Tag: calamosca

18 Aprile – Giornata Mondiale Della Terra,  appuntamento a Calamosca
comunicati

18 Aprile – Giornata Mondiale Della Terra,  appuntamento a Calamosca

Continua la collaborazione tra Legambiente Cagliari, l’Istituto Tecnico Economico “Pietro Martini” el’Istituto di Istruzione Superiore “Michele Giua”, che vedrà impegnati gli studenti, martedì 18 marzo a Calamosca, in attività di pulizia della nota spiaggia. L’iniziativa coinvolge due classi terze dei due Istituti e s’inserisce all’interno del PCTO, dove gli studenti hanno già avuto modo di affrontare con gli esperti diLegambiente diversi argomenti di educazione ambientale. Accompagnati dai loro insegnanti e dai volontari di Legambiente Cagliari, le classi provvederanno alla tutela della spiaggia con azioni di pulizia e di sensibilizzazione alla difesa dell’ambiente nei confronti di turisti e non solo. Le attività svolte dalle classi non solo contribuiscono a ridurre l’impatto dell...
Cagliari. Domenica a Calamosca la comunità cristiano ortodossa celebra la cerimonia del battesimo delle acque
eventi

Cagliari. Domenica a Calamosca la comunità cristiano ortodossa celebra la cerimonia del battesimo delle acque

Cagliari. Domenica 19 gennaio alle 15:30 a Calamosca la comunità cristiano ortodossa del patriarcato di Mosca  celebrerà la suggestiva cerimonia del battesimo delle acque per Epifania con il bagno rituale in mare. Nei paesi di provenienza della comunità immigrata ortodossa appartenente al Patriarcato di Mosca (Ucraina, Russia, Bielorussia, Moldova etc.) l’Epifania o meglio “il Battesimo” (Kreshenie) è una ricorrenza molto sentita con rituali che possono apparire qui in Sardegna pittoreschi, come ad esempio il rito della benedizione dell’acqua con il bagno nelle acque gelate, quando sulle superfici ghiacciate dei laghi vengono effettuati dei fori a forma di crocefisso, e dopo la benedizione dell’acqua i fedeli più coraggiosi si immergono nell’acqua gelata per ripetere la tradizione del b...
Arpas, rilevata a Calamosca una concentrazione superiore ai limiti di una microalga tossica
Cagliari

Arpas, rilevata a Calamosca una concentrazione superiore ai limiti di una microalga tossica

A seguito di alcuni controlli effettuati dall'ARPAS nella acque di Calamosca è stata rilevata la presenza dell'alga Ostreopsis Ovata, una microalga tossica presente nel Mediterraneo, con una concentrazione superiore ai limiti previsti dalla normativa vigente. L'ARPAS effettuerà ulteriori controlli già programmati per lunedì 23 luglio. Nel frattempo si ricorda, in via precauzionale, che la presenza di questo tipo di alga può causare malessere transitorio nei bagnanti (riniti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti, congiuntiviti); i soggetti particolarmente esposti a questo tipo di patologie dovrebbero astenersi dal frequentare quel tratto di mare. Il contatto può avvenire per inalazione di tossine o di frammenti di cellule presenti in mare. In attesa dei risultati dei prossim...
Poetto e a Calamosca, servizio di salvamento a mare in partenza
Cagliari

Poetto e a Calamosca, servizio di salvamento a mare in partenza

Al via il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere del Poetto e Calamosca È attivo il servizio di salvamento a mare sulle spiagge libere del litorale di Cagliari. Predisposto dall’Amministrazione Comunale, il servizio prevede complessivamente 4 postazioni con torretta di avvistamento posizionate nello specifico a Calamosca, nella 1^ e nella 4 ^ fermata e in corrispondenza dell’ex ospedale marino. Sino al prossimo 17 settembre, la vigilanza sarà quindi garantita da bagnini con regolare brevetto e competenze, nonché dalla dotazione di defibrillatori automatici di emergenza. “L’obiettivo - precisa l’assessora Claudia Medda - è quello di rendere attrezzate e cardioprotette le nostre spiagge e migliorare l’efficacia e l’efficienza delle operazioni di salvamento”....
Stagione balneare 2018. Avviso per l’affidamento del servizio di salvamento al Poetto e Calamosca
bandi e avvisi

Stagione balneare 2018. Avviso per l’affidamento del servizio di salvamento al Poetto e Calamosca

In previsione della prossima stagione estiva, il Comune di Cagliari invita gli interessati a prendere visione della procedura di selezione inerente l'affidamento del servizio di salvamento a mare sulla spiagge del Poetto e Calamosca. Sono previste quattro postazioni complessive per la durata complessiva di 90 giorni con decorrenza giugno 2018. La domanda, dovrà pervenire entro il 28 aprile mediante PEC all'indirizzo protocollogenerale@comune.cagliari.legalmail.it . Per ulteriori informazioni, l'avviso è consultabile e scaricabile nella sezione “Altri bandi e avvisi” dell’area tematica Comune – Bandi di gara e avvisi” del portale istituzionale, raggiungibile anche attraverso il link www.comune.cagliari.it . Per ulteriori informazioni contattare Giovanni Musu, funzionario incaricat...