Cabras, la festa di San Salvatore rinnova la tradizione. Ieri il via con quattrocento donne, scalze e in abiti tradizionali
Come da tradizione sono state le donne di Cabras a dare inizio ai festeggiamenti in onore di San Salvatore. Questa mattina, circa quattrocento donne si sono riunite per percorrere i polverosi sentieri del Sinis che separano Cabras dal novenario di San Salvatore, portando in processione la piccola statua di Santu Srabadoeddu e dando ufficialmente il via ai dieci giorni di festa.
Si tratta del primo evento significativo della Festa di San Salvatore di Cabras, quello durante il quale la piccola effige lignea viene portata nella sua dimora campestre; il primo tassello di uno dei più importanti appuntamenti identitari della Sardegna, che racchiude riti antichi e ripercorre la storia nei secoli, trasportando i visitatori nel vivo del patrimonio di fede e devozione del popolo di Cabras. ...