Tag: Cagliari Festival Scienza

Domani chiude il Cagliari Festival Scienza con il Premio Donna di Scienza
eventi

Domani chiude il Cagliari Festival Scienza con il Premio Donna di Scienza

Martedì 12 novembre, giornata di chiusura dell’edizione cagliaritana con un ricchissimo programma che prevede oltre dieci laboratori, mostre, presentazioni di libri e premiazioni. È certamente tra le protagoniste di questa edizione del Festival Elena Cattaneo che domenica 12 alle 11:30 sarà presente all’Exma per presentare il suo libro Scienziate - Storie di vita e di ricerca. Elena Cattaneo da oltre trent’anni dedica la sua vita alla ricerca su una malattia neurodegenerativa ereditaria, la Còrea di Huntington. L’Italia è disseminata di storie di ricerca e di passione simili alla sua e questo incontro verterà proprio su storie di scienza, di studiose e delle loro domande. Attraverso le voci delle protagoniste verranno esplorati ambiti di studio molto diversi, dalle lingue antiche all’as...
Cagliari Festival Scienza: il programma di venerdì 10 novembre
eventi

Cagliari Festival Scienza: il programma di venerdì 10 novembre

Nella seconda giornata del FestivalScienza, venerdì 10 novembre, sono previsti ben 32 appuntamenti dedicati alla divulgazione scientifica e condotti da scienziati, giornalisti, ricercatori e scrittori.  Il Cagliari FestivalScienza, giunto alla sua sedicesima edizione, organizzato dall’Associazione ScienzaSocietàScienza, presieduta da quest’anno da Davide Peddis, è dedicato alla Scienza in movimento evidenziando come questo rappresenti un elemento di connessione tra i vari settori della conoscenza, così come accade tra i sistemi di varia natura che popolano il nostro mondo. La maggior parte degli incontri, presentazioni di libri, conferenze e ben 12 laboratori di questa giornata si svolgeranno all’Exmà.  Si inizia con alle 9 con Giuseppe Aner...
Al via a Cagliari i caffè scientifici promossi dal Cagliari Festival Scienza
comunicati, eventi

Al via a Cagliari i caffè scientifici promossi dal Cagliari Festival Scienza

Si chiama CaffeScienza, incontri e chiacchere di scienza, la nuova iniziativa che il Cagliari Festival Scienza inaugura in città a partire dal 14 aprile con l’intenzione di proporre incontri pubblici dedicati alla divulgazione scientifica e avvicinare il grande pubblico a temi di carattere sociale attraverso una formula agile e didattica. Ad aprire il ciclo sarà il prof. Davide Peddis, neo presidente dell’Associazione Scienza Società Scienza, organizzatrice del Festival che quest’anno giungerà, nelle consuete date di inizio novembre, alla sua sedicesima edizione. L’incontro d’apertura si terrà venerdì 14 aprile alle ore 17:30 nell’aula magna del Liceo “A. Pacinotti” e sarà dedicato al tema Divulgare la scienza: per un nuovo umanesimo scientifico. Nella seconda metà d...
Cagliari. Domenica quarta giornata del Cagliari Festival Scienza con Maria del Zompo
eventi

Cagliari. Domenica quarta giornata del Cagliari Festival Scienza con Maria del Zompo

Cagliari. La mattina è occupata dalla tavola rotonda che da il titolo a questa edizione del Festival: La scienza tra speranze e scoperte. Senza scoperte non può esserci speranza di sviluppo e senza ricerca non può esserci scoperta. L’incontro è coordinato dalla professoressa Maria Del Zompo, già Rettrice dell’Ateneo cagliaritano, con lei Silvia Marchesan (professoressa associata di chimica organica all’Ateneo di Trieste) e un team di professori ordinari dell’Ateneo cagliaritano composto da Annalisa Bonfiglio (Dipartimento di bioingegneria elettronica e informatica), Maria Chiara Di Guardo (Dipartimento organizzazione aziendale di scienze economiche), Sabrina Giglio (Dipartimento scienze mediche e sanità pubblica) e Alfonso Damiano (Dipartimento di ingegneria elettrica ed elettronica). Si d...
Ultima giornata del Cagliari Festival Scienza
eventi

Ultima giornata del Cagliari Festival Scienza

Domenica 8 novembre ultima giornata del Cagliari Festival Scienza con Antonio Pusceddu, Alberto Pettinau, Giulia Ceccherelli, Francesca Santolini, Ignazio Camarda, Edoardo Zanchini, Lello Caravano e Pietro Greco. Cerimonia del Premio Donna di Scienza e del Premio Donna di Scienza Giovani con Carla Romagnino, Maria del Zompo, Rita Dedola e Silvia Rosa Brusin Cagliari. Si conclude domenica 8 novembre latredicesima edizione del Cagliari Festival Scienza, organizzato dall’Associazione Scienza Società Scienza presieduta da Maria Becchere. Una edizione inusuale che si è svolta completamente online a seguito delle norme di sicurezza anti COVID, ed è interamente dedicata ai grandi temi che riguardano la salvezza del Pianeta Terra. Nella giornata conclusiva il Festival conti...
Sabato 7 novembre terza giornata del Cagliari Festival Scienza
eventi

Sabato 7 novembre terza giornata del Cagliari Festival Scienza

Sabato 7 novembre terza giornata del Cagliari Festival Scienza con Francesca Buoninconti, Pietro Greco, Anna D’Errico, Alberto Diaspro, Francesca Santolini, Andrea Possenti e Silverio Piro Sono 6 gli appuntamenti della terza giornata dellatredicesima edizione del Cagliari Festival Scienza, organizzato dall’Associazione Scienza Società Scienza presieduta da Maria Becchere. Nella giornata di sabato 7 novembre a partire dalle ore 9 Il Festival continua con seminari e conferenze che si potranno seguire in diretta streaming attraverso i canali social dell’Associazione ScienzaSocietàScienza e altri canali e piattaforme indicati nel sito www.festivalscienzacagliari.it Questa edizione completamente online a seguito delle norme di sicurezza anti COVID, è interamente dedicata ai gran...
Cagliari Festival Scienza online – Venerdì 6 novembre
eventi

Cagliari Festival Scienza online – Venerdì 6 novembre

Cagliari. Venerdì 6 novembre entra nel vivo la tredicesima edizione del Cagliari Festival Scienza, organizzato dall’Associazione Scienza Società Scienza presieduto da Maria Becchere. Questa edizione completamente online a seguito delle norme di sicurezza anti COVID, è interamente dedicata ai grandi temi che riguardano la salvezza del Pianeta Terra. Il Festival dopo la serata inaugurale che ha visto protagoniste il Magnifico Rettore, la professoressa Maria Del Zompo e le ricercatrici Marta Burgay e Silvia Casu, prosegue con 6 appuntamenti che si potranno seguire a partire dalle 9 in diretta streaming attraverso i canali social dell’Associazione ScienzaSocietàScienza e altri canali e piattaforme indicati nel sito www.festivalscienzacagliari.it Il primo appuntam...
Cagliari Festival Scienza: edizione completamente online
eventi

Cagliari Festival Scienza: edizione completamente online

Dal 5 all’8 novembre si terrà la XIII edizione del Cagliari Festival Scienza. Organizzato dall’Associazione Scienza Società Scienza da quest’anno presieduto da Maria Becchere, sarà una edizione completamente online a seguito delle norme di sicurezza anti COVID. La manifestazione è interamente dedicata ai grandi temi che riguardano la salvezza del Pianeta Terra.  Immigrazione per motivi climatici, utilizzo improprio dell’acqua, esondazione dei bacini idrici, valanghe, foreste incenerite, tornado, tsunami e desertificazione del Pianeta, queste le principali emergenze planetarie che saranno trattate attraverso video interviste, conferenze, laboratori e spettacoli teatrali. Contenuti ai quali le migliaia di spettatori, in massima parte studenti delle scuole sarde di ogni ordine e grado...