Cade un meteorite nel nord Italia: è caccia ai frammenti
La rete di sorveglianza sistematica di meteore ed atmosfera Prisma, ha avvistato e ripreso le immagini di un bolide che il 1° gennaio, attraversa i cieli del nord Italia; gli avvistamenti sono confermati in Emilia-Romagna, Lombardia, Liguria e Toscana.
Il sasso spaziale di diversi chilogrammi di peso, proveniva a dire degli esperti, dalla fascia principale degli asteroidi tra Marte e Giove.
Qualche frammento potrebbe essere arrivato al suolo anche se durante la caduta, questo oggetto spaziale "è andato incontro a un processo di disgregazione, in particolare a 50 e a 30 chilometri d'altezza. L'ultima quota osservata è stata a 21,7 chilometri, poi il bolide si è estinto".
Gli esperti dell'Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), analizzandone il movimento, valutano che qualche pic...