Tag: Cabras

Domani al via da Barumini l’Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell’Archeologia
Cultura, eventi

Domani al via da Barumini l’Isola dei Giganti – Festival Internazionale dell’Archeologia

Cabras. Parte domani, martedì 28 giugno, alle ore 20.30, dal sito Nuragico Su Nuraxi a Barumini L’Isola dei Giganti - Festival internazionale di Archeologia: sette appuntamenti in cinque diversi siti, fino a domenica 3 luglio,che puntano a far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico di Cabras e Barumini attraverso momenti di altissimo valore scientifico e artistico. Un evento promosso dalla Fondazione Mont‘e Prama in collaborazione, tra gli altri, con il Ministero della Cultura, la Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Cabras, la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Barumini Sistema Cultura e l’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. La direzione scientifica della manifestazione è affidata a Giorgio Murru, quella artistica al mus...
A Barumini e Cabras arriva l’Isola dei Giganti, festival internazionale dell’archeologia
eventi

A Barumini e Cabras arriva l’Isola dei Giganti, festival internazionale dell’archeologia

Cabras. In Sardegna nasce ufficialmente L’Isola dei Giganti - Festival internazionale di Archeologia: sette appuntamenti in cinque diversi siti, dal 28 giugno al 3 luglio,che puntano a far conoscere lo straordinario patrimonio archeologico di Cabras e Barumini attraverso momenti di altissimo valore scientifico e artistico. Un evento promosso dalla Fondazione Mont‘e Prama in collaborazione, tra gli altri, con il Ministero della Cultura, la Regione Autonoma della Sardegna, il Comune di Cabras, la Fondazione di Sardegna, la Fondazione Barumini Sistema Cultura e l’Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo. La direzione scientifica della manifestazione è affidata a Giorgio Murru, quella artistica al musicista Paolo Fresu.  Un programma arricchito da un format innovat...
Musica, il Festival Dromos cala il tris. Dopo Iosonouncane e Ludovico Einaudi, ecco gli Incognito. 12 agosto a Cabras
comunicati, eventi, Oristano

Musica, il Festival Dromos cala il tris. Dopo Iosonouncane e Ludovico Einaudi, ecco gli Incognito. 12 agosto a Cabras

Dromos scopre ancora una carta dal mazzo della sua edizione numero ventiquattro; ed è un altro asso quello in mano al festival in programma nell'Oristanese tra fine luglio e metà agosto: dopo Iosonouncane, atteso a Bauladu il 31 luglio, e Ludovico Einaudi, in concerto il 4 e il 5 agosto all'Anfiteatro di Tharros, il cartellone si arricchisce della presenza degli Incognito, tra i più importanti progetti e gruppi dell'acid jazz di matrice britannica, in arrivo il 12 agosto a Cabras (OR) per l'unica tappa in Sardegna del tour italiano organizzato dalla società Ponderosa Music & Art (radio ufficiale del tour: Radio Monte Carlo).Sul palcoscenico di piazza Stagno (ore 22) il leader e fondatore Jean...
Altri due Giganti emergono dalla necropoli di Mont’e Prama a Cabras. Franceschini: scoperta eccezionale
Cronaca, Sardegna

Altri due Giganti emergono dalla necropoli di Mont’e Prama a Cabras. Franceschini: scoperta eccezionale

Risultati immediati per la nuova campagna di scavi nel sito della necropoli nuragica di Mont’e Prama, avviata lo scorso 4 aprile dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. A pochi giorni dall’inizio del cantiere, che sta interessando un terreno nella parte meridionale del sito archeologico nel comune di Cabras, sono emersi i torsi e altri frammenti di due nuove statue, entrambe identificate come “pugilatori del tipo Cavalupo” per il grande scudo flessibile avvolto davanti al tronco, del tutto simili alle due sculture recuperate a pochi metri di distanza nel 2014 ed ora esposte nel Museo civico di Cabras: i Giganti di Mont’e Prama le antiche sculture risalenti alla Civiltà...
ANCI Sardegna.  Votiamo “Cabras, il Borgo più bello d’Italia”
Sardegna

ANCI Sardegna. Votiamo “Cabras, il Borgo più bello d’Italia”

Il Comune di CABRAS partecipa come unico candidato per l’intera Regione della Sardegna, alla nona edizione de Il Borgo dei Borghi, il concorso promosso dalla trasmissioneKilimangiaro, condotta su Rai Tre da Camila Raznovich. Domenica 12 dicembre 2021 è andata in onda la puntata (Cabras partecipa al Borgo dei Borghi 2021-2022 come unico borgo della Regione Sardegna – YouTube) che ha presentato all’Italia l’antico borgo di pescatori che si affaccia sulla laguna. Nei sei minuti a disposizione Cabras è stata raccontata a trecentosessanta gradi, lungo un percorso che dalle pescose acque dello stagno si sofferma sul mare cristallino della costa. Spiagge di quarzo bianco, enogastronomia, mestieri artigiani e ovviamente l’archeologia, con i Giganti di Mont’e Prama, h...
Sardegna Cicloturismo: blocco progetti infrastrutture ciclabili e pedonali a Cabras
comunicati

Sardegna Cicloturismo: blocco progetti infrastrutture ciclabili e pedonali a Cabras

Comunicato stampa dell'Associazione Sardegna Cicloturismo APS ETS - sigla di rappresentanza degli operatori del cicloturismo regionale - circa il blocco dei progetti di infrastrutture ciclabili e pedonali nel comune di Cabras. Progetti di forte interesse per l'economia turistica a vocazione sostenibile dell'area: - L’Associazione Sardegna Cicloturismo, raggruppa e rappresenta i professionisti del settore regionale del Cicloturismo, quali accompagnatori, Tour Operator specializzati, e fornitori di servizi. Professionisti che già operano nell’isola, in un settore ritenuto strategico per quanto ancora di nicchia: dai pionieri con esperienza più che ventennale ai coraggiosi imprenditori e guide entrati nel settore in tempi più recenti. Professionisti che si trovano ad operare con mille diff...
Cabras. Lampis: “Chiederò un incontro al Ministero per le richieste dei pescatori di ricci”
Regione Sardegna

Cabras. Lampis: “Chiederò un incontro al Ministero per le richieste dei pescatori di ricci”

Cabras. "I pescatori hanno manifestato le loro difficoltà lavorative e l'esigenza di essere autorizzati nuovamente alla raccolta dei ricci di mare, ovviamente con regole precise e in periodi limitati, all'interno del perimetro dell'Area marina protetta Penisola del Sinis - Isola Mal di Ventre. Condividerò questa richiesta con la collega dell'Agricoltura, Gabriella Murgia, e chiederò un incontro col Ministero dell'Ambiente". Lo ha detto l'assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, che a Cabras ha incontrato i pescatori insieme al sindaco Andrea Abis. "Ovviamente, bisogna tener conto dell'ultimo monitoraggio, che ha confermato come la risorsa sia in sofferenza, nonostante la mancata  apertura della pesca nel 2020 all'interno dell'Area marina protetta - ha agg...
Musica, Daniele Silvestri il 10 a Cabras.
eventi, Oristano

Musica, Daniele Silvestri il 10 a Cabras.

“Fare la cosa giusta” è tornare a suonare sul palco. Anche in questa estate così particolare e avara di musica a causa delle restrizioni anti Covid, Daniele Silvestri ha deciso di girare l’Italia e salire sui palcoscenici dal vivo. Artista acclamato della scuderia OTR, il cantautore romano con la sua band al completo approda lunedì 10 agosto nella scenografica piazza Stagno di Cabras grazie al calendario organizzato da Rete Sinis in collaborazione con Dromos e Sardegna Concerti. Un tuffo nella storia personale di Silvestri, con una scaletta costruita per recuperare anche pezzi abbandonati da tempo o mai eseguiti durante i 25 anni di live. Con questo atteso concerto, la programmazione di Rete Sinis entra dunque nel vivo aprendo una lunga sequenza di eventi e spetta...
Tosca tra i protagonisti della XXII edizione di Dromos: concerto il 9 agosto a Cabras
eventi, Sardegna

Tosca tra i protagonisti della XXII edizione di Dromos: concerto il 9 agosto a Cabras

Prime anticipazioni per l'edizione numero ventidue di Dromos. Il festival organizzato dall'omonima associazione culturale, nonostante le difficoltà derivanti dal Covid-19, conferma anche quest'anno la sua presenza nell'estate dello spettacolo dal vivo in Sardegna, concentrando tra il primo e il 9 agosto il fulcro del programma tra Oristano e altri centri e località della sua provincia; un programma che spazierà come sempre su più latitudini e generi, con la musica a fare da attrattore, ma non senza incontri e incursioni nei territori dell'arte visiva e altrove.Tra i protagonisti del cartellone, ormai prossimo alla sua forma compiuta, ci sarà Tosca, attesa a Cabras il prossimo 9 agosto per l'unica tappa sarda di "Direzione Morabeza", il tour della cantante romana all'insegna del suo nono al...
Cabras, misure cautelari per porto abusivo di armi
Cronaca, home, Oristano

Cabras, misure cautelari per porto abusivo di armi

Polizia di Stato e Arma dei Carabinieri, in un'operazione congiunta coordinata dalla Procura della Repubblica di Oristano, hanno dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal GIP del Tribunale di Oristano, a carico di S.A., classe 1957, residente a Cabras, arrestato per detenzione e porto abusivo di due pistole illegalmente possedute. Lo scorso 31 ottobre,  S.A. si era recato in aperta campagna nei pressi dello stagno di Cabras e lì, per intimidire un giovane che aveva poco prima fatto salire a bordo della sua auto, aveva esploso in aria sette colpi di pistola, per poi allontanarsi repentinamente dal posto, perché la sua presenza era stata notata da alcune persone che in seguito a tale episodio, avevano contattato le forze dell’ordine. Dalle indagini è emers...