Tag: Calasetta

Arpe del Mondo, il decimo compleanno del festival internazionale si festeggia a Pirri, Guspini e Calasetta. Appuntamenti dal 3 al 6 ottobre
comunicati, spettacoli

Arpe del Mondo, il decimo compleanno del festival internazionale si festeggia a Pirri, Guspini e Calasetta. Appuntamenti dal 3 al 6 ottobre

Dieci candeline per Arpe del mondo, il festival internazionale più importante e longevo in Italia dedicato a un antichissimo strumento come l’arpa. Organizzato dall’Ente concerti Città di Iglesias, e ideato e diretto dall’arpista Raoul Moretti, quest’anno il festival celebra l’importante traguardo con un ricco programma che da giovedì 3 a domenica 6 ottobre (più due appendici nei mesi di novembre e dicembre) vedrà protagonisti artisti di formidabile talento, provenienti dall’area celtica: Laoise Kelly (Irlanda), Cheyenne Brown (Alaska/Scozia), Benjamin Creighton Griffiths (Galles). Appuntamenti sono previsti a Cagliari, tra il jazz club BFlat e Casa Saddi, l’antica dimora campidanese nel cuore di Pirri, ma anche nel Sulcis, dove a fare da cornice saranno le suggestive miniere di Monteve...
Festival LiberEvento, Roberta Bruzzone torna nel Sulcis. Venerdì a Teulada, sabato a Fluminimaggiore
comunicati, eventi, spettacoli

Festival LiberEvento, Roberta Bruzzone torna nel Sulcis. Venerdì a Teulada, sabato a Fluminimaggiore

Prosegue in questo mese di agosto la ricca programmazione della XIII edizione del Festival Culturale LiberEvento 2024, manifestazione organizzata dall’Associazione Culturale ContraMilonga, fiore all’occhiello della promozione culturale isolana e annoverato tra le grandi manifestazioni letterarie riconosciute dalla Regione Sardegna. Dopo una fitta settimana di appuntamenti a Calasetta, il Festival prosegue il suo tour nei vari comuni del Sulcis-Iglesiente. Gradito ritorno alla manifestazione letteraria per Roberta Bruzzone. Nell’affascinante Casa Baronale a Teulada, il 9 agosto la criminologa, dialogherà col giornalista Carlo Floris, del suo ultimo libro “State of Florida vs Chico Forti” (Mursia 2024). “Condannato all’ergastolo nel 2000 per l’omicidio di Dale Pike a Miami, Enrico Fort...
Dal 1 al 6 agosto Liberevento approda a Calasetta per una settimana ricca di prestigiosi autori
eventi

Dal 1 al 6 agosto Liberevento approda a Calasetta per una settimana ricca di prestigiosi autori

Paolo Crepet Per il dodicesimo anno consecutivo, il Festival Liberevento torna a Calasetta, luogo dove tutto ebbe inizio. Dal 1 al 6 agosto davanti alla Torre Sabauda, cuore pulsante della manifestazione culturale si alterneranno autori prestigiosi del mondo dell’editoria. Tutte le presentazioni in programma a Calasetta si svolgeranno a partire dalle ore 22. Una delle grandi novità di quest’anno è rappresentata dall’ideazione di un festival nel festival. Prenderà avvio la prima edizione di “MusikEvento”, il festival musicale del festival Liberevento, nel comune di Calasetta, che porterà tanti ospiti prestigiosi del panorama musicale, per una serie di concerti nei luoghi più suggestivi della cittadina. Gli appuntamenti calasettani partono il 1 agosto con la serata...
Musica, Matteo Leone, dal blues al tabarchino: il ritorno è con “Raixe”.
comunicati, spettacoli

Musica, Matteo Leone, dal blues al tabarchino: il ritorno è con “Raixe”.

Esce il 23 giugno 2023, dopo un lungo periodo di rielaborazione durato tre anni, il secondo e atteso disco di Matteo Leone, tabarchino doc, vincitore assoluto del Premio Parodi nel 2021 e protagonista applauditissimo lo scorso anno del 42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo al Teatro Massimo di Cagliari.  Raixe, questo il titolo del disco prodotto, registrato e mixato da Michele Palmas per S'ardmusic e distribuito da Egea Music è un lavoro in cui Matteo Leone si allontana dall’inglese del blues, scegliendo la sua lingua natale, il tabarchino, emblema della contaminazione tra popoli e culture.  Raixe è un meticciato di stili, timbri, esperienze e alchimie ritmiche che creano uno spazio sonoro unico dove il tabarchino, lingua antica e riconosciuta del Mediterra...
Squalo spiaggiato a Calasetta partorisce 20 cuccioli e muore
Cronaca

Squalo spiaggiato a Calasetta partorisce 20 cuccioli e muore

Agonizzante ha raggiunto la riva per partorire i suoi cuccioli. E' grazie a questo estremo gesto che venti esemplari di squalo blu, noto verdesca, sono ancora vivi. È accaduto a Calasetta, sull'isola di Sant'Antioco, in un tratto della spiaggia Le Saline. Sono stati alcuni cittadini a segnalare al corpo forestale la presenza di un grosso pesce spiaggiato. E' stato poi accertato che si trattava di una verdesca femmina, lunga circa due metri, con evidenti lesioni sul corpo. "La sorpresa è stata ancora più grande nel notare che lo squalo, in un ultimo estremo sforzo, stava partorendo i suoi piccoli", raccontano i forestali. Dopo aver ricevuto indicazioni dai veterinari del Centro recupero cetacei e tartarughe di Nora, gli agenti hanno assistito al parto di 20 piccoli squali che sono sta...
Calasetta. Arrestato 25enne per detenzione di sostanze stupefacenti e spaccio
Cronaca

Calasetta. Arrestato 25enne per detenzione di sostanze stupefacenti e spaccio

Ieri a Calasetta, i carabinieri della locale Stazione in collaborazione con personale del nucleo cinofili di Cagliari, hanno tratto in arresto un venticinquenne del luogo, disoccupato con precedenti denunce a carico, in quanto indiziato del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. In particolare, nel corso di una perquisizione presso il suo domicilio, sono stati rinvenuti 3 grammi di cocaina suddivisa in dosi, 2 grammi di marijuana, un grammo di hashish, un bilancino di precisione, nonché materiale vario necessario per il taglio e il confezionamento in dosi delle sostanze. Il tutto tale è stato sottoposto a sequestro penale e verrà distrutto soltanto a seguito di idoneo provvedimento dell'autorità giudiziaria. Al termine della redazione dei verb...
Dal 2 al 4 settembre torna ‘Calasetta Accessibile e Sostenibile’
eventi

Dal 2 al 4 settembre torna ‘Calasetta Accessibile e Sostenibile’

Torna anche quest'anno Calasetta Accessibile e Sostenibile, la manifestazione che abbina le iniziative concrete con gli approfondimenti culturali, al fine di promuovere buone pratiche per l’utilizzo dei litorali, in un’ottica di rispetto dell’ambiente e di maggiore facilità di utilizzo per tutti. Un obiettivo che si può raggiungere attraverso azioni materiali e immateriali, nonché con infrastrutture utili a creare condizioni di favore per tutti, comprese le persone diversamente abili. Il progetto, promosso dal Comune di Calasetta, con il sostegno della Fondazione di Sardegna e della Ras – Regione Autonoma della Sardegna Assessorato P.I. BB. CC. e con il coordinamento organizzativo dall'Associazione Enti Locali per le Attività Culturali e di Spettacolo, si concentra in tre giorni ricchi ...
Calasetta. Due denunciati per tentato furto in appartamento
Cronaca

Calasetta. Due denunciati per tentato furto in appartamento

 Calasetta. Le indagini condotte dai carabinieri hanno consentito di identificare gli autori del tentato furto perpetrato, il 23 maggio scorso, nell'abitazione di una 68enne vedova, barista. In particolare due persone si erano introdotte nell abitazione forzando la porta d'ingresso ma, disturbati da qualcosa o da qualcuno, si erano poi allontanati senza asportare nulla, dandosi a precipitosa fuga.  Si tratta di un trentenne disoccupato del luogo, noto alle forze dell'ordine e un ventunenne anch’egli di Calasetta, disoccupato, con precedenti denunce a carico È stato possibile identificarli in virtù delle immagini registrate da un sistema di videosorveglianza presente in loco. I due dono stati deferiti in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagli...
XI Edizione 2022 del Festival Culturale LiberEvento
Attualità, comunicati, Cultura, Sardegna

XI Edizione 2022 del Festival Culturale LiberEvento

Dopo una attesa di mesi, è oggi pubblica la programmazione completa dell'XI edizione 2022 del Festival Culturale LiberEvento. Saranno due mesi all'insegna della cultura e dell'intrattenimento colto con grandi ospiti, presentazioni di libri, spazio per scrittori emergenti, readings, concerti, degustazioni e per finire anche un importante premio letterario.Gli eventi di quest'estate dal 7 luglio al 30 agosto, che si terranno a Calasetta, Iglesias, Carbonia, Masainas, Villamassargia, Gonnesa, Teulada e Macomer, vedranno impegnati numerosi ed importanti autori del mondo letterario e giornalistico nazionale.Tra gli ospiti di questa scoppiettante edizione ci saranno Daria Bignardi, Antonio Caprarica, Roberta Bruzzone, Gad Lerner, Luca Trapanese, Umberto Galimberti, Romano Prodi, Francesco Aba...
Calasetta. DALLE FINESTRE DEL MIO STUDIO SI VEDE IL MARE – Ludovica Gioscia in dialogo con l’Archivio Lalla Lussu
eventi

Calasetta. DALLE FINESTRE DEL MIO STUDIO SI VEDE IL MARE – Ludovica Gioscia in dialogo con l’Archivio Lalla Lussu

Fondazione MACC è lieta di presentare Dalle finestre del mio studio si vede il mare una mostra, a cura di Efisio Carbone, dedicata ai lavori di due artiste - Ludovica Gioscia (Roma, 1977) e Lalla Lussu (Cagliari, 1953-2020) - dove il tempo assoluto e quello presente si intrecciano nelle delicate trame di un ordito composto da una serie di acquarelli, arazzi e un’installazione site specific. Archiviare, catalogare, avere cura, sono i concetti chiave di un dialogo ideale tra la ricerca artistica di Ludovica Gioscia e il corpus di opere lasciato dai familiari di Lalla Lussu in deposito temporaneo alla Fondazione MACC che, in collaborazione con il MUACC Museo universitario delle arti e delle culture contemporanee dell’Università degli Studi di Cagliari, e con il contributo della Fondazione ...