Tag: calamità naturale

Cagliari. Stato di calamità naturale: tempo sino al 20 febbraio per la richiesta di contributi
bandi e avvisi, Cagliari

Cagliari. Stato di calamità naturale: tempo sino al 20 febbraio per la richiesta di contributi

Con la determinazione n. 31 del 18 gennaio 2025, il direttore generale della Protezione civile della Regione autonoma della Sardegna ha ufficialmente riconosciuto lo stato di calamità naturale per il Comune di Cagliari, a seguito delle emergenze idrogeologiche verificatesi il 18 settembre 2024 e il 27 ottobre 2024. In virtù di tale riconoscimento, sono aperti sino al 20 febbraio 2025 i termini per la presentazione delle richieste di contributi economici destinati ai soggetti privati che hanno subito danni al patrimonio edilizio abitativo, ai beni mobili ivi ubicati, ai beni mobili registrati, nonché alle attività economiche e produttive, in conseguenza degli eventi calamitosi sopra menzionati. È utile rammentare, che ai sensi della deliberazione della Giunta regionale n. 38/127 del 1...
Quartu. Canne nel litorale, la Giunta dichiara lo stato di calamità
Cronaca

Quartu. Canne nel litorale, la Giunta dichiara lo stato di calamità

Quartu Sant'Elena. La Giunta comunale di Quartu interviene sulla presenza di un’infinita distesa di canne nelle spiagge del lungo litorale quartese, richiedendo alla Regione Autonoma della Sardegna la concessione di risorse per il rimborso delle spese sostenute: "La presenza di un’infinita distesa di canne nelle spiagge del lungo litorale quartese è il risultato di un evento naturale eccezionale e per questo il Comune di Quartu, con una delibera di Giunta, dichiara lo stato di calamità naturale, affinché la Regione Sardegna possa venire in soccorso dell’Ente. Spostare le canne in aree interne dell’arenile, dove la vegetazione presente costituisce già una barriera all’erosione e ai movimenti della sabbia verso la strada, costituirebbe più un pericolo che una soluzione utile, anche in ...