Tag: cagliari

Serie B.  Il Como tenta di fare la Festa al Cagliari
home, Sport

Serie B. Il Como tenta di fare la Festa al Cagliari

Una brutta partita quella tra Cagliari e Como al Sant'Elia nel posticipo serale della 16esima giornata del campionato cadetto. Il Como di Gianluca Festa, ultimo in classifica, rischia di portare a casa i tre punti della sfida del testacoda, complice un arbitro, il signor Ros di Pordenone, che non si capisce se abbia bisogno dell'oculista oppure che la squadra di Rastelli non gli sia troppo simpatica. Ha sbagliato tutto annullando un goal regolarissimo di Sau, non ha punito un episodio da espulsione dei lariani mentre non ci ha pensato due volte ad espellere Fossati per somma di ammonizioni. (altro…)
Francesco Abate e il regalo di Natale
Attualità, Cultura, home

Francesco Abate e il regalo di Natale

C’è uno scrittore che ogni giorno esce di casa per andare al lavoro. E fin qui sembra tutto normale. C’è uno scrittore che ogni giorno, a Cagliari, quando esce di casa per andare al lavoro porta con sé un libro e lo regala, fino a Natale, a chi glielo chiede. E questo non è normale, questo è Francesco Abate. Un nuovo modo di vivere la lettura, un nuovo avvento letterario che si abbatte sulla città di Cagliari con forza e semplicità. Lo scrittore si aggira per la città, immortala le sue vittime con il libro in mano e ne fa una raccolta di sorrisi e buon umore. Di solito il lettore forte si identifica con una libreria zeppa di libri, prima ordinati, poi uno sull’altro quando non ci stanno più nella fila orizzontale, poi sopra la libreria, poi sopra il comodino, poi sopra la scrivania, poi in...
Cagliari. Donne al Traguardo 2015
Attualità, home

Cagliari. Donne al Traguardo 2015

Donna al Traguardo dell'Anno 2015 Quattordicesima Edizione! 6° Premio Sorrelanza Domenica 6 Dicembre ore 18 Sala conferenze Unione Sarda La caccia alle storie delle donne si è conclusa e Domenica 6 Dicembre 2015, alle ore 18, a Cagliari, nella Sala conferenze dell’Unione Sarda nell’omonima piazza, verranno premiate le protagoniste, esempi viventi da ammirare e seguire. La giuria dell’associazione Donne al Traguardo, che organizza l’evento per il XIV anno consecutivo, attribuirà anche il VI Premio Sorellanza dedicato alle donne che spendono tempo, creatività e impegno a favore delle donne. Il successo del concorso è decretato dall’alto numero di partecipanti, una quarantina, per altrettante storie di coraggio, determinazione, capacità tutta femminile di contrastare e superare le difficoltà...
Verso la chiusura del Centro di prima accoglienza di Elmas
Attualità, home

Verso la chiusura del Centro di prima accoglienza di Elmas

E' ormai questione di giorni la chiusura del centro di accoglienza profughi di Elmas. Il CSPA di Cagliari-Elmas è un centro ricavato all’interno della zona militare dello scalo aeroportuale e può ospitare 220 persone. La struttura è dotata di un'unità mobile di primo soccorso e di un'infermeria. Il Centro, attivo da giugno 2008, nasce col fine di garantire accoglienza ai rifugiati e ai richiedenti asilo. La struttura è inoltre un centro di prima accoglienza e soccorso per i clandestini che sbarcano sulle coste del sud Sardegna. Gli ospiti sostano nella struttura il tempo strettamente necessario per organizzare il loro trasferimento in un centro di permanenza temporaneo prima di essere rimpatriati. Le operazioni di trasferimento degli oltre duecento profughi sono destinate a durare un po' ...
Il porto di Cagliari diventa green
Attualità, home

Il porto di Cagliari diventa green

Stanno per terminare al porto di Cagliari i lavori iniziati lo scorso giugno, per la realizzazione delle stazioni di ricarica delle auto elettriche. Si tratta di due punti di rifornimento, una al Molo Ichnusa e uno nella Calata di Via Roma. L'area è praticamente pronta per l'utilizzo, si aspetta il collaudo per eliminare la recinzione. Un'operazione circa 235 mila euro, tra fondi europei e dell'Autorità portuale di Cagliari. Le colonnine in seguito sorgeranno anche nelle piazze Yenne, Repubblica, Arsenale, Giovanni XXIII, Lussu e Garibaldi; nelle vie Cammino Nuovo, San Benedetto, Is Mirrionis, Mameli; viale Trento e Regina Elena; Marina Piccola e Largo Carlo Felice; nei parcheggi dell'ospedale Brotzu e del Marino, nonché di fronte alla banca Cis, nel Parco della musica e nell'ex Vetr...
Serie B. Cagliari 3 – 0 all’Ascoli nel posticipo
home, Sport

Serie B. Cagliari 3 – 0 all’Ascoli nel posticipo

Continua la marcia inarrestabile del Cagliari alla sua ottava vittoria consecutiva interna confermando la supremazia ed i quattro punti di vantaggio dalle dirette inseguitrici. La squadra di Rastelli coni reduci dagli infortuni Sau e Farias in panchina, si affida alla coppia d’attacco Melchiorri e Giannetti. La partita, come spesso abbiamo visto, viene giocata a ritmi lenti quasi noiosi per i primi 20 minuti con Di Gennaro e Fossati che sono un ottimo filtro di centrocampo e Joao Pedro che non fa dormire gli ascolani. Le squadre si risvegliano al 23esimo e sono gli ospiti ad impensierire il portiere Storari con un gran tiro di Cacia di poco alto. (altro…)
Zedda: Bilancio positivo per le strade di Cagliari
home, Politica

Zedda: Bilancio positivo per le strade di Cagliari

Il bilancio di un anno di attività del nuovo appalto triennale da 15 milioni di euro, è stato tracciato stamattina dal sindaco Massimo Zedda che ha sottolineato come i lavori finora realizzati hanno consentito non soltanto di migliorare la capacità di spesa e il numero degli interventi realizzabili, ma anche di accelerare le risposte rispetto alle esigenze dei cittadini per avere, marciapiedi e spazi pubblici in generale ordinati, senza buche e pericoli per la circolazione di veicolare e pedoni. Con circa 280 milioni di euro in cassa e 500 milioni di investimenti previsti nel Piano triennale delle opere pubbliche. Il comune cagliaritano è passato da uno stanziamento annuale di 400mila euro per le manutenzioni ordinarie di strade e marciapiedi del 2011 della durata massima di sei mesi o al ...
Differenza è bellezza. Cagliari contro la violenza
Attualità, home

Differenza è bellezza. Cagliari contro la violenza

Il 25 Novembre è la giornata internazionale contro la violenza sulle donne, istituita dall’Assemblea Generale dell'ONU, che invita i governi e tutte le organizzazioni internazionali a programmare, in quel giorno, attività volte a sensibilizzare l'opinione pubblica sul tema. Per l’occasione, l’Assessorato e la Commissione Pari Opportunità del Comune di Cagliari, hanno chiamato a raccolta le realtà sociali e culturali del territorio, per realizzare un calendario condiviso di eventi diffusi in città. L’invito a partecipare alla costruzione di un “cartellone corale”, è un’occasione per dimostrare la presenza e il ruolo delle diverse realtà locali impegnate, insieme alle istituzioni, per il raggiungimento di comuni obiettivi di promozione di "azioni positive" e di "progetti" per il contrasto e ...
Cagliari, bombe nello scalo di Elmas caricate tra i voli di linea
Attualità, Cronaca, home

Cagliari, bombe nello scalo di Elmas caricate tra i voli di linea

In fila, marziali, ordinati, attendono il loro turno. Centinaia di ordigni fanno mostra di sé sulla pista dell’aeroporto di Elmas. Sullo sfondo, a poco più di 100 metri un Boeing della Ryanair e uno Alitalia. Le bombe attendono di essere caricate su un cargo che batte bandiera dell’Azerbaigian. Sull’isola soffiano sempre più forti i venti di guerra. Tra esercitazioni, servitù, navi militari ormeggiate sulle banchine dei porti e carichi speciali negli scali, cresce l’alta tensione. Sulla pista dell’aeroporto civile più trafficato in Sardegna vengono caricate armi da guerra, neanche fossero barattoli di pelati. Chi passa là davanti, dopo essere stato fatto spogliare al check-in, magari aveva con sé un letale taglia unghie o una pericolosissima bottiglietta d’acqua, sgrana gli occhi e subit...
Cagliari. Donna aggredita per motivi religiosi
Cronaca, home

Cagliari. Donna aggredita per motivi religiosi

A Cagliari nel quartiere la Marina, questo lunedì una signora dell'hinterland cagliaritano è stata aggredita da un ragazzo, che dalla descrizione fatta dalla signora è quasi certamente magrebino. Il giovane le è apparso all'improvviso di fronte e afferrandole il crocefisso che aveva al collo, ha cercato di infilarglielo in bocca proferendo parole arabe incomprensibili. La povera signora impaurita ha tentato di divincolarsi e l 'aggressore si e dato alla fuga. Avvisati i carabinieri, si sono messi alla ricerca del giovane insieme alla signora , senza nessuna fortuna. Dopo la visita dal medico di famiglia per le ferite al volto e alla bocca, (quindici giorni di cure per le ferite riportate), la vittima ha presentato la denuncia ai carabinieri di via Nuoro. Gli stessi propendono per u...