Tag: cadeddu

Sardegna, Cadeddu (M5S): Governo e Regione lavoreranno per superare embargo peste suina
comunicati

Sardegna, Cadeddu (M5S): Governo e Regione lavoreranno per superare embargo peste suina

“Il Governo si impegna ad intervenire in Unione europea, anche in accordo con la Regione Sardegna, affinché le zone dell’isola indenni dalla Peste Suina Africana siano escluse dalle restrizioni all’export della carne suina. Come già previsto in altre parti d’Italia e d’Europa, abbiamo chiesto all’Esecutivo Draghi di giungere ad una mappatura circostanziata dei territori a cui viene imposto l’embargo, limitandolo ai comuni dove è stata rilevata l’epizoozia e a quelli viciniori”. Lo dichiara il deputato Luciano Cadeddu, esponente M5S in commissione Agricoltura e primo firmatario dell’ordine del giorno accolto dal Governo durante la conversione in legge del decreto sulle misure per arrestare la diffusione delle peste suina. “Nell'ottica di un sostegno alle aziende zootecniche sarde, già colpi...
Made in Italy, Cadeddu (M5s): su etichettatura d’origine Mipaaf ha già provveduto, ora tocca a Mise e Min salute
Politica

Made in Italy, Cadeddu (M5s): su etichettatura d’origine Mipaaf ha già provveduto, ora tocca a Mise e Min salute

“Mi preme rassicurare sia gli operatori italiani del comparto lattiero-caseario sia i consumatori che il ministro Stefano Patuanelli (Mipaaf), come ci ha confermato in risposta ad una mia interrogazione, ha già inviato i decreti di proroga ai Ministeri concertanti, ossia quello della Salute e quello dello Sviluppo economico, per estendere fino al 31 dicembre 2022 l’obbligo di indicare in etichetta l’origine delle materie prime, in scadenza a fine anno”.  Lo dichiara il deputato Luciano Cadeddu, esponente M5S in commissione Agricoltura alla Camera. “Saranno interessati anche la pasta con il grano duro, il pomodoro, il riso nonché le carni suine trasformate - aggiunge Cadeddu - Il MoVimento 5 Stelle si batte sin dal suo ingresso in Parlamento per un’etichettatura trasparente sull'ori...
Agricoltura, Cadeddu (M5S): Il Governo ragiona su voucher per servizi innovativi Smart Agriculture
Politica

Agricoltura, Cadeddu (M5S): Il Governo ragiona su voucher per servizi innovativi Smart Agriculture

“Il Governo si è dichiarato pronto a valutare l’opportunità di introdurre misure di sostegno finalizzate ad accelerare i processi di transizione ecologica e digitale delle imprese agricole, come per esempio l’introduzione di un voucher destinato all’acquisto di servizi innovativi integrati per la smart agriculture, al fine di poter incrementare la trasformazione digitale del settore agricolo, migliorandone l’efficienza e la sostenibilità”. A dichiararlo è il deputato Luciano Cadeddu, esponente M5S in commissione Agricoltura e primo firmatario dell’ordine del giorno approvato nell’ambito della conversione in legge del decreto Sostegni-bis. “Nel 2020 - prosegue -, le start up agrifood hanno visto investimenti a livello globale per circa 30 miliardi di dollari, registrando una crescita di olt...
Agricoltura, Cadeddu (M5S): “Bene bonus braccianti, estenderlo a pescatori”
comunicati

Agricoltura, Cadeddu (M5S): “Bene bonus braccianti, estenderlo a pescatori”

“Quella dei braccianti agricoli è stata una delle categorie che, eroicamente, ha continuato a lavorare in tutto il periodo del lockdown, nonostante i leciti timori di contrarre il Covid-19, e garantendo l’approvvigionamento di cibo di qualità sulle tavole di tutti gli italiani. Nonostante ciò, nel 2020 si è registrata una flessione delle giornate lavorative. Per questo, plaudiamo alla conferma, da parte del ministro Stefano Patuanelli, dell’inserimento di una misura nel Sostegni Bis che possa indennizzare in qualche modo gli stagionali agricoli”. Lo dichiara Luciano Cadeddu, deputato M5S in commissione Agricoltura alla Camera. “Ringraziamo il ministro Patuanelli per la sensibilità dimostrata e siamo certi che la misura includerà anche i lavoratori della pesca, i quali hanno potuto benefici...
Apicoltura. Il deputato Cadeddu: “La Regione sblocchi fondi siccità 2017”
comunicati

Apicoltura. Il deputato Cadeddu: “La Regione sblocchi fondi siccità 2017”

Dichiarazioni degli On.li Luciano Cadeddu e Lucia Scanu, chiedono alla Regione Sardegna, lo sblocco pagamenti siccità 2017: - Oggi 20 maggio si celebra la giornata mondiale delle api, un essere vivente il cui ruolo in natura è fondamentale e grazie al suo lavoro garantisce anche le produzioni agricole. Proprio in questi giorni gli apicoltori sardi, in particolar modo quelli che operano nel centro sardegna hanno segnalato in questa prima fase del 2020 una situazione molto preoccupante: un crollo verticale delle produzioni di miele. Questa nuova battuta d’arresto, dopo l’annus horribilis 2019 che in alcuni casi ha segnato crolli dell'85%, sta creando molta preoccupazione tra gli operatori del settore e gli agricoltori, una situazione molto difficile e complessa che rischia di mettere in g...