciosa lasciata da mani ignote:“Pezzo di Merda” riferito a quanto pare al proprietario delle mura che, secondo alcune indiscrezioni, pare stesse adeguando i locali come piccolo centro di accoglienza per una ventina di migranti, in base alle disposizioni della Prefettura cagliaritana per ospitare temporaneamente i cittadini stranieri. Giovanna Zuncheddu Sindaco di Burcei nel condannare l'episodio ha detto chiaramente che il paese non è pronto a...