Tag: Cabudanne de sos poetas

30 agosto – Cabudanne de sos poetas  appuntamento con lo scrittore nuorese Angelo Mazza
comunicati

30 agosto – Cabudanne de sos poetas appuntamento con lo scrittore nuorese Angelo Mazza

Proseguono gli appuntamenti con le anteprime del Cabudanne de sos poetas XX edizione , organizzato dall'associazione culturale Perda Sonadora. Il 30 agosto a Seneghe, alla Domo de sa Poesia , il via alle 18.30 con lo scrittore nuorese Angelo Mazza e la sua seconda opera “ Jump ” (Il Maestrale, 2024), una storia di vita, di sport, di contrasti familiari, recriminazioni e occasioni colte e mancate, tra sogni, speranze e amarezze. Un “salto” ( jump , nell'atletica leggera) in una commovente storia di formazione, metafora di vita nella complessa corsa ad ostacoli tra le relazioni e l'esistenza umana. Dialoga con l' autore Duilio Cocci . Un appuntamento in collaborazione con la Fondazione Faustino Onnis e ...
CABUDANNE DE SOS POETAS 2023. Oggi  la poetessa Giuliana Pala e la cantautrice Daniela Pes
eventi

CABUDANNE DE SOS POETAS 2023. Oggi la poetessa Giuliana Pala e la cantautrice Daniela Pes

Il Cabudanne de sos poetas incontra il 31 agosto le giovani autrici sarde. Giovedì la sesta giornata della 19° edizione del festival di poesia a Seneghe vede una serata speciale tutta al femminile, tra i versi della poetessa esordiente Giuliana Pala e a seguire il concerto live della musicista e cantautrice gallurese Daniela Pes. “Lunario”, è il titolo della prima raccolta in versi della poetessa oristanese, ospite alle 17.00 dell’incontro a Sa Prentza de Murone in cui dialogherà sulla sua opera con Ambra Floris (Perda Sonadora). Con la sua raccolta di poesie ha debuttato attraverso il progetto “Esordi”, un radar che indaga la poesia contemporanea ma anche uno sguardo in divenire sulla lingua del nostro tempo, organizzato dal festival lettera...
Cabudanne de sos poetas 2022: gli appuntamenti del 4 settembre 
eventi

Cabudanne de sos poetas 2022: gli appuntamenti del 4 settembre 

Il 4 settembre si conclude la 18° edizione del Cabudanne de sos poetas che dal 27 agosto ha visto una programmazione corposa articolarsi per il su 18° in modo continuativo tra cinque giornate di anteprime e quattro nel weekend dedicate come di consueto al festival con tutte le sue iniziative dalla mattina alla sera. Domenica quindi i Giardini di Sa Prentza e Murone riaprono ospitare tutti gli appuntamenti di quest’ultima giornata. Alle 10.00 si inizia con la presentazione del libro “L’ultima parola sul pane” (Animamundi edizioni, 2022) del poeta siriano-libanese scomparso nel 2011, Fuad Rifka, unica opera attualmente disponibile in traduzione italiana. Professore emerito di filosofia alla Lebanese American University di Beirut era interpret...
Oggi i versi dei poeti e delle poetesse del Cabudanne 2022 ai Giardini de Sa Prentza de Murone a Seneghe
eventi

Oggi i versi dei poeti e delle poetesse del Cabudanne 2022 ai Giardini de Sa Prentza de Murone a Seneghe

Il Cabudanne de sos poetas prosegue giovedì verso il lungo weekend fino al 4 settembre con i suoi versi da tutto il mondo che si respirano per le vie, le piazze, i bar e i Giardini di Sa Prentza e Murone di Seneghe, cuore pulsante del Montiferru, sede da diciotto anni del festival di poesia della Sardegna.  Oggi, 1° settembre la sede per tutti gli appuntamenti è nei suggestivi Giardini di Sa Prentza de Murone. Il primo incontro è la mattina alle 10.00 con la voce di Franca Mancinelli, tra le più intense e originali della poesia italiana contemporanea nella raccolta di poesie “Tutti gli occhi che ho aperto” (Marcos Y Marcos, 2020), versi che nascono da un’urgenza privata, riferita alle zone più fragili e terribili della nostra vita. Dialoga con l’autrice Tommaso Di Dio; alle 11.00 le pa...
Seneghe. Il 1° settembre prende il via la XVII edizione del Cabudanne de sos poetas
eventi

Seneghe. Il 1° settembre prende il via la XVII edizione del Cabudanne de sos poetas

Prende il via ufficiale a Seneghe domani, 1° settembre, la XVII edizione del festival di poesia internazionale della Sardegna, tra i più importanti del panorama nazionale. Un programma ricco di proposte che si articolerà fino al 5 settembre, con una dedica speciale a Franco Loi, il grande poeta, saggista, amico e cittadino onorario di Seneghe dal 2010, scomparso quest’anno a gennaio alla soglia del novantunesimo anno di età. Un lungo viaggio in “Un mondo a venire”, il tema di quest'anno, aderente all'idea dell’associazione Perda Sonadora, che da diversi anni cura la direzione artistica, di interscambio culturale, poetico e culturale. Oltre cinquanta gli ospiti: artisti, poeti, musicisti, storici, ricercatori, artisti e giornalisti che si succ...
Il 31 agosto 2021 seconda anteprima del Cabudanne de sos poetas con Marco Lutzu e il suo libro Deus ti salvet Maria
eventi

Il 31 agosto 2021 seconda anteprima del Cabudanne de sos poetas con Marco Lutzu e il suo libro Deus ti salvet Maria

Dopo l'appuntamento con il grande grecista, traduttore e uno dei più grandi editori di poesia Nicola Crocetti, il 31 agosto per la seconda anteprima della XVII edizione del Cabudanne de sos poetas nel consueto spazio dedicato alla Sardegna arriva a Seneghe Marco Lutzu con il suo libro “Deus ti salvet Maria. L’Ave Maria sarda tra devozione, identità e popolar music”, Edizioni Nota 2020. Alle 18.00 Ottavio Nieddu incontra l’autore a Sa Domo de sa poesia. Intervento musicale a cura di Nicola Piredda. Etnomusicologo, Lutzu è ricercatore all’Università degli Studi di Cagliari. Ha fatto ricerca sul campo in Sardegna, Cuba e Guinea Equatoriale, occupandosi di rapporti tra musica e religione, analisi della performance, poesia improvvisata, cultura hip h...
Seneghe. Dal 23 agosto, Cabudanne de sos poetas, dedicata Franco Loi
eventi, home

Seneghe. Dal 23 agosto, Cabudanne de sos poetas, dedicata Franco Loi

Seneghe. Ritorna il Cabudanne de sos poetas. Dal 23 agosto al 5 settembre Seneghe si appresta ad accogliere in presenza la diciassettesima edizione del festival di poesia tra i più importanti del panorama nazionale. Un luogo irrinunciabile d’incontro tra autori, autrici, lettori e pubblico, vero presidio comunitario e culturale del Montiferru che malgrado le difficoltà dovute alla pandemia e ai tagli alla cultura, ancora resiste. “L’associazione ha ricevuto un decurtamento delle risorse pari quasi al 50% rispetto agli anni precedenti. Un taglio per noi ingiustificato e che ha messo a dura prova la tenuta dell’evento. Grazie però a tutti i nostri sostenitori, grazie al Comune di Seneghe, alla biblioteca comunale, ai festival amici, e ai nostri ospiti, si è comunque deciso di proseguire e re...
Cabudanne de sos poetas 2020: venerdì 4 settembre seconda giornata a Seneghe
eventi

Cabudanne de sos poetas 2020: venerdì 4 settembre seconda giornata a Seneghe

Venerdì 4 settembre seconda giornata del Cabudanne de sos poetas a Seneghe: a partire dalla 17 poesia, cinema, momenti di riflessione su alcuni fatti storici della Sardegna e il sogno di un giardino mediterraneo. Dalla mattina aperti i laboratori per i più piccoli e le mostre visitabili a Domo de sa Poesia, nella Biblioteca comunale e in Corso Umberto Seconda giornata domani 4 settembre del Cabudanne de sos poetas, a Seneghe. Sedicesima edizione con quaranta ospiti da diverse parti dell'Italia e del mondo che dedica la programmazione artistica curata dall’associazione Perda Sonadora all’interscambio culturale e di esperienze, non solo letterarie, tra la Sardegna e tutto ciò che ci circonda, dal titolo “Noi, l'Italia e il mondo”.Un luogo irrinunciabile d’incontro tra autori e lettor...